CORSO DI ALTA FORMAZIONE: TUTOR BES e DSA
Piattaforma SOFIA ID Corso 79021 Edizione 119184
SECONDA EDIZIONE
Descrizione:
Corso teorico-pratico-esperenziale sui BES e DSA. Presentazione Linee Guida e riferimenti normativi (170/2010) circa le misure dispensative e gli strumenti compensativi da adottare per i bambini che presentano tale disturbo.
Esposizione strategie educativo-pedagogiche (software, mappe, libri, siti di riferimento).
Presentazione e discussione casi di bambini / ragazzi con tali disturbi.
Finalità e obiettivi:
Il corso si pone l’obiettivo di presentare ai partecipanti, dopo aver gettato le basi teoriche, le caratteristiche dei bambini con DSA, e i relativi strumenti compensativi atti a fronteggiare siffatto disturbo. Altresì si presenteranno materiali digitali e cartacei consoni al lavoro pedagogico.
Argomenti / Articolazione:
- Presentazione DSA (Dislessia, Disgrafia, Discalculia, Disortografia)
- Presentazione legge 170/2010 in materia di DSA (ponendo attenzione maggiore ai commi relativi agli strumenti compensativi ed alle misure dispensative)
- Studio di casi DSA
- Presentazione BES (Normativa)- Studio di casi
- Come si compila il PDP
- Quali strategie didattiche adottare per i DSA/BES
- Elaborazione Project Work: allo studente verrà fornito lo studio di un caso di cui si discuterà prima insieme in aula virtuale. Ogni allievo procederà quindi in autonomia alla strutturazione di un piano di intervento mirato a sostenere le difficoltà/i disturbi che il caso presenta. Tale piano lo studente lo riporterà infine all’interno di una relazione che avrà la validità di un tirocinio formativo.
Programma:
• 1° WEBINAR VENERDI’ 20 OTTOBRE 2023 15:00 – 20:00 Lezione sincrona in webinar ON LINE
• 2° WEBINAR SABATO 21 OTTOBRE 2023 09:00 – 14:00 Lezione sincrona in webinar ON LINE
• 3° WEBINAR SABATO 11 NOVEMBRE 2023 AM 09:00 – 13:00 Lezione sincrona in webinar ON LINE
• 4° WEBINAR SABATO 11 NOVEMBRE 2023 PM 14:00 – 19:00 Lezione sincrona in webinar ON LINE
• FAD periodo Ottobre/Novembre
• PROJECT WORK periodo Ottobre/Novembre
• 5° WEBINAR SABATO 25 NOVEMBRE 2023
– 10:00 – 14:00 Lezione sincrona in webinar ON LINE
– 15:00 – 16:00 ON LINE • Questionario a risposta multipla e Questionario Customer Satisfaction + Test di verifica dell’apprendimento (ECM) [solo per coloro che sono interessati]
Destinatari:
Laurea in Scienze della formazione primaria – Diploma di Abilitazione Magistrale, purché conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002;
Titoli per l’insegnamento negli Istituti di Istruzione Secondaria di I e II grado;
Laurea in Pedagogia;
Laurea in Scienze dell’Educazione;
Laurea in Lingue e Letterature Straniere;
Laurea in Scienze e Matematica;
Laurea in Psicologia e Logopedia;
Laurea in Educazione Professionale.
Prezzo: € 250,00 pagabile con carta docente oppure in 3 rate con paypal
Oppure entro il 30 giugno 2023 usufruendo così di uno sconto del 10% pari a 25,00 euro per un costo totale di 225,00 euro (anche con CARTA DOCENTE)
La somma versata al momento dell’iscrizione sarà rimborsata solo in caso di mancata attivazione del corso.
Attivazione del corso con un minimo di 10 partecipanti
OTTOBRE/NOVEMBRE 2023
Durata: 200 ore: 30 ore WEBINAR + 70 ore FAD + 100 ore PROJECT WORK
Le lezioni in videoconferenza verranno videoregistrate e saranno disponibili sulla piattaforma www.webhousefad.it fino al 30 Dicembre 2023.
Formatore: Simona Caserio
I nostri corsi sono rendicontabili con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientrano nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016)
AVVISO: Tutti coloro che hanno fatto l’iscrizione tramite la piattaforma S.O.F.I.A., è obbligatorio inviare un’email a info@webhousemessina.com per verificare se l’iscrizione è avvenuta a buon fine o meno!
Grazie per l’attenzione!