I nostri corsi sono rendicontabili con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientrano nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016)
La certificazione EIPASS Monitor Touch certifica le competenze di utilizzo del dispositivo digitale Monitor Touch in ambito didattico.
La certificazione è un percorso incentrato sull’uso strumentale e metodologico del dispositivo, nel quale sono illustrati software e applicazioni didattiche funzionali alle diverse discipline, con numerosi esempi e UDA, immediatamente replicabili. Inoltre, viene dato spazio alle attività di didattica inclusiva realizzabili con il monitor, con un focus finale sull’importanza della valutazione per competenze.
La certificazione EIPASS Monitor Touch è in linea con:
le recenti Linee guida per la Didattica digitale integrata del Ministero dell’Istruzione;
il DigCompEdu, il framework europeo per le competenze digitali degli insegnanti;
il PNSD, il Piano Nazionale Scuola Digitale;
gli obiettivi del PNRR, Regolamento (UE) n. 2020/2221, documento del Parlamento europeo e del Consiglio, nel quale sono indicate le modalità di attuazione per fornire assistenza allo scopo di promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia (REACTEU), nell’ambito del Programma operativo nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).
Destinatari
Aspiranti docenti che debbano iscriversi nelle GPS per l’insegnamento.
Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano conoscere le potenzialità dei nuovi strumenti offerti principalmente dalla Rete, ma non solo, per integrarli nella didattica; e che vogliano certificare le loro competenze specifiche per il settore, attraverso una conoscenza reale degli strumenti digitali e una riflessione metodologica sulla loro applicazione in ambito scolastico.
Formatori ed educatori, che vogliano sfruttare le risorse offerte dai nuovi strumenti e media digitali in ambito educativo e formativo, per realizzare una formazione al passo coi tempi ed essere educatori consapevoli dell’attuale realtà digitale.
Operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire quelle specifiche competenze tecniche nell’utilizzo dei monitor touch per realizzare presentazioni accattivanti, efficaci e vincenti.
Moduli d’esame
Monitor touch: caratteristiche e ambienti di apprendimento
I sistemi operativi e il flipped teaching
Suite Office di Google e Microsoft e la Didattica Digitale Integrata
Esempi di didattica digitale, inclusione e valutazione
Per informazioni ed iscrizioni: info@webhousemessina.com
Livello relativo alla certificazione EIPASS Monitor Touch:ADVANCED
I nostri corsi si rivolgono ai docenti e agli aspiranti docenti di ogni ordine e grado, ma anche a: studenti, formatori, educatori, insegnanti, dirigenti scolastici, professionisti e operatori scolastici, assistenti sociali, personale ATA, che intendano acquisire competenze teorico-pratico nel mondo didattico.
I nostri corsi sono rendicontabili con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientrano nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016)
Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione
WebHouseMessina 22 anni di esperienza, competenze e professionalità
La storia di WebHouseMessina inizia il 13 Aprile 2000 vantando sin da subito serietà e professionalità. Siamo leader nel mercato italiano per la Formazione a Distanza: migliaia di persone si formano on line. L’ampio ventaglio di competenze e professionalità di cui disponiamo ci consente di essere partner con Enti, Aziende, Scuole, Università. Proponiamo consulenza, strumenti e corsi formativi con un metodo basato sul dialogo costante con il corsista e sulla massima flessibilità. Siamo un Ente Accreditato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 170/2016. Siamo un Ente accreditato EIPASS, EIRSAF e PEKIT per la Certificazione Informatica. Siamo Partner con Università Telematiche. Offriamo una mirata e consolidata formazione.
Che cosa facciamo
Progettazione e realizzazione di azioni formative per una scuola moderna e digitale
Formazione Professionale in sede ed on line
Formazione per Docenti e non
Certificazioni informatiche EIPASS, EIRSAF e PEKIT
Sei un ASACOM? ….. aggiornamenti professionali accreditati MIUR
Ami lavorare con i bambini/ragazzi con disabilità. Se ti piace metterti in gioco e ti piacciono le sfide. Avrai bisogno di aggiornarti continuamente ed essere professionale.
Chi è l’ASACOM?
L’assistente specialistico all’Autonomia e alla Comunicazione è l’operatore socio-educativo che affianca e supporta lo studente con disabilità sensoriale (sordo, cieco, sordocieco), psico-fisica e con disturbo dello spettro autistico. Egli agisce nella compensazione delle difficoltà comunicative e relazionali conseguenti alla condizione di disabilità, favorendo il rispetto del diritto all’istruzione e all’integrazione sociale dello studente con disabilità e agevolando un adeguato rapporto comunicativo.
L’assistente all’autonomia e alla comunicazione dei disabili facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività.
GLI SBOCCHI LAVORATIVI
L’assistente all’autonomia e alla comunicazione può lavorare presso strutture pubbliche attraverso l’adesione ad appositi bandi (enti pubblici, cooperative, associazioni) o strutture private (ludoteche, centri diurni, case famiglia) il cui requisito di partecipazione è la qualifica ASACOM.
Come si ottiene la QUALIFICA DI ASACOM?
Frequentando un corso regionale.
1°Livello Durata: 976 ore (il numero delle ore è suscettibile di minime variazioni) Requisiti: Diploma di maturità
2° Livello Durata: 450 ore (il numero delle ore è suscettibile di minime variazioni) Requisiti: Laurea o comprovata esperienza nel settore
Quali sono i CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALI accreditati MIUR?
Chi si occupa dell’assegnazione dell’ASACOM all’alunno con disabilità?
La gestione del servizio di assistenza agli alunni con disabilità è attribuita agli Enti Locali (Città Metropolitana, Comuni). Le ore di assistenza scolastica vengono indicate nel PEI a seconda delle reali necessità dello studente. La scuola e le famiglie inoltrano la richiesta agli Enti locali i quali sono obbligati, secondo la L.104/92, a fornire l’assistente specialistico, in caso contrario verrebbe leso il diritto all’istruzione sancito sempre dalla L.104/92.
Certifica le tue competenze informatiche, qualifica e aggiungi valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando il tuo inserimento nel mondo del lavoro. Tutte le certificazioni EIPASS sono strutturate in base a regole e procedure condivise a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi paesi ed è di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici. EIPASS sostiene la diffusione della cultura digitale e il principio di Lifelong Learning su cui basa i propri programmi internazionali di certificazione.
Acquisisci una certificazione informatica spendibile nelle graduatorie docenti – GPS, riconosciuta dal MIUR. Usa il tablet per l’insegnamento e aumenta il punteggio.
Acquisisci e certifica le competenze informatiche necessarie alla professione di DPO (Data Protection Officer) – RPD (Responsabile della protezione dei dati).
Iscriviti alla certificazione informatica sull’uso della Lavagna Interattiva Multimediale e acquisisci un titolo spendibile nelle graduatorie docenti – GPS.
Consegui la certificazione informatica dedicata ai docenti e scopri tutti gli strumenti digitali più utili. Riconosciuta MIUR e spendibile nelle graduatorie docenti – GPS.
Approfondisci l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico e certifica le competenze acquisite con un percorso valido per i crediti formativi professionali.
La certificazione informatica per introdurre la programmazione a scopo didattico nella scuola superiore. Iscriviti e certifica le tue competenze di coding.
Certifica le tue competenze informatiche con il primo percorso di certificazione interamente dedicato alla didattica digitale e alla didattica a distanza.
Apprendi le migliori tecniche strumentali e le metodologie didattiche più efficaci. In linea con il DigCompEdu e le recenti Linee guida del MIUR. Il titolo è spendibile nelle graduatorie docenti – GPS.