Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori WebHouseMessina

STRATEGIA DI APPROCCIO S.E.L. PER UNA SCUOLA INCLUSIVA ED INNOVATIVA: UN CORSO TEORICO/PRATICO PER EDUCATORE E INSEGNANTI

STRATEGIA DI APPROCCIO S.E.L. PER UNA SCUOLA INCLUSIVA ED INNOVATIVA: UN CORSO TEORICO/PRATICO PER EDUCATORE E INSEGNANTI

 

Siamo lieti di annunciare il lancio di un corso teorico/pratico dedicato alla STRATEGIA DI APPROCCIO S.E.L. PER UNA SCUOLA INCLUSIVA ED INNOVATIVA, rivolto a insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, educatori, psicologi e laureandi.

Questo corso si propone di fornire una comprensione approfondita di alcune pratiche educative innovative che promuovono l’inclusività e il benessere emotivo degli studenti. Gli obiettivi chiave del corso includono:

  • Conoscere l’approccio S.E.L. (Social and Emotional Learning)

  • Esplorare la robotica educativa come strumento per lo sviluppo di competenze trasversali

  • Approfondire la Mindfulness nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria

  • Analizzare strategie di regolazione emotiva efficaci

  • Comprendere i disturbi esternalizzanti e promuovere una cultura dell’inclusione

  • Esaminare casi clinici per un’applicazione pratica delle nozioni apprese

Tra i temi trattati, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire l’approccio S.E.L., che si concentra sullo sviluppo delle competenze sociali ed emotive degli studenti. Inoltre, verrà esplorato il potenziale della robotica educativa non solo come strumento didattico ma anche come mezzo per favorire l’interazione e la cooperazione tra i ragazzi. La Mindfulness, un altro tema centrale del corso, viene introdotta come metodo per gestire lo stress e migliorare la concentrazione sia negli insegnanti che nei bambini.

Il corso si svolgerà in un ambiente interattivo che incoraggia la partecipazione attiva e il confronto tra professionisti del settore. Attraverso un approccio pratico, i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare direttamente le strategie discusse, rendendo l’apprendimento più efficace e pertinente alle loro esigenze professionali.

Le iscrizioni sono aperte e i posti sono limitati. Non perdere l’occasione di essere parte di questa iniziativa che mira a trasformare la scuola in un luogo sempre più inclusivo e innovativo.

Per ulteriori informazioni e per iscriverti, visita il nostro sito web o contatta info@webhousemessina.com

Formatori: Rossana Bonfiglio e Simona Bartiromo

Opportunità di aggiornamento professionale per docenti e operatori del settore educativo

Opportunità di aggiornamento professionale per docenti e operatori del settore educativo

Un corso rivolto a diverse figure professionali del mondo dell’istruzione e della formazione, con riconoscimenti e vantaggi esclusivi. Il corso, organizzato da WebHouseMessina (Ente Accreditato MIM), si rivolge a tutti i docenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, ma anche a atelieristi, assistenti sociali, ASACOM, genitori, studenti, formatori ed educatori. Questa iniziativa rappresenta una significativa opportunità di aggiornamento per coloro che operano nel campo dell’istruzione e della formazione, consentendo un arricchimento delle competenze professionali. IRC Messina ha informato che il corso sarà riconosciuto ai fini dell’aggiornamento e dell’attribuzione del punteggio nella graduatoria diocesana, sempre nei termini stabiliti dal regolamento, il quale prevede un corso di aggiornamento per ogni anno. Tale riconoscimento aggiunge valore alla proposta formativa, incentivando la partecipazione di coloro che desiderano migliorare il proprio profilo professionale e avanzare nella propria carriera. In particolare, si segnala che, al termine del corso, tutti i partecipanti saranno inseriti gratuitamente nel Registro Formatori WebHouseMessina, con il titolo di “Facilitatore Educativo Socio-Culturale“. Il Registro Formatori rappresenta un punto di riferimento per diversi enti di formazione, istituti scolastici e università, offrendo anche ai genitori la possibilità di trovare esperti ai quali affidare i propri figli. Un portavoce di IRC Messina ha commentato: “Investire nella formazione continua è fondamentale per garantire un servizio educativo di qualità. I corsi come questo offrono l’opportunità di approfondire competenze e conoscenze, contribuendo così a un approccio educativo più completo e mirato.” In aggiunta, tutti i corsisti e i docenti che parteciperanno riceveranno in regalo una certificazione informatica da parte di EIRSAF, dal valore commerciale di 120 euro. Questa certificazione potrà essere utilizzata, qualora desiderassero, come regalo per figli, parenti o amici, ampliando ulteriormente le opportunità di apprendimento e valorizzazione delle competenze digitali. Il corso non solo soddisfa le esigenze di aggiornamento professionale, ma costituisce anche un’importante occasione di networking tra diverse figure professionali. Caso vuole che in un contesto educativo sempre più interconnesso, le relazioni tra docenti, formatori e operatori sociali siano fondamentali per un’educazione integrata e multidisciplinare. La promozione di una formazione continua è indispensabile per fronteggiare le sfide che il mondo educativo attuale presenta. Le competenze digitali sono diventate un requisito fondamentale nel panorama formativo, e questo corso si propone di affrontare tali temi in modo innovativo e praticale. Con l’inserimento nel Registro Formatori e il rilascio della certificazione informatica, l’iniziativa mira anche a valorizzare il lavoro dei formatori, offrendo loro una visibilità maggiore e attivando collaborazioni con enti e istituzioni. L’approccio multidisciplinare del corso garantisce, infatti, una preparazione più ricca e attenta alle richieste contemporanee del mondo educativo. Le iscrizioni sono aperte e il corso rappresenta un’opportunità preziosa per tutti coloro che desiderano investire nel proprio futuro professionale e contribuire a un miglioramento della qualità del servizio educativo. Ulteriori informazioni sui dettagli del corso sono disponibili attraverso i canali ufficiali di WebHouseMessina. In conclusione, la formazione continua è uno strumento essenziale per garantire risultati positivi nell’ambito educativo. Partecipare a corsi strutturati e riconosciuti offre non solo aggiornamenti professionali, ma anche la possibilità di arricchire il proprio bagaglio di competenze. La sensibilizzazione rispetto all’importanza del lifelong learning deve continuare a essere una priorità per tutti i professionisti del settore.

