MASTER ANNUALE DI PRIMO LIVELLO
MASTER AREA SOCIO-LETTERARIA, STORICO-GEOGRAFICA PER L’INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO
a.s. 2021 – 2022
(MA11)
(A11-A12-A13-A22)
ECAMPUS ha deciso di prorogare lo svolgimento in modalità telematica degli esami finali dei master e corsi di formazioni fino al termine dello stato di emergenza governativo connesso alla pandemia da Covid-19.
Il presente Master, oltre a colmare gli insegnamenti necessari per l’accesso alla classe di concorso A-11,
è spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie dell’insegnamento secondo la normativa vigente.
Descrizione sintetica
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline letterarie, latino e greco, all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado, e Italiano, Storia e Geografia in riferimento agli istituti secondari di I grado.
Finalità e struttura del percorso formativo
Il Master è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratico in ambito linguistico e socio- linguistico, socio-letterario, storico e geografico inerenti l’esperienza didattica e metodologica.
Il corso focalizza il suo piano formativo in un equilibrio tra argomenti appartenenti alla Linguistica e Socio-linguistica, Letteratura Greca, Letteratura Latina, Letteratura Italiana, Lingua Italiana e latina, Storia Greca, Romana, Medievale e Moderna, Geografia e Geografia umana.
Requisiti di ammissione
Il Master MASTER AREA SOCIO-LETTERARIA, STORICO-GEOGRAFICA PER L’INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO è rivolto:
- ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado;
- professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze giuridiche;
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Piano Formativo
Il piano formativo del Master si compone in due parti. Una parte generale formata da 3 insegnamenti, riportati nella seguente tabella:
e di una parte speciale, composta dagli insegnamenti, a scelta dello studente, per un totale di 42 CFU, tra quelli riportati nella tabella di seguito:
Si precisa, che gli iscritti sono tenuti ad indicare sul modello di iscrizione gli insegnamenti a scelta per un totale di 42 CFU esatti. Tali insegnamenti dovranno essere spuntati anche sulla piattaforma nella definizione del piano di studio.
Modalità di erogazione della didattica
Il Corso è erogato in modalità on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” che, oltre a mettere a disposizione la propria piattaforma e-Learning, svolge l’attività di orientamento e di supporto tutoriale.
Retta
La quota di iscrizione è pari ad € 1500,00 (Euro Millecinquecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 1516,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a € 766,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 750,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
Modalità e termini di iscrizione
L’iscrizione al Corso dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata (il modello deve essere richiesto per email a info@webhousemessina.com)
- ricevuta di avvenuto pagamento (IMPORTANTE IL CRO DEL BONIFICO);
- fotocopia di un valido documento di riconoscimento;
- fotocopia del codice fiscale
- n. 1 foto formato tessera
- autocertificazione dei titoli posseduti o copia degli stessi.
Le immatricolazioni e le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.
Trattamento dei dati personali
I dati personali e sensibili saranno custoditi e trattati con la riservatezza prevista dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive modifiche.
Informazioni
Tutte le informazioni ed i chiarimenti possono essere richiesti presso:
WebHouseMessina sas di Angelina Rizzo & C.
Viale San Martino, 62 – isol 154 2° Piano scala B
98123 Messina
TEL. 090 6413588 – 368 3192166
info@webhousemessina.com