Ente Accreditato MIUR

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • 090 6413588 - 3683192166
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori WebHouseMessina

Registro Formatori

Registro Formatori

WEBHOUSEMESSINA ENTE ACCREDITATO MIUR

Elenco di:

ATELIERISTI – TUTOR: BES & DSA –  esperti in FORMAZIONE FORMATORI – TECNICI ABA/TDC

Il Registro Formatori WebHouseMessina è un punto di riferimento per tutti gli Enti di formazione, gli Istituti Scolastici, le Università che vogliano organizzare corsi di formazione o semplicemente di GENITORI che vogliono affidare i propri figli ad un esperto. I formatori di questo elenco dispongono di un ATTESTATO MIUR che attesta le loro competenze.

Puoi contattare direttamente un Formatore attraverso l’email personale.

VEDI ELENCO 

NominativoCittàProvinciaE-mailEsperto inAttestato conseguito in data
Loredana RamettaSanto Stefano QuisquinaAGloredanarametta@gmail.com, loredana.rametta@posta.istruzione.itATELIERISTA16 gennaio 2023
Patrizia SorgentoneSilviTEpatsorgentone1966@gmail.com, patrizia.sorgentone@posta.istruzione.itATELIERISTA16 gennaio 2023
Maria Luisa ManciatiAlbano LazialeRMmluisa.manciati@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Stefania BariSan Pietro VernoticoBRstefaniabari9@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Lucia GrecoCarosinoTAluciagreco76@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Giacoma LonganoMonopoliBAgiacoma.longano@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Viviana MarasciuloMonopoliBAmavipara81@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Maria Pia TognettiVillaverlaVImariapia.tognetti@posta.istruzione.itATELIERISTA16 gennaio 2023
Sandra SaccoPonzaLTsandrasaccovitiello@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Raffaella GalliRivoliTOraffaella_galli1969@libero.itATELIERISTA16 gennaio 2023
Francesca MarmontiCassina RizzardiCOATELIERISTA16 gennaio 2023
Silvia Dal MasAviglianaTOsilvydm@hotmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Lucia CamerloBorgialloTOlucia.camerlo@live.com, lucia.camerlo@posta.istruzione.itATELIERISTA16 gennaio 2023
Lucia CalioloMesagneBRlucia.caliolo@icloud.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Martina PapilliBudrioBOmartinapapilli80@gmail.com, peic819009@istruzione.itATELIERISTA16 gennaio 2023
Marianna CostantiniCellamareBAciculicchia@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Daniela FoglianeseCapursoBAdani.foglianese@libero.it, daniela.foglianese@posta.istruzione.itATELIERISTA16 gennaio 2023
Michela FerraraCasale MinferratoALmichelaferrara72@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Meri GermaniCernusco sul NaviglioMImeri.germani.95@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Miriana RizzelloRacaleLEmiriamrizello79@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Elisa ProiettoRomaRMelisa.proietto@libero.itATELIERISTA16 gennaio 2023
Federica CompagnucciBudrioBOcompagnucci@ddbudrio.istruzioneer.itATELIERISTA16 gennaio 2023
Daniela FerrilliPesaroPUdaniela_ferrilli@hotmail.com, daniela.ferrilli81@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Chiara LorenzettiCasaleoneVRchiaretta.lorenzetti@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Marta GrottoPiovene RocchetteVIgrmarta81mg@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Ivana FogliettaFrosinoneFRivafog@gmail.comATELIERISTA16 gennaio 2023
Chiara GaspariniGinestretoPUchiara.gasparini.83@gmail.com, chiara.gasparini3@posta.istruzione.itATELIERISTA16 gennaio 2023
Barbara BoscoTorinoTOforzaideale@gmail.com, ba.bosco@libero.itATELIERISTA16 gennaio 2023
Sandra SaccoPonzaLTsandrasaccovitiello@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Francesca TerziCalcioBGfranci80.terzi@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Sabrina CamattaCeggiaVEsabrina.camatta@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Cristina FacoettiOsio SottoBGcrifaco@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Simona GoiRhoMIgoisimona69@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Sara BarcelliniBorgomaneroNOsarabarcellini2018@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Caterina GuinicelliApriliaLTcaterina.guinicelli@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Laura MartignoniNonioVBlauramartignoni81@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Selene SellittoCascinaPIselenesellitto@virgilio.itFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Mirella MaurizioCasanova LerroneSVmrl.maurizio@gmail.com, mirella.maurizio.635@posta.istruzione.itFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Loredana