Il Consiglio di Stato ha lanciato una piattaforma sperimentale di intelligenza artificiale basata sull’infrastruttura Cloud della PA, progettata per ottimizzare il lavoro di giudici e segreterie.
L’articolo Intelligenza Artificiale nel Consiglio di Stato: la nuova piattaforma per giudici e segreterie. Spicca l’anonimizzazione automatica dei provvedimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Altra novità nella Maturità 2025 dalla legge 150 del 1° ottobre 2024: solo gli studenti con almeno 9 possono avere il punteggio massimo nel credito scolastico, influenzando così direttamente il voto finale dell’esame. Lo ricorda l’articolo11 dell’ordinanza n. 67 sull’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione pubblicata oggi dal MIM.
L’articolo Maturità 2025, novità voto: punteggio massimo credito scolastico solo agli studenti con almeno 9 nel comportamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A Catania, le scuole resteranno chiuse domani (martedì 1 aprile) a causa dell’allerta meteo arancione per forti precipitazioni. Il sindaco Enrico Trantino ha spiegato la scelta con un’ordinanza, sottolineando che la decisione è stata presa per massima prudenza, considerando le criticità delle strade dopo le recenti piogge.
L’articolo Allerta meteo, scuole chiuse a Catania. Il sindaco Trantino: “Mi auguro che i ragazzi usino meno tempo sui social e magari leggano Lo spazio umano di Barbero o i Ricordi di Marco Aurelio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Esame di Maturità 2025 si svolgerà a partire dal 18 giugno, con la prima prova scritta di italiano, seguita il 19 giugno dalla seconda prova, diversificata per indirizzo.
L’articolo Maturità 2025, così si svolgerà l’Esame: struttura, prove, griglie di valutazione, credito scolastico e commissioni. ORDINANZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Passione di Cristo di Saponara: Un Grande Successo si Rinnova con Novità Importanti
L’Associazione U CASTEDDU è orgogliosa di annunciare il ritorno della rappresentazione “La Passione di Cristo” , che si terrà a Saponara (ME) il prossimo Sabato 12 aprile 2025, a partire dalle ore 21:00 .
Dopo il grande successo dell’anno scorso, che ha visto la partecipazione di oltre 100 figuranti in abiti storici, riportando in vita le emozioni e la spiritualità di questa toccante tradizione, l’edizione di quest’anno promette di essere ancora più straordinaria.
Un’Edizione Arricchita da Novità
Quest’anno, la manifestazione si arricchisce con un’importante novità: un Convegno che si terrà presso l’ Aula Consiliare di Saponara il Sabato 05 aprile 2025, dalle ore 17:00 . Questo momento di riflessione e approfondimento sulla spiritualità e le tradizioni locali sarà un’occasione per arricchire ulteriormente il significato culturale e religioso dell’evento.
Un Palcoscenico di Tradizione e Cultura
Come riportato dal web la Passione di Cristo di Saponara è diventata un vero e proprio palcoscenico di tradizione e cultura, capace di coinvolgere l’intera comunità e di attirare l’attenzione di un pubblico sempre più ampio. L’evento rappresenta un momento di grande valore artistico e spirituale, che unisce storia, fede e partecipazione collettiva.
Quest’anno, lo spettacolo sarà impreziosito dalla direzione artistica, affidata al talentuoso Nino Gangemi , dalla straordinaria sceneggiatura curata da Don Giannandrea Rizzo e dalla toccante rappresentazione di Gesù, affidata all’eccezionale interpretazione di Dario Alessi Sgrò . L’intera rappresentazione sarà resa indimenticabile dal talento e dall’impegno di tutti i partecipanti, che con passione contribuiscono a dar vita a questo evento unico, garantendo ancora una volta uno spettacolo emozionante e coinvolgente, capace di unire tutta la comunità in un momento di fede e condivisione.
Un Appuntamento Imperdibile
“La Passione di Cristo” di Saponara rappresenta ormai un appuntamento fisso per il nostro territorio, un evento che celebra la tradizione, l’arte e la spiritualità. Invitiamo tutti a partecipare per vivere insieme un’esperienza indimenticabile, che unisce storia, fede e comunità.
Per ulteriori informazioni:
Contattare l’Associazione U CASTEDDU
associazione_ucasteddu@hotmail.com
È stata prorogata alle ore 18 del 30 aprile 2025 la scadenza per l’inoltro delle candidature relative al bando di concorso Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne.
L’articolo Concorso “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”: proroga al 30 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il caso della maestra d’asilo, originaria della provincia di Treviso, iscritta alla piattaforma OnlyFans, ha riacceso il dibattito sui limiti tra vita privata e professionale per il personale scolastico.
L’articolo Insegnanti su OnlyFans: la giurisprudenza sul licenziamento per “mancanza di decoro”. Quando la vita privata diventa “un problema” per la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un passo avanti per il sistema educativo dell’Emilia-Romagna arriva grazie all’approvazione di un emendamento al Documento economico-finanziario regionale (Defr), presentato dalla consigliera regionale di Forza Italia, Valentina Castaldini.
L’articolo Parità scolastica e bisogni educativi speciali: in Emilia Romagna approvato emendamento presentato da Forza Italia e proposta una risoluzione per garantire equità e innovazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La lotta contro la violenza sulle donne passa attraverso l’educazione e la cultura. È questo il messaggio lanciato da Gino Cecchettin, padre di Giulia, la giovane di 22 anni uccisa l’11 novembre 2023 dall’ex fidanzato Filippo Turetta.
L’articolo Gino Cecchettin: “Porterò cultura nelle scuole per combattere la violenza sulle donne” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In attuazione dell’art. 16 dell’ACNQ del 12 aprile 2022 e del protocollo sottoscritto il 20 novembre 2024, è stato fissato il calendario per le elezioni delle RSU nelle istituzioni scolastiche. Le votazioni avranno luogo nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025. La consultazione riguarda l’intero personale scolastico, ma il diritto di voto e di candidatura è subordinato al rispetto di requisiti specifici.
L’articolo Elezioni RSU: voto da giorno 14 a giorno 16 aprile. Chi può votare? Elettorato attivo e passivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.