Continua a leggere ….

L’origine della Maschera Teatrale by Helga Corrao

L’origine della Maschera Teatrale by Helga Corrao

Il mondo del teatro si arricchisce di un nuovo corso innovativo: “L’origine della Maschera Teatrale“, un percorso formativo che esplora l’evoluzione e l’utilizzo della maschera teatrale sin dalle sue origini. Il corso, accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), offre ai partecipanti crediti formativi, aumentando così il loro punteggio nel campo dell’istruzione artistica.
La maschera non è solo un semplice accessorio; è un elemento fondamentale che trasforma chi la indossa in un vero e proprio personaggio. Il corso, tenuto dalla rinomata formatrice Helga Corrao, si propone di studiare il trucco e la maschera come parte integrante di un look teatrale. Attraverso un viaggio affascinante nelle diverse culture del mondo, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire e approfondire le molteplici funzioni e significati della maschera e del trucco nel corso della storia.
Grazie al supporto di sponsor che credono nel valore della formazione artistica, il programma non solo arricchisce la formazione personale dei partecipanti, ma contribuisce anche a creare una rete di conoscenze e competenze indispensabili per il panorama teatrale contemporaneo.
Per informazioni dettagliate sulle modalità di iscrizione e il programma del corso, visitare il sito web https://lnx.webhousemessina.com/whb/facilitatore-educativo-socio-culturale/
Non perdere l’occasione di trasformare la tua passione per il teatro in un’opportunità di crescita personale e professionale!

 

Tag, , , , , , , ,

INNOVATIVO PROGETTO DI FACILITAZIONE EDUCATIVA INCONTRA LA TRADIZIONE DEL CARNEVALE DI SAPONARA

INNOVATIVO PROGETTO DI FACILITAZIONE EDUCATIVA INCONTRA LA TRADIZIONE DEL CARNEVALE DI SAPONARA

Saponara, Messina – Un nuovo progetto formativo per Facilitatori Educativi Socio-Culturali si unisce alla storica tradizione del Carnevale di Saponara, creando un’esperienza educativa unica che unisce innovazione e patrimonio culturale.

Il programma di formazione per Facilitatori Educativi Socio-Culturali mira a sviluppare professionisti capaci di agevolare gli scambi all’interno dei gruppi, promuovendo collaborazione efficace e raggiungimento di obiettivi di alto livello. Attraverso laboratori pratici, gli aspiranti facilitatori acquisiscono competenze di attivazione e positività, coltivando una costante voglia di conoscenza e apprendimento.

Questo innovativo approccio educativo si fonde con la ricca tradizione del Carnevale di Saponara, in particolare con la rievocazione storica della sfilata dell’Orso e della Corte Principesca, iscritta nel Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia.

“Unire la formazione di facilitatori con la nostra tradizione carnevalesca offre un’opportunità unica di apprendimento esperienziale,” afferma Angelina Rizzo titolare della WebHouseMessina,FACILITATORE EDUCATIVO SOCIO-CULTURALE – IL CARNEVALE DI SAPONARA …… ENTRA IN CLASSE. “Gli studenti non solo imparano tecniche di facilitazione, ma le applicano direttamente nell’organizzazione e nella partecipazione a un evento culturale di grande importanza.”

