CORSO DI PERFEZIONAMENTO ANNUALE
LO SPORT COME METODOLOGIA PER L’INTEGRAZIONE E PER IL BENESSERE SOCIALE
(ECP06)
ECAMPUS ha deciso di prorogare lo svolgimento in modalità telematica degli esami finali dei master e corsi di formazioni fino al termine dello stato di emergenza governativo connesso alla pandemia da Covid-19.
Presentazione
Il percorso mira ad offrire ai soggetti che operano nell’ambito formativo-scolastico le competenze burocratiche e tecniche per affrontare la complessa e variegata struttura dei fondi per lo sviluppo europeo.
Il modello europeo, infatti, prevede numerosi fonti di supporto allo sviluppo e alla diffusione della cultura e alla diffusione della conoscenza nei Paesi membri, sia attraverso il supporto finanziario sia attraverso interscambio culturale; purtroppo, non sempre queste risorse vengono attivate oppure vengono utilizzate solo parzialmente, in quanto, per i fruitori potenziali si dimostrano estremamente complesse ed articolate. In virtù di tale consapevolezza il master in questione si pone l’obiettivo di erogare tutte le basi tecnico-legali necessarie ad affrontare queste sfide per la crescita del nostro sistema culturale-didattico.
Caratteristiche
- Tipologia: Corso di perfezionamento annuale
- Codice Corso: ECP06
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
- Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
- Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge anche attività di orientamento e di supporto tutoriale.
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo; - Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
- Inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.
Ordinamento didattico
Insegnamento | SSD | CFU |
Storia delle attività sportive dalle origine ai giorni nostri | M-EDF/01 | 14 |
L’insegnamento dell’educazione fisica nelle scuole, norme e concetti giuridici | IUS/10 | 9 |
L’attività motoria e lo sport di squadra come fenomeno di aggregazione sociale | M-PSI/05 | 12 |
I soggetti con ADHD e le pratiche sportive per il trattamento dei soggetti iperattivi | M-PED/03 | 12 |
Le strutture sportive italiane specializzate nell’ambito dell’inclusione e del trattamento dei soggetti disabili | M-EDF/01 | 12 |
Prova finale | 1 |
Prova finale
È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test domande a risposta multipla.
Modalità e termini di iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata
- ricevuta di avvenuto pagamento (IMPORTANTE IL CRO DEL BONIFICO)
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- foto formato tessera
- autocertificazione dei titoli
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecento/00) Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a € 250,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 250,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario, eseguiti direttamente dal Corsista, alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice: ECP06
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE
Punteggio
Secondo la normativa vigente
Trattamento dei dati personali
I dati personali e sensibili saranno custoditi e trattati con la riservatezza prevista dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive modifiche.
Informazioni
Tutte le informazioni ed i chiarimenti possono essere richiesti presso:
WebHouseMessina sas di Angelina Rizzo & C.
Viale San Martino, 62 – isol 154 2° Piano scala B
98123 Messina
TEL. 090 6413588 – 368 3192166
info@webhousemessina.com