Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Notizie

Archivio delle categorie Notizie

Mobilità 25/26: assunti concorso straordinario bis nel 22/23 possono presentare domanda

Ai docenti con nomina finalizzata al ruolo, l’anno di formazione e prova si computa ai fini del calcolo del triennio di vincolo nella scuola di assunzione, pertanto anche gli assunti da concorso straordinario bis nel 2022/23 a tempo determinato possono presentare domanda di mobilità.

L’articolo Mobilità 25/26: assunti concorso straordinario bis nel 22/23 possono presentare domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Visite fiscali docenti e ATA, gli orari da rispettare anche domenica e festivi. Comunicazioni sull’App IO

I dipendenti pubblici, compreso il personale scolastico, in malattia sono soggetti a visita fiscale. Gli orari sono stati modificati con messaggio Inps n. 4640 del 22 dicembre 2023, dopo la sentenza del Tar del 3 novembre 2023.

L’articolo Visite fiscali docenti e ATA, gli orari da rispettare anche domenica e festivi. Comunicazioni sull’App IO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 2025/26: punteggio aggiuntivo docenti titolari in scuola a rischio abbandono. NOVITÀ

I docenti che prestano servizio nelle aree a forte rischio di abbandono scolastico usufruiranno, a determinate condizioni, di un punteggio aggiuntivo. Novità CCNI 25/28.

L’articolo Mobilità 2025/26: punteggio aggiuntivo docenti titolari in scuola a rischio abbandono. NOVITÀ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Enrico Galiano: “Negli istituti professionali ho trovato dei poeti, ma sono ignorati. La scuola dovrebbe eliminare le differenze, invece le accentua”

Un’immagine forte e commovente della scuola emerge dalle parole del docente e scrittore Enrico Galiano, condivise sulla sua pagina Facebook.

L’articolo Enrico Galiano: “Negli istituti professionali ho trovato dei poeti, ma sono ignorati. La scuola dovrebbe eliminare le differenze, invece le accentua” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Aga Khan

karim aga khan costa smeralda, Karim Aga Khan Read More

Apprendimento Cooperativo: Un Approccio Didattico Innovativo

Apprendimento Cooperativo: Un Approccio Didattico Innovativo

L’apprendimento cooperativo, noto anche come cooperative learning , è un metodo didattico che promuove la collaborazione tra gli studenti per raggiungere obiettivi comuni. Questo approccio si basa sull’idea che l’apprendimento è potenziato quando gli studenti lavorano insieme in piccoli gruppi, condividendo idee e sostenendosi a vicenda.

Principi Fondamentali dell’Apprendimento Cooperativo

1. Interdipendenza Positiva : Ogni membro del gruppo è responsabile del proprio apprendimento e contribuisce al successo del gruppo.
2. Responsabilità Individuale : Ogni studente è responsabile del proprio contributo e del raggiungimento degli obiettivi del gruppo.
3. Interazione Faccia a Faccia : Gli studenti interagiscono direttamente tra loro, scambiando idee e chiarificando concetti.
4. Sviluppo delle Abilità Sociali : L’apprendimento cooperativo incoraggia il lavoro di squadra, la risoluzione dei problemi e la leadership.
5. Elaborazione di Gruppo : I gruppi riflettono sui progressi e sulle prestazioni, fornendo feedback reciproco e apportando miglioramenti.

Vantaggi dell’Apprendimento Cooperativo

– Miglioramento del Rendimento Accademico : Gli studenti possono sperimentare un miglioramento del rendimento accademico grazie alla condivisione delle conoscenze e delle abilità.
– Miglioramento delle Abilità Sociali : L’apprendimento cooperativo promuove l’empatia, il rispetto per la diversità e la cooperazione.
– Maggiore Motivazione e Coinvolgimento : Gli studenti sono più motivati e coinvolti quando lavorano insieme verso un obiettivo comune.

Applicazione in Classe

L’apprendimento cooperativo può essere implementato in classe suddividendo gli studenti in piccoli gruppi e assegnando loro compiti specifici. L’insegnante agisce come facilitatore, stimolando l’interazione e la discussione. Questo metodo è particolarmente utile per l’inclusione scolastica, poiché permette agli studenti di apprendere dalle diverse prospettive e esperienze degli altri.

Risorse e Corsi

Per ulteriori approfondimenti e per iscrizioni a corsi specifici sull’apprendimento cooperativo, puoi visitare i seguenti link:
– [Apprendimento cooperativo – Wikipedia](https://it.wikipedia.org/wiki/Apprendimento_cooperativo)
– [Laboratori Didattici Scuola Primaria] (https://lnx.webhousemessina.com/whb/laboratori-didattici-scuola-primaria/)

-[Corsi] (https://lnx.webhousemessina.com/whb/mondo-scuola-formazione-docenti/)

 

Tag, , ,

Donald Trump: “Stop alle atlete trans nelle scuole”. Polemiche negli USA

Donald Trump mantiene la promessa fatta in campagna elettorale e firma un ordine esecutivo che vieta alle ragazze e donne transgender di partecipare alle competizioni sportive in scuole e college.

L’articolo Donald Trump: “Stop alle atlete trans nelle scuole”. Polemiche negli USA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Informatica alla scuola primaria, Novara: “Si sta andando in direzione contraria al buonsenso educativo”

Il Ministro Valditara è intervenuto ieri al summit nazionale sull’intelligenza artificiale a Milano, anticipando una novità che rappresenterà un importante passo avanti nella formazione delle nuove generazioni: l’introduzione a partire dalla scuola primaria, di elementi base di informatica, tra cui il concetto di algoritmo.

L’articolo Informatica alla scuola primaria, Novara: “Si sta andando in direzione contraria al buonsenso educativo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stop ai cellulari in classe? Non c’è correlazione con il benessere mentale degli studenti. Lo studio inglese su Lancet

Uno studio condotto su oltre 1200 studenti inglesi tra i 12 e i 15 anni, provenienti da 30 scuole secondarie, ha svelato un risultato sorprendente: vietare l’uso del cellulare a scuola non migliora il benessere mentale.

L’articolo Stop ai cellulari in classe? Non c’è correlazione con il benessere mentale degli studenti. Lo studio inglese su Lancet sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso docenti PNRR2, punteggio sarà comunicato il giorno della prova scritta. Superata o no? Cosa bisognerà attendere

Concorsi docenti PNRR2: tra pochi giorni la prova scritta. Si comincia il 19 febbraio con infanzia e primaria, si proseguirà il 25, 26, 27 febbraio con la scuola secondaria. La prova si svolge nella regione per la quale è stata presentata la domanda.

L’articolo Concorso docenti PNRR2, punteggio sarà comunicato il giorno della prova scritta. Superata o no? Cosa bisognerà attendere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.