Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

La Mindfulness a scuola

La Mindfulness a scuola

Piattaforma SOFIA ID Corso 95807 Edizione 142979

Descrizione:
Una tecnica per favorire la concentrazione e la gestione delle emozioni.

Obiettivi:
Il training alla mindfulness è in grado di migliorare il benessere generale dei bambini, riducendone lo stress, l’ansia, la reattività e il cattivo comportamento. È inoltre particolarmente indicata per lo sviluppo delle abilità cognitive, quali il prestare maggiore attenzione, l’essere più concentrati, il pensare in maniera più innovativa, l’utilizzare le conoscenze esistenti in modo più efficace, migliorare la memoria di lavoro, la pianificazione, il problem solving e la capacità di ragionamento (Soft skills). Tale attività si rivela quindi un ottimo sussidio nella gestione della classe, a tutte le età.

Argomenti / Articolazione:
Il corso prevede 5 incontri (diretta/differita) in cui gli insegnanti saranno in grado di apprendere le principali tecniche della mindfulness, per poi imparare ad insegnarla ai propri alunni nel contesto classe. Sarà necessario praticare la mindfulness in prima persona attraverso degli homework, per trarne i benefici e riuscire poi a trasmetterla agli altri. Saranno forniti materiali audio e cartacei che potranno poi essere direttamente utilizzati in classe, adattandoli alle proprie esigenze.

Programma:
1° incontro 2h
20/03/2025 ore 17:00/19:00
Nozioni base di mindfulness. Il diario di bordo. Homework: meditazione consapevole 1h
Il sistema nervoso e limbico: mindfulness e scienza. I danni del multitasking. Homework: test PSS (stress percepito) 1h
2° incontro 2h
27/03/2025 ore 17:00/19:00
Meditazione strutturata (o formale) e non strutturata (o informale). La meditazione consapevole del respiro. Homework: meditazione formale ed informale 1h
I bambini e la mindfulness. Lo stress nei bambini e le sue conseguenze. Homework: meditazione guidata 1h
3° incontro 2h
03/04/2025 ore 17:00/19:00
Come strutturare un percorso di mindfulness per la classe Homework: strutturare l’attività in classe 1h
Allenare l’attenzione e la concentrazione Homework: strutturare l’attività in classe 1h
4° incontro 2h
08/05/2025 ore 17:00/19:00
La consapevolezza del proprio corpo Homework: strutturare l’attività in classe 1h
5 sensi tutti nuovi Homework: strutturare l’attività in classe 1h
5° incontro 2h
22/05/2025 ore 17:00/19:00
Le emozioni: riconoscerle, sentirle ed accettarle. Homework: strutturare l’attività in classe 1h
Vedere…ad occhi chiusi Homework: strutturare l’attività in classe 1h Homework: strutturare l’attività in classe 1h
ON LINE Questionario a risposta aperta e/o a risposta multipla + Questionario Customer Satisfaction

Destinatari:
Il corso si rivolge ai Docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, formatori, educatori e professionisti del settore.

Prezzo: € 70,00 (pagabile anche con CARTA DOCENTE)

Possibilità di seguire anche nei 30 giorni successivi in modalità registrazione.

Durata: 25 ore = FAD (diretta e/o Differita) 10 di lezione + 10 homework + 5 ore per studio e test

Data e orario: 20-27 marzo + 03 aprile + 08-22 maggio 2025 ore 17:00/19:00

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 03/04/2025

Formatori: Roberta Faustini

I nostri corsi sono rendicontabili con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientrano nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016)

AVVISO: se l’iscrizione al corso è stata effettuata sulla piattaforma S.O.F.I.A., è necessario compilare e inviare il FORM (modulo online della pagina del corso) per verificare se l’iscrizione è avvenuta a buon fine o meno! Grazie per l’attenzione!