A febbraio 2025, il tasso di disoccupazione corretto per fattori stagionali, secondo quanto pubblicato da Eurostat, ha registrato una riduzione sia nell’area dell’euro che nell’intera Unione Europea. In particolare, nell’eurozona è passato dal 6,2% di gennaio al 6,1%, mentre nell’UE è sceso dal 5,8% al 5,7%.
Secondo le stime di Eurostat, il numero complessivo di persone disoccupate nell’UE ha raggiunto quota 12,677 milioni, di cui 10,580 milioni nell’area euro.
L’articolo Tasso di disoccupazione a febbraio: in Italia al 5,9%, in calo anche quella giovanile. Ma le donne sono più disoccupate degli uomini. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Continua il conto alla rovescia per la maturità 2025. Insegni materie scientifiche in una quinta? Abbiamo preparato un calendario di webinar specifici sulla preparazione della seconda prova della maturità scientifica con uso della calcolatrice grafica. Il prossimo appuntamento sarà Come valutiamo la prova d’esame di Matematica risolta con utilizzo della calcolatrice grafica? che si terrà […]
L’articolo Maturità scientifica 2025? Scopri i webinar specifici CASIO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Matteo Saudino, professore di storia e filosofia a Torino, ha trasformato le sue lezioni in un fenomeno digitale. Tutto è iniziato nel 2015, quando ha deciso di registrare una lezione su Pitagora per gli studenti assenti.
L’articolo Matteo Saudino (BarbaSophia): “La filosofia è un ‘atto di ribellione’, strumento per cambiare il mondo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Durante una tappa del suo tour in Sicilia, lo psichiatra Paolo Crepet ha lanciato un appello per ridare spazio alla creatività infantile, criticando un’educazione sempre più delegata alla tecnologia.
L’articolo Paolo Crepet: “Bambini senza fantasia, genitori senza autorevolezza, restituiamo carta e colori ai più piccoli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha parlato, su Rai 1, dell riforma della normativa sulla cittadinanza italiana, introducendo criteri più stringenti per evitare abusi.
L’articolo Riforma della cittadinanza, Piantedosi annuncia il piano per rafforzare il “vincolo effettivo” con l’Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicato sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito il DM n. 47 del 12 marzo 2025 di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei Dirigenti scolastici, che trova applicazione già dal corrente anno scolastico.
L’articolo Sistema di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici: adottato in corso d’anno, attribuzione punteggio entro novembre. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa della Federazione Osservatorio 182: “La “Federazione Osservatorio 182”, nata il 5 settembre 2024, rappresenta in modo capillare le persone con disabilità e le loro famiglie: riunisce infatti 23 Associazioni attive su tutto il territorio nazionale. La Federazione tutela il diritto allo studio degli alunni con disabilità, promuove formazione […]
L’articolo Il tavolo ministeriale del confronto non è per tutti: la neonata “Federazione Osservatorio 182” esclusa dall’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha definito la scuola come il “luogo ideale” per allestire una mostra, durante la visita alla “Forme e colori dell’Italia preromana”, ospitata nella scuola primaria Giuseppe Mazzini di Canosa di Puglia.
L’articolo Giuli: “La scuola è il luogo ideale per una mostra”, a Canosa l’archeologia entra in classe con i tesori dei Dauni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Trenitalia promuove un programma specifico rivolto alle scuole, finalizzato a incentivare i viaggi d’istruzione e le uscite didattiche utilizzando mezzi a minore impatto ambientale. L’obiettivo principale è favorire un sistema di mobilità che comporti meno emissioni nocive, un tasso di incidentalità ridotto e una minore congestione stradale.
L’articolo “In treno è tutta un’altra gita”: le iniziative di Trenitalia per studenti e docenti. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Chiuse con Grande Successo le Iscrizioni alla Seconda Annualità del Corso MIM “Facilitatore Educativo Socio-Culturale”
L’Associazione PRO SAPONARA , insieme a WebHouseMessina , è lieta di annunciare il grande successo della chiusura delle iscrizioni alla seconda annualità del corso MIM sponsorizzato “Facilitatore Educativo Socio-Culturale“ .
Il corso si distingue per un’innovativa proposta che ha entusiasmato i partecipanti: “Il Carnevale di Saponara …. entra in classe” . Questa esperienza formativa, unica nel suo genere, ha portato il ricco patrimonio culturale del Carnevale di Saponara nelle aule di tantissime città italiane , offrendo ai discenti uno straordinario viaggio tra cultura e formazione.
Le città coinvolte in questa edizione sono state:
Varese, Latina, Messina, Napoli, Parma, Nuoro, Massa-Carrara, Barletta-Andria-Trani, Roma, Brescia, Foggia, Potenza, Pescara, Catania, Vibo Valentia, Bergamo, Macerata, Torino, Cosenza, Lecce, Mantova, Taranto, Prato, Catanzaro, Perugia, Reggio Calabria, Savona, Monza e Brianza, Pavia, Grosseto, Lecco, Ancona, Alessandria, Genova, Milano, Bari e Ragusa.
Questo progetto è stato reso possibile grazie al supporto e all’impegno di tutti coloro che hanno collaborato alla sua realizzazione. Un ringraziamento speciale va agli sponsor , ai docenti che hanno guidato con competenza i partecipanti, e a tutti i soci dell’Associazione PRO SAPONARA .
Un particolare riconoscimento va al Tutor Fabrizio Muscari , per il suo prezioso supporto costante, e alla Dott.ssa Angelina Rizzo , organizzatrice e titolare di WebHouseMessina, che ha coordinato il progetto con professionalità e dedizione, garantendo un’esperienza educativa di altissimo livello.
Grazie a questo straordinario percorso, il corso “Facilitatore Educativo Socio-Culturale” – Il Carnevale di Saponara …. entra in classe si conferma come una realtà formativa di riferimento in Italia, in grado di unire cultura, tradizione e innovazione.
Guardando al Futuro
Siamo entusiasti di annunciare che il prossimo anno porteremo una novità straordinaria: un nuovo corso arricchito da tantissimi laboratori pratici e la possibilità di acquisire numerose competenze specialistiche. Questa proposta si preannuncia come un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano approfondire la propria formazione e ottenere strumenti concreti per il proprio percorso professionale.
Restiamo sintonizzati per le prossime edizioni!