RamettaSanto Stefano QuisquinaAGloredanarametta@gmail.com, loredana.rametta@posta.istruzione.itFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Annalisa BertapelleJesoloVEannalisa.bertapelle@gmail.com, annalisa.bertapelle@icdannunzio.edu.itFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Augusta CalzolariFerraraFEaugustacalzolari@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Giancarla TascaGandellinoBGgiancarla_tasca@hotmail.itFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Stefania BertinManiagoPNstefy.silvia@libero.it, stefy80.bertin@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Maddalena StrevignoliPianengoCRstrevignoli.maddalena@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Antonella RuzzaPolignano a MareBAantonella.ruzza@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Federica CatanzanoLivornoLIfederica.catanzano@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Annalisa MuoloMola di BariBAannalisamuolo@libero.itFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Lucia OcchipintiGenovaGEluciaocchipinti969@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Carmine OnnemboSicignanoSAcarmin.on@tiscali.itFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Caterina StassiEriceTPcaterina.stassi@tiscali.itFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Francesca PetruzzelliBariBAfrancesca.petruzzelli@gmail.comFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Daniela CiottiGiano UmbroPGdaniela.ciotti2013@libero.itFORMAZIONE FORMATORI25 agosto 2023
Maria Elena SaturniniVeronaVRelena.saturnini@gmail.com, mariaelena.saturnini@istruzione.itTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Roberta MontresorVeronaVRroberta.montresor@comprensivo03vr.edu.itTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Giorgia ProvvisieroSan Giorgio IonicoTAgiorgia.provvisiero@gmail.comTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Alberto ConederaAvellinoAValberto.conedera@virgilio.itTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Sandra SaccoPonzaLTsandrasaccovitiello@gmail.comTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Francesca MarmontiCassina RizzardiCOmarmontif@gmail.comTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Elisabetta MacumelliPontassieveFIemacumelli@gmail.comTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Alessia ForgioneRomettaMEalessiaforgione@icloud.comTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Giusi Tanina CraxìFaro SuperioreMEgiusicraxi2021@gmail.comTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Mariagrazia PinoMessinaMEmarip88@live.itTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Giorgia FerroMessinaMEgiorgiag.ferro@gmail.comTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Letizia IannoneIsola di Capo RizzutoKRletiziaiannone92@gmail.comTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Miriam PriviteraCataniaCTpriviteramiriam90@hotmail.itTUTOR: BES & DSA15 aprile 2023
Maria Luisa ZappalàTrecastagniCTasiul11@libero.itTECNICO ABA/TDC29 maggio 2023
Aurelia ErricoVillafranca TirrenaMEaureliaerrico@gmail.comTECNICO ABA/TDC29 maggio 2023
Salvatore ArcidiaconoMessinaMEsalvatorearcidiacono98@hotmail.comTECNICO ABA/TDC29 maggio 2023
Manuela AndreoliVeronaVRandreolim82@gmail.comTECNICO ABA/TDC29 maggio 2023
Melania GentileNicosiaENgentilemelania@hotmail.itTECNICO ABA/TDC29 maggio 2023
Giovanna Lo CocoAltavilla MiliciaPAgiovanna_lococo@virgilio.itTECNICO ABA/TDC29 maggio 2023
Michele LocasoMontescagliosoMTmichele.locaso@studenti.unibas.itTECNICO ABA/TDC29 maggio 2023
Valeria CalecaPalermoPAcalecav@hotmail.itTECNICO ABA/TDC29 maggio 2023
Aurelia BaessoReggio CalabriaRCaureliarc@libero.it, aurelia.baes@libero.itTECNICO ABA/TDC29 maggio 2023
Antonella RichettiMilazzoMEamazonanita3@gmail.comTECNICO ABA/TDC29 maggio 2023
Claudia CinquemaniPartinicoPAcinquemani.claudia@libero.itTECNICO ABA/TDC19 settembre 2023
Melania InterdonatoMessinaMEmely_leo@live.it, melania.interdonato@outlook.itTECNICO ABA/TDC8 agosto 2023