Il Carnevale di Saponara, con la sua leggendaria storia settecentesca dell’orso catturato, diventa un catalizzatore per percorsi didattici che permettono agli alunni di esplorare usi e costumi delle tradizioni carnevalesche italiane. L’evento, arricchito dall’uso della caratteristica “brogna”, uno strumento musicale ricavato da conchiglie marine, offre un’immersione totale nella cultura locale.

Il progetto mira a conservare e valorizzare questa tradizione, creando al contempo nuove opportunità di apprendimento e di scambio culturale, anche attraverso la partecipazione virtuale alle sfilate di diverse comunità.

Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle opportunità di partecipazione, visitare [sito web] o contattare info@webhousemessina.com

Contatto per i media: WebHouseMessina – Telefono: 090 6413588 – Email: info@webhousemessina.com

 

Gianfranco Fini

Fini, Elisabetta Tulliani Fini, Elisabetta TullianiRead More

Oppenheimer

Post Content Read More

Hotel Barberini • Roma • Intossicazione

Hotel Barberini • Roma • Intossicazione

Evacuato hotel Barberini in via Rasella a Roma, 5 intossicati per esalazioni tossiche dovute al cloro

Evacuato a Roma, in via Rasella, l’hotel Barberini: almeno 5 persone intossicate da esalazioni tossiche

continua 

fonte: https://notizie.virgilio.it/evacuato-hotel-barberini-in-via-rasella-a-roma-5-intossicati-per-esalazioni-tossiche-dovute-al-cloro-1616550

Bando ATA 2024 graduatorie terza fascia

Bando ATA 2024 graduatoria terza fascia

REQUISITI DI ACCESSO

Assistente Amministrativo
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
– Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Assistente Tecnico
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente al settore professionale specifico.
– Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Cuoco
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado con qualifica di tecnico dei servizi di ristorazione, settore cucina.
– Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Guardarobiere
– Diploma di qualifica professionale di operatore di moda; o Diploma di scuola secondaria di secondo grado “Sistema moda”.
– Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Infermiere
– Laurea in scienze infermieristiche o titolo equivalente.
– Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Collaboratore Scolastico
– Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale; o “Certificato di competenze” relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017.

Operatore Scolastico (Nuovo Profilo)
– Attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali; Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze” relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017.
– Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Operatore dei Servizi Agrari
– Attestato di qualifica professionale di Operatore agrituristico o Operatore agroindustriale o Operatore agro-ambientale o Operatore agro-alimentare o equipollenti.
– Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Aggiornamento ATA

Aggiornamento GPS Docenti

Come calcolare il voto del diploma per personale ATA?

DATTILOGRAFIA – AGGIORNAMENTO PERSONALE ATA

 

 

Decreto Ministeriale n. 583 del 29-03-2024 IX ciclo TFA

Decreto Ministeriale n. 583 del 29-03-2024
Autorizzazione dei posti per l’attivazione del IX ciclo del corso di specializzazione sul sostegno didattico
N° Atto 583
Pubblicato il
Data di protocollo 
 
Atto normativo

Preparazione accesso TFA SOSTEGNO IX Ciclo (test, scritto e orale)

✅ E’ uscito il Decreto, occorre aspettare che ogni università pubblichi il proprio bando sul sito (di solito passano una o due settimane).
✅ Le prove preselettive saranno il 7 maggio (infanzia) 8 (primaria) 9 (secondaria di primo grado) e 10 (secondaria di secondo grado).
✅ Dopo la preselettiva ci sarà lo scritto. La data dipende dai tempi di correzione delle singole università (non possono passare meno di 10 giorni per legge).
Confermato il requisito dei 24 cfu (tranne che per diplomati magistrali ed ITP)
✅Gli ITP possono partecipare per l’ultima volta senza i 24 CFU.
✅ Chi ha 3 anni di servizio salta la preselettiva e fa direttamente lo scritto (avendo diritto ad una riserva di posti del 35 %).

in diretta con la Dott.ssa Carmela Ursino (possibilità di seguire anche in differita) NUOVO CALENDARIO ...

Finalità e obiettivi:

Preparazione alle prove preselettive del corso di specializzazione sul sostegno per infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado.

Scarica allegati pdf:

Modalità di svolgimento:

Il corso si svolge in modalità on line Piattaforma WebHouseFAD

DISPENSE – WEBINAR – VIDEO – Gruppo Whatsapp
SUPPORTO TUTOR/DOCENTE 7 giorni su 7 – h24

Destinatari:

Tutti coloro che possono accedere alla preselettiva TFA Sostegno.

