La Ministra alla Famiglia, Natalità e Pari opportunità, Eugenia Roccella, è intervenuta durante un Question time alla Camera, a proposito del Decreto sul “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza” inserito in Gazzetta Ufficiale.
L’articolo Lotta alla violenza sulle donne, Roccella illustra la ripartizione degli 80 milioni tra centri, case rifugio ed empowerment sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Due giornate EDUCATIVE – SOCIO – CULTURALE “IL CARNEVALE DI SAPONARA … ENTRA IN CLASSE”
Lunedì 3 Marzo, si è tenuto un convegno educativo e socio-culturale presso l’aula consiliare di Saponara dal titolo “Il carnevale di Saponara…entra in classe”. L’evento ha visto la partecipazione dei docenti e degli alunni della classe 3H del Liceo Artistico A. Frattini di Varese, insieme a numerosi ospiti d’onore e rappresentanti della comunità locale.
Durante il convegno, sono stati illustrati i valori e le tradizioni del carnevale di Saponara, con particolare attenzione alla “Sfilata dell’orso”. Questo progetto è nato dall’idea condivisa del docente Antonio Bertino e del direttore artistico Nino Gangemi, ed è stato realizzato grazie all’organizzazione di Angelina Rizzo, titolare della scuola di formazione WebHouseMessina (Ente Accreditato MIM) con il progetto: FACILITATORE EDUCATIVO SOCIO-CULTURALE Piattaforma SOFIA ID Corso 95301 Edizione 141986.
L’iniziativa già alla seconda edizione ha coinvolto scuole da tutta Italia, da Varese a Catania, Torino, Parma, Roma, Perugia, Napoli, Lecce e Nuoro.
Il sindaco Giuseppe Merlino ha introdotto i lavori, che sono stati salutati in video collegamento dalla preside del Frattini, Anna Maria Bruno. L’assessore Rosalba Pino ha sottolineato l’importanza della cultura popolare e il significato teologico-filosofico del carnevale come rappresentazione del rapporto tra bene e male. Nicolino Ruggeri, presidente dell’associazione “Pro Saponara”, ha spiegato come il “bene”, impersonato dal principe Domenico Alliata, prevale sempre sul “male”, rappresentato dal feroce orso interpretato da Sebastiano Gangemi.
Tra gli ospiti, il Prof. Andrea Minidio ha enfatizzato l’importanza della cultura popolare, ricordando l’impegno di Franca Rame e Dario Fo.
Le docenti Roberta Faustini, Helga Corrao e Rossana Bonfiglio hanno discusso l’importanza dell’educazione emozionale, evidenziando come le maschere del carnevale aiutino a riconoscere e gestire le emozioni.
Martedì 4 marzo, premiazione dei vincitori del CONC-ORSO del a.s. 2023/2024, con gadget e dolci carnevaleschi.
1° posto gli alunni dell’I.C. “Bastiano Genovese” Barcellona P.G. (ME)
2° posto gli alunni dell’I.C. Secondo Milazzo (ME)
La giornata si è conclusa con la consegna della Targa da parte dell’Associazione PRO SAPONARA APS al Liceo Artistico Frattini di Varese e un regalo speciale di una certificazione informatica da parte di Angelina Rizzo (WebHouseMessina) agli alunni della 3H per il loro impegno e crescita culturale.
Introduzione al Corso di Facilitatore Educativo Socio-Culturale
Scopri il corso di Facilitatore Educativo Socio-Culturale offerto da WebHouseMessina, un’opportunità unica per arricchire le tue competenze professionali. Questo corso, pensato per docenti, educatori e professionisti del settore socio-culturale, ti guiderà attraverso un percorso di formazione completo e aggiornato, offrendo strumenti pratici e teorici per migliorare le tue capacità educative e relazionali.
Il nostro corso è progettato per affrontare le sfide educative contemporanee, integrando metodologie innovative e approcci pratici. Grazie a un team di formatori esperti e a materiali didattici di alta qualità, potrai apprendere nuove tecniche e strategie per facilitare l’apprendimento e la crescita personale dei tuoi studenti.
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 30/03/2025
Oltre 5mila firme per la petizione lanciata dal gruppo “Docenti Precari Uniti” per chiedere al Ministero dell’Istruzione e del Merito la riapertura straordinaria delle GPS nel 2025.
L’articolo GPS, oltre 5mila firme per la petizione che vuole la riapertura nel 2025: “Siamo stati penalizzati perché non siamo riusciti a iscriversi ai corsi abilitanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Corte di Cassazione ha stabilito nuovi e più favorevoli criteri per i dirigenti pubblici che richiedono la monetizzazione delle ferie non godute al termine del servizio.
L’articolo Per i dirigenti nel Pubblico Impiego sarà più facile monetizzare le ferie non godute. Ordinanza della Corte di Cassazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tre studenti di Matematica e Fisica dell’Università del Salento hanno messo a segno una vincita di circa 50mila euro al Lotto grazie a un sistema basato sull’intelligenza artificiale.
L’articolo Studenti vincono al lotto con l’intelligenza artificiale: 50mila euro grazie a un algoritmo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lo psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai ha preso una posizione netta contro l’ingresso di figure legate al mondo della pornografia nelle scuole.
L’articolo Pellai contro l’attore porno nelle scuole: “Proteggere i minori non è censura” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Ufficio scolastico di Siena, in vista dell’avvio delle operazioni di mobilità del personale scolastico per l’anno scolastico 2025726, ha redatto un vademecum per la compilazione della domanda. Nel documento vengono fornite indicazioni generali, precisazioni sui servizi, esigenze di famiglia, precedenze, preferenze.
L’articolo Mobilità docenti e ATA 2025/26: precisazioni sui servizi, esigenze di famiglia, precedenze. Vademecum per la compilazione della domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con avviso via mail il Ministero dell’istruzione e del merito comunica che è disponibile online il percorso di formazione “OrientaMenti – Livello base – Secondaria di secondo grado” con codice identificativo n. 296541, accessibile sempre sulla piattaforma “Scuola Futura”.
L’articolo Docenti tutor e orientatori scuole superiori, disponibile il percorso di formazione sulla piattaforma Scuola Futura sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, ha ribadito la necessità di un intervento serio e strutturale sul sistema pensionistico italiano.
L’articolo Pensioni, Bombardieri (UIL): “Finora solo pannicelli caldi, serve riforma strutturale. Ipocrisia sul silenzio assenso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per la prima volta, un’indagine condotta dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) ha fatto emergere dati concreti su abusi, molestie e violenze di genere negli atenei italiani. 243 segnalazioni sono state raccolte tra marzo e novembre 2024, un numero che evidenzia la diffusione del fenomeno all’interno delle università.
L’articolo Abusi e molestie in università: 243 segnalazioni in 8 mesi, ma poche al Sud. Iannantuoni (Crui): “Anche un solo caso è troppo”. Il report sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.