Anna PalmieriPizzoVVanna-palmieri@hotmail.itTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Maria ParisiMessinaMEparisimar@libero.itTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Giada CassettiPalermoPAcassettigiada@hotmail.itTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Rachele BertaniBraticoVVrachelebertani42@gmail.comTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Miriam PellitteriCastronovo di SiciliaPApellitterim18@gmail.comTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Michele MulèPalermoPAmichele.mule01@community.unipa.itTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Daniela VirgadamoBagheriaPAdaniela.virgadamo94@gmail.comTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Paula Cristina Da SilvaViterboViterbopaulacristina2006@hotmail.comTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Francesco SannasardoPalermoPAfrancesco.sannasardo@libero.itTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Giulia Agata Lo CertoTrem. EtneoCTgiulia.locerto@outlook.itTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Domenica MarcheseMessinaMEmimma.marchese@gmail.comTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Emiliana SolazzoAcquaviva delle FontiBAemilianasolazzo.96@gmail.comTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Elisa PasqualeTortonaALelisa.pasquale@comprensivotortonaa.itTECNICO ABA/TDC23 ottobre 2022
Giovanna ImbrognoCosenzaCSgiovanna.imbrogno@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Annalisa BertapelleJesoloVEannalisa.bertapelle@gmail.com, annalisa.bertapelle@icdannunzio.edu.itATELIERISTA25 maggio 2023
Filomena Maria MassaLeveranoLEfilomenamassa@libero.itATELIERISTA25 maggio 2023
Giuditta BertoniVareseVAgiuditta.bertoni1@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Amelia Clara DestradisPerugiaPGamelia.destradis@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Jessica ZollinoLa SpeziaSPzollinojessica@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Laura MinottiSavignano Sul RubiconeFClaura.minotti@hotmail.itATELIERISTA25 maggio 2023
Francesca SpreaCornedo VicentinoVIfrancesca.sprea75@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Federica La RosaMessinaMEfedericalarosa_@hotmail.itATELIERISTA25 maggio 2023
Ketty TimpiniCorioTOketty.timpini@hotmail.itATELIERISTA25 maggio 2023
Veronica MasnataGenovaGEveronica.masnata@outlook.itATELIERISTA25 maggio 2023
Danila FerraraImperiaIMafuan2001@yahoo.itATELIERISTA25 maggio 2023
Liana MontaruliSevesoMBliana.montaruli@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Laura Agnese BolzonBrugneraPNfamigliaglag@hotmail.itATELIERISTA25 maggio 2023
Simona LanzollaSenna ComascoCO19simonal84@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Rosetta GulluniGenovaGErosettagulluni74@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Antonella MaggiPonte San PietroBGantonella.maggi@icpontesanpietro.comATELIERISTA25 maggio 2023
Enrica Francesca BolinelliArcadeTVenricabolinelli@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Antonella MonacoCarboneraTVantonella.monaco65@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Filomena RaucciRomaRMmena.della.ventura84@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Lisa ZoatAzzano DecimoPNlisa.zoat@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Autilia MassaSan Giorgio a CremanoNAmariposanapoli79@gmail.com, autilia.massa@icloud.com, autilia.massa@posta.istruzione.itATELIERISTA25 maggio 2023
Alessia TraversaSan Giorgio a CremanoNAatraversa75@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Manuela RinaldiSan Giorgio BigarelloMantovamanuelarinaldi1977@gmail.com, manuelarinaldi@hotmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Valeria BiancardiMozzecaneVRvale802002@yahoo.itATELIERISTA25 maggio 2023
Teresa LaguardiaSalernoSAterrylaguardia@live.itATELIERISTA25 maggio 2023
Carmela CalìMilanoMIcarmela971@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Serena AmantiniMercatello sul MetauroPUserena.amantini@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Gina IorioMarinoRMgina.iorio@plevimarino.itATELIERISTA25 maggio 2023
Barbara GambatoPorto ViroROgambatobarbara20@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Elena GrandiPorto ViroROelenagrandi1994@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Monica DomeniciCarvicoBGdomenici.monica78@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Loretta MarcelloMaddaloniCEloretta.marcello@tim.itATELIERISTA25 maggio 2023
Giuseppina BalestrieriMelissaKRbalestrieri71@libero.itATELIERISTA25 maggio 2023
Marta MantuanoCastel San GiovanniPCmarta.mantuano1982@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Alessia FranzonSenagoMIalessiafranzon@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Ilaria GalardiniNovi LigureALgalardiniilaria@gmail.comATELIERISTA25 maggio 2023
Renata RicottaCarpiMOrenyrct@yahoo.it, ricotta.renata@carpi2.istruzioneer.itATELIERISTA25 maggio 2023
Irene Valentina BorrelloCataniaCTivborrello@hotmail.comTECNICO ABA/TDC27 settembre 2023