Durata: 300 ore (FAD + WEBINAR)

AVVISO: NON E’ POSSIBILE ACQUISTARE IL CORSO CON LA CARTA DOCENTE.

Si accettano iscrizioni e prenotazioni: info@webhousemessina.com

Mondo Scuola – Formazione Docenti

Offerta formativa Mondo Scuola

a.s. 2024/2025

I nostri corsi si rivolgono ai docenti e agli aspiranti docenti di ogni ordine e grado, ma anche a: studenti, formatori, educatori, insegnanti, dirigenti scolastici, professionisti e operatori scolastici, assistenti sociali, personale ATA, che intendano acquisire competenze teorico-pratico nel mondo didattico.

I nostri corsi sono rendicontabili con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientrano nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016)

Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIM e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione

ID S.O.F.I.A. Durata Locandina corso TITOLO corso Modalità Prezzo
97682 30 ore TikTok in Aula: Innovazione Didattica attraverso Video Brevi FAD € 25,00
97681 30 ore Podcasting per l’Educazione: dare Voce alle Idee FAD € 25,00
97680 25 ore Metodologia EAS FAD € 30,00
97628 50 ore Warm Cognition per il Disagio Giovanile FAD € 38,00
97613 50 ore Laboratori Didattici Scuola Primaria FAD € 44,00
97612 40 ore Il Gioco Educativo FAD € 40,00
97547 50 ore Educazione alla Cittadinanza Digitale FAD € 39,00
97525 30 ore Gamification: La Didattica “in gioco” FAD € 30,00
97524 30 ore Il CODING e la Robotica Educativa FAD € 40,00
97507 50 ore VALUTARE CON LE NUOVE TECNOLOGIE: STRUMENTI DI VERIFICA FAD € 48,00
97462 50 ore Tecnologie Digitali per l’Inclusione Scolastica FAD € 45,00
97456 50 ore Strumenti Innovativi e Digitali per le Discipline STEM FAD € 50,00
97418 50 ore Insegnare con l’intelligenza artificiale ChatGPT FAD € 35,00
93793 200 ore OPERATORE SPECIALIZZATO SOFTWARE CAA FAD € 88,00
85794 150 ore StoryBoard: Fumetti Digitali per la Didattica FAD € 58,00
79904 100 ore Corso on line MIUR DOCENTE TUTOR FAD € 55,00
71105 50 ore Home & Online Tutoring FAD Gratis
69525 50 ore Organizzatori Grafici per Educatori FAD € 40,00
44184 50 ore Uso dei Software: Didattica Sensoriale FAD € 50,00
43867 200 ore Uso dei Software CAA FAD € 50,00
43414 100 ore DAD: Didattica a Distanza nella Scuola FAD € 100,00
33950 100 ore Insegnare EDUCAZIONE CIVICA FAD € 65,00
19196 300 ore Professione Coaching FAD € 150,00
19149 50 ore Professione FACILITATORE FAD € 100,00
19144 50 ore Mediatore Culturale FAD € 150,00
19142 50 ore Tutor d’aula e/o aziendale FAD € 150,00
19122 50 ore Esperto nei processi formativi FAD € 100,00
13569 300 ore Professione: Assistente all’autonomia e alla comunicazione FAD € 170,00
8791 50 ore Il ruolo dell’insegnante per prevenire il crimine informatico FAD € 55,00
16758 50 ore CODING TOOLS for the classroom FAD Gratis
7745 30 ore Insegnare con Facebook FAD Gratis
7743 30 ore Insegnare con Skype FAD Gratis
7713 30 ore E-Book for Teacher FAD Gratis
7585 30 ore Digital Teacher: LIM & TABLET FAD Gratis
7583 50 ore Flipped Classroom FAD Gratis
5866 50 ore Coordinatore Didattico FAD € 100,00
5316 300 ore Professione Counseling FAD € 180,00
4578 300 ore Il docente 2.0: l’insegnamento nella società che cambia FAD € 90,00
4556 300 ore Professione Facilitatore Digitale FAD € 90,00
4544 300 ore Professione Docente Mentor FAD € 90,00
18169 50 ore Digital Storytelling FAD € 70,00
18028 50 ore La valutazione nella Scuola: Infanzia & Primaria FAD € 50,00
18025 60 ore Google Apps for Education FAD € 70,00
18024 60 ore Alternanza Scuola Lavoro FAD € 50,00
  300 ore Preparazione accesso TFA Sostegno diretta e/o differita € 190,00

Leggi recensioni

Corsi brevi / Seminari / Webinar | Laboratori in presenza | Corsi on line GRATIS

Articoli che hai visto di recente