COME DIVENTARE:

ATELIERISTITUTOR: BES & DSA –  esperti in FORMAZIONE FORMATORITECNICI ABA/TDC




 

Tag, , , , , , ,

In Sicilia cercasi 240 insegnati per le materie STEM

In Sicilia cercasi 240 docenti per le materie STEM

In Sicilia si cercano 240 insegnanti per coprire le cattedre rimaste vacanti dopo il primo giro di assunzioni in ruolo. Nonostante gli sforzi dell’ufficio scolastico regionale, restano posti disponibili in diverse discipline, come ha riportato La Repubblica.

Tra questi, ci sono 38 posti per professori di Italiano, storia e geografia, 15 per Matematica e scienze alla scuola media, 57 per Matematica e fisica, 54 per ingegneri e informatici, e 42 per docenti di laboratorio.

La seconda fase, denominata “call veloce”, partirà da martedì prossimo.

Per essere assunti, i candidati devono essere inseriti nelle Gae, le graduatorie provinciali ad esaurimento, o nelle Gm, le graduatorie di merito dei concorsi, che sono regionali.

ISCRIVITI AI WEBINAR MIUR MONDO SCUOLA – FORMAZIONE DOCENTI

 

PEKIT Criminalistics IFCL

La criminologia oggi viene alla luce sia da fortunate serie televisive, sia dalla sempre più assidua presenza di criminologi nei talk show televisivi che disquisiscono, come “esperti”, su determinati e attuali fatti criminosi privilegiando l’efficacia delle indagini o la presunta colpevolezza di determinati soggetti ingenerando, pertanto, una certa confusione tra la “criminalistica”, la “criminologia” e altre scienze criminali.


Sono spesso confuse due competenze – e quindi due mestieri – distinti e separati:

  • Criminologia (criminologo)
  • Criminalistica (criminalista)

La Criminologia studia il fenomeno criminoso nella sua complessità: il suo compito è considerare, sotto ogni punto di vista qualunque prospettiva attenga il crimine.

La Criminalistica si avvale di metodi scientifici e tecnologici ponendo in essere tutte quelle attività d’investigazione volte a scoprire l’autore di un delitto.


Il riferimento normativo

In Italia le professioni del criminologo e del criminalista sono una realtà molto giovane: i professionisti “mediatici” di cui abbiamo parlato altro non sono che professionisti (medici, psicologi, psichiatri, giuristi ecc.) che, sulla base della loro formazione, collaborano con le attività investigative.

A far chiarezza in questa complessa realtà, nell’aprile 2020 è stata finalmente pubblicata la normativa UNI n.11783/2020 che definisce a livello nazionale i requisiti, i compiti e le attività relative alla professione del criminologo. Successivamente, nel luglio 2021 è stata la volta della norma UNI 11822:2021 che identifica e definisce a i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità della figura del criminalista.

Criminologo e Criminalista

Il Criminologo rientra tra le professioni di cui alla legge nr. 4 del 14/01/2013. pertanto, sulla base della citata legge – art. 1 co. 2 -, esercita una “attività economica, anche organizzata, volta alla prestazione di servizi o di opere a favore di terzi, esercitata abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale, o comunque con il concorso di questo”.

AICIS (Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza), che si è fatta promotrice dell’iniziativa di normare questa professione con l’obiettivo di fornire delle linee guida per la corretta qualificazione del criminologo professionista, ha definito la criminologia come “lo studio del crimine nella sua globalità (autore, nesso causale tra condotta e fatto, effetti sulla vittima, etc.) e i mezzi atti a reprimerlo”.

Le altre caratteristiche delle professioni definite dalla legge 4/2013, tra cui quella di Criminalista, sono quelle che si evincono dai commi 3 e 4 dell’articolo 1 (stralcio): «3. Chiunque svolga una delle professioni di cui al comma 2 contraddistingue la propria attività, in ogni documento e rapporto scritto con il cliente, con l’espresso riferimento, quanto alla disciplina applicabile, agli estremi della presente legge…».

«4. L’esercizio della professione è libero e fondato sull’autonomia, sulle competenze e sull’indipendenza di giudizio intellettuale e tecnica, nel rispetto dei principi di buona fede, dell’affidamento del pubblico e della clientela, della correttezza, dell’ampliamento e della specializzazione dell’offerta dei servizi, della responsabilità del professionista».

Fernando Mantovani, Prof. emerito dell’Università di Firenze (già Prof. ord. di Diritto penale e criminologia) nel 1979 ha definito la Criminalistica come “quella particolare tecnica dell’investigazione criminale che studia il complesso dei mezzi, suggeriti dalle varie scienze, per l’accertamento del reato e la scoperta dell’autore”.


La certificazione in Criminalistica Forense PEKIT Criminalistics IFCL: obiettivi

La figura professionale certificata con PEKIT Criminalistics IFCL sarà in grado di operare adeguatamente nel campo delle investigazioni tecnico-scientifiche avendo le caratteristiche di “competenza” richiamate dalla legge. L’obiettivo principale della Certificazione PEKIT Criminalistics IFCL è quello di formare professionisti che abbiano i requisiti citati dalla Legge.
L’interessato potrà altresì lavorare come dipendente di istituti di investigazione, studi legali, laboratori di analisi e studi peritali forensi, compagnie assicurative, banche, aziende private e in qualsiasi contesto nel quale sia richiesta una figura altamente qualificata nel ramo tecnico dell’investigazione, della sicurezza e della difesa.
La certificazione PEKIT Criminalistics IFCL ricopre esaustivamente il processo di convalida dei criteri connessi alla fase di apprendimento, cosi come previsti dalla norma UNI 11822:2021.

La stessa certificazione fornisce a chi ne è in possesso i requisiti richiesti per l’insieme delle conoscenze necessarie per l’espletamento della professione di criminalista.

DESTINATARI

La certificazione PEKIT Criminalistics IFCL è rivolta a soggetti fortemente motivati a intraprendere un percorso formativo multidisciplinare.

TITOLI DI ACCESSO

Il titolo di studio minimo per accedere al Corso e sostenere gli esami di certificazione è il diploma di maturità.

PIANO DEGLI STUDI

La certificazione PEKIT Criminalistics IFCL, con relativo Syllabus, prevede un processo di valutazione su conoscenze e abilità specifiche della figura del Criminalista ed è stata progettata in collaborazione con un importante organismo di settore:

FORENSICS GROUP – associazione culturale e scientifica, interdisciplinare, che ha lo scopo di promuovere iniziative informative, formative, di sensibilizzazione e ricerca in materia di Criminologia, Investigazione e Sicurezza.


La certificazione PEKIT Criminalist IFCL si consegue superando i seguenti 2 esami:

  1. Modulo 1: Criminologia (conoscenze teoriche propedeutiche)
  2. Modulo 2: Criminalistica (conoscenze tecniche specifiche)

I 2 esami PEKIT Criminalistics IFCL, se aggiunti ai seguenti esami

sono validi ai fini del conseguimento della certificazione PEKIT Investigative and Forensic Expert.

SCARICA PROGRAMMA

Per informazioni ed iscrizioni: info@webhousemessina.com

Concorso Scuola 2023 Miur

Concorso Scuola 2023 Miur – Anno Scolastico 2023

WebHouseMessina

Ente Accreditato per la formazione personale scolastico (docenti – ata)

  • TFA Sostegno;
  • Concorso docenti Scienze motorie nella scuola primaria;
  • Concorso docenti Religione Cattolica;
  • Concorso ATA 24 mesi;
  • Concorso DSGA e DSGA facenti funzione;
  • Concorso Dirigenti Scolastici.

 

 

 

Tag, , , , , , , , , , ,

Disregolazione emotiva caratteristiche

   

Disregolazione emotiva caratteristiche

DISREGOLAZIONE EMOTIVA E GESTIONE DELLE EMOZIONI NEI BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Che cos’è la regolazione emotiva? Una serie di strategie e comportamenti messi in atto dall’individuo, per regolare l’emozione provata in un dato momento.
  • disregolazione emotiva adulti
  • disregolazione emotiva adhd
  • disregolazione emotiva autismo
  • disregolazione emotiva adolescenza
  • disregolazione emotiva a scuola

  • disregolazione emotiva asperger
  • disregolazione emotiva in adolescenza caratteristiche
  • disregolazione emotiva e autolesionismo
  • disregolazione emotiva bambini

  • disregolazione emotiva bambini sintomi
  • disregolazione emotiva borderline
  • disregolazione emotiva bambini forum
  • disturbo disregolazione emotiva bambini
  • disregolazione emotiva disturbo bipolare
  • disregolazione emotiva disturbo borderline
  • disregolazione emotiva cause
  • disregolazione emotiva comportamentale
  • disregolazione emotiva cura
  • disregolazione emotiva caratteristiche
  • disregolazione emotiva cervello
  • disregolazione emotivo comportamentale icd 10
  • disregolazione emotiva bambini cura
  • disregolazione emotiva bambini cause

  • disregolazione emotiva definizione
  • disregolazione emotiva diagnosi
  • disregolazione emotiva disturbo
  • disregolazione emotiva dbt
  • disregolazione emotiva dell’alunno disabile
  • disregolazione emotiva depressione
  • disregolazione emotiva disturbo bipolare
  • disregolazione emotiva disturbo borderline
  • disregolazione emotiva esempi
  • disregolazione emotiva e comportamentale
  • disregolazione emotiva e disturbi alimentari
  • disregolazione emotiva e adhd
  • disregolazione emotiva e autismo
  • disregolazione emotiva e autolesionismo
  • disregolazione emotiva e depressione
  • disregolazione emotiva e trauma
  • disregolazione emotiva farmaci
  • disregolazione emotiva bambini forum
  • disregolazione emotiva si guarisce
  • disregolazione emotiva e gravidanza
  • disregolazione emotiva e comportamentale
  • disregolazione emotiva e adhd
  • disregolazione emotiva pdf
  • disregolazione emotiva dsm-5
  • disregolazione emotiva in adolescenza
  • disregolazione emotiva in adolescenza caratteristiche
  • disregolazione emotiva icd 10
  • disregolazione emotiva in inglese
  • disregolazione emotivo comportamentale icd 10
  • regolazione e disregolazione emotiva in classe
  • processi cognitivi e disregolazione emotiva indice
  • disregolazione emotiva libri

  • disregolazione emotiva pdf
  • disregolazione emotiva dsm-5
  • disregolazione emotiva terapia
  • disregolazione emotiva cos’è
  • disregolazione emotiva cura
  • disregolazione emotiva e comportamentale
  • disregolazione emotiva libri
  • la disregolazione emotiva
  • disregolazione emotiva masi
  • disregolazione emotiva state of mind
  • disregolazione emotiva cura
  • disregolazione emotiva test
  • disregolazione emotiva cos’è

  • disregolazione emotiva e comportamentale
  • disregolazione emotiva si guarisce
  • disregolazione emotiva sintomi
  • disregolazione emotiva si guarisce
  • disregolazione emotiva significato

  • disregolazione emotiva sinonimo
  • disregolazione emotiva state of mind
  • disregolazione emotiva strategie
  • disregolazione emotiva bambini sintomi

  • disregolazione emotiva a scuola

  • disregolazione emotiva test
  • disregolazione emotiva terapia
  • disregolazione emotiva tesi
  • disregolazione emotiva trattamento
  • disregolazione emotiva tossicodipendenti
  • disregolazione emotiva bambini terapia
  • disregolazione emotiva e trauma
  • adhd e disregolazione emotiva tesi
  • disregolazione emotiva e comportamentale
  • disregolazione emotiva e disturbi alimentari
  • disregolazione emotiva e adhd
  • disregolazione emotiva e autismo
  • disregolazione emotiva e autolesionismo
  • disregolazione emotiva e depressione
  • disregolazione emotiva e trauma
  • disregolazione emotiva e psicopatologia
  • disregolazione emotiva e comportamentale
  • disregolazione emotiva cos’è
  • disregolazione emotiva terapia
  • disregolazione emotiva e adhd
  • disregolazione emotiva wikipedia
  • disregolazione emotiva e comportamentale
  • disregolazione emotiva cos’è
  • disregolazione emotiva cura
  • disregolazione emotiva caratteristiche

 

corsi gratis miur

Disregolazione emotiva caratteristiche >>> visualizza 

Tag, , , , , , , , , , , ,

60 CFU Abilitazione docenti i corsi dovrebbero partire dal 2023/2024

60 CFU Abilitazione docenti corsi MIUR

60 CFU Abilitazione docenti corsi miur

I corsi per i 60 CFU dovrebbero partire dal 2023/2024?

Siamo  in attesa del DPCM, che in realtà, come previsto dalla legge 79/22, era attesa entro il 31 luglio 2022.

Bernini ha promesso di avere il provvedimento entro il mese di dicembre 2022 ….


I nostri corsi sono rendicontabili con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientrano nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016)

CORSI ON LINE RICONOSCIUTI DAL MIUR

 

 

 

Tag, , , , , , , , , , , ,

EIPASS Monitor Touch

La certificazione EIPASS Monitor Touch certifica le competenze di utilizzo del dispositivo digitale Monitor Touch in ambito didattico.

La certificazione è un percorso incentrato sull’uso strumentale e metodologico del dispositivo, nel quale sono illustrati software e applicazioni didattiche funzionali alle diverse discipline, con numerosi esempi e UDA, immediatamente replicabili. Inoltre, viene dato spazio alle attività di didattica inclusiva realizzabili con il monitor, con un focus finale sull’importanza della valutazione per competenze.

La certificazione EIPASS Monitor Touch è in linea con:

  • le recenti Linee guida per la Didattica digitale integrata del Ministero dell’Istruzione;
  • il DigCompEdu, il framework europeo per le competenze digitali degli insegnanti;
  • il PNSD, il Piano Nazionale Scuola Digitale;
  • gli obiettivi del PNRR, Regolamento (UE) n. 2020/2221, documento del Parlamento europeo e del Consiglio, nel quale sono indicate le modalità di attuazione per fornire assistenza allo scopo di promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia (REACTEU), nell’ambito del Programma operativo nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

Destinatari

  • Aspiranti docenti che debbano iscriversi nelle GPS per l’insegnamento.
  • Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano conoscere le potenzialità dei nuovi strumenti offerti principalmente dalla Rete, ma non solo, per integrarli nella didattica; e che vogliano certificare le loro competenze specifiche per il settore, attraverso una conoscenza reale degli strumenti digitali e una riflessione metodologica sulla loro applicazione in ambito scolastico.
  • Formatori ed educatori, che vogliano sfruttare le risorse offerte dai nuovi strumenti e media digitali in ambito educativo e formativo, per realizzare una formazione al passo coi tempi ed essere educatori consapevoli dell’attuale realtà digitale.
  • Operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire quelle specifiche competenze tecniche nell’utilizzo dei monitor touch per realizzare presentazioni accattivanti, efficaci e vincenti.

Moduli d’esame

  • Monitor touch: caratteristiche e ambienti di apprendimento
  • I sistemi operativi e il flipped teaching
  • Suite Office di Google e Microsoft e la Didattica Digitale Integrata
  • Esempi di didattica digitale, inclusione e valutazione

Per informazioni ed iscrizioni: info@webhousemessina.com

 
 
Livello relativo alla certificazione EIPASS Monitor Touch: ADVANCED
 

Mondo Scuola – Formazione Docenti

Offerta formativa Mondo Scuola

a.s. 2023/2024

I nostri corsi si rivolgono ai docenti e agli aspiranti docenti di ogni ordine e grado, ma anche a: studenti, formatori, educatori, insegnanti, dirigenti scolastici, professionisti e operatori scolastici, assistenti sociali, personale ATA, che intendano acquisire competenze teorico-pratico nel mondo didattico.

I nostri corsi sono rendicontabili con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientrano nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016)

Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione

Leggi recensioni

ID S.O.F.I.A. Durata Corso Modalità Prezzo
18024 50 ore Alternanza Scuola Lavoro: Elementi normativi in materia di sicurezza sul lavoro FAD € 50,00
18025 60 ore Google Apps for Education FAD € 70,00
18028 50 ore La valutazione nella Scuola: Infanzia & Primaria FAD € 50,00
18169 50 ore Digital Storytelling FAD € 70,00
18593 30 ore La didattica laboratoriale FAD € 100,00
4544 300 ore Professione Docente Mentor FAD € 90,00
18713 30 ore Gestione delle classi problematiche relazionali FAD € 100,00
4556 300 ore Professione Facilitatore Digitale FAD € 90,00
4578 300 ore Il docente 2.0: l’insegnamento nella società che cambia FAD € 90,00
5316 300 ore Professione Counseling FAD € 180,00
5866 50 ore Coordinatore Didattico FAD € 100,00
7583 50 ore Flipped Classroom FAD Gratis
7585 30 ore Digital Teacher: LIM & TABLET FAD Gratis
7713 30 ore E-Book for Teacher FAD Gratis
7743 30 ore Insegnare con Skype FAD Gratis
7745 30 ore Insegnare con Facebook FAD Gratis
16758 50 ore CODING TOOLS for the classroom FAD Gratis
8791 50 ore Il ruolo dell’insegnante per prevenire il crimine informatico FAD € 55,00
13569 300 ore Professione: Assistente all’autonomia e alla comunicazione FAD € 170,00
19122 50 ore Esperto nei processi formativi FAD € 100,00
19142 50 ore Tutor d’aula e/o aziendale FAD € 150,00
19144 50 ore Mediatore Culturale FAD € 150,00
19149 50 ore Professione FACILITATORE FAD € 100,00
19196 300 ore Professione Coaching FAD € 150,00
9542 30 ore I processi formativi nelle sezioni primavera FAD € 100,00
33950 100 ore Insegnare EDUCAZIONE CIVICA FAD € 65,00
43414 100 ore DAD: Didattica a Distanza nella Scuola FAD € 100,00
43867 200 ore Uso dei Software CAA FAD € 50,00
44184 50 ore Uso dei Software: Didattica Sensoriale FAD € 50,00
69525 50 ore Organizzatori Grafici per Educatori FAD € 40,00
71105 50 ore Home & Online Tutoring FAD Gratis
79904 100 ore Corso on line MIUR DOCENTE TUTOR FAD € 55,00
85794 150 ore StoryBoard: Fumetti Digitali per la Didattica FAD € 58,00
  300 ore Preparazione accesso TFA Sostegno FAD € 190,00

Corsi brevi / Seminari / Webinar | Laboratori in presenza | Corsi on line GRATIS

MASTER Mondo Scuola

>>>>>> PERCORSO FORMATIVO INTEGRATIVO 5 CFU – DM 108/2022 <<<<<<

 


Master annuali di primo livello

Valutazione


Master annuali di secondo livello

Valutazione


Corsi di perfezionamento annuali

Valutazione


Corsi di perfezionamento biennali
Valutazione
  • Punti 6,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento – Terza e Quarta Fascia;

  • Punti 5,00 nelle Graduatorie di Trasferimento/Mobilità personale a T.I. (già di ruolo);

  • Punti 5,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);

  • Punti 3,00 nelle Graduatorie per Incarichi Dirigenti Scolastici;

  • Punti 2,00 nelle Graduatorie Provinciali delle Supplenze (Ordinanza Ministeriale del 10-07-2020).


Master/Corsi Professionalizzanti

Master di primo livello

Master di secondo livello

Corso di Alta Formazione


Master Aree Concorsuali

Sono attivi Master per le seguenti Aree Concorsuali:

I Master oltre a colmare gli insegnamenti necessari per l’accesso alle classi di concorso, sono spendibili per l’aggiornamento delle graduatorie dell’insegnamento secondo la normativa vigente.


Master universitari e corsi professionali dedicati al mondo digitale

Master annuali di primo livello e Corsi di Formazione

Corsi di Formazione

Corsi di Specializzazione


Master e Corsi di perfezionamento “PUBBLICA AMMINISTRAZIONE” - 60 CFU - 12 mesi

Master di primo livello

Master di secondo livello

Corsi di Perfezionamento

Per informazioni ed iscrizioni: info@webhousemessina.com

Tag, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

WebHouseMessina 23 anni di esperienza, competenze e professionalità

WebHouseMessina 23 anni di esperienza, competenze e professionalità

La storia di WebHouseMessina inizia il 13 Aprile 2000 vantando sin da subito serietà e professionalità. Siamo leader nel mercato italiano per la Formazione a Distanza: migliaia di persone si formano on line.   L’ampio ventaglio di competenze e professionalità di cui disponiamo ci consente di essere partner con Enti, Aziende, Scuole, Università. Proponiamo consulenza, strumenti e corsi formativi con un metodo basato sul dialogo costante con il corsista e sulla massima flessibilità. Siamo un Ente Accreditato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 170/2016. Siamo un Ente accreditato EIPASS, EIRSAF e PEKIT per la Certificazione Informatica. Siamo Partner con Università Telematiche. Offriamo una mirata e consolidata formazione.

Che cosa facciamo

  • Progettazione e realizzazione di azioni formative per una scuola moderna e digitale
  • Formazione Professionale in sede ed on line
  • Formazione per Docenti e non
  • Certificazioni informatiche EIPASS, EIRSAF e PEKIT
  • Formazione Master e Corsi di Perfezionamento
  • Stage Alternanza Scuola Lavoro
  • Lezioni individuali personalizzate
  • Consulenza informatica scuola/lavoro
  • Realizzazioni siti web professionali e scolastici

 

Tag, , , , , , , , , , , , ,