“L’attenzione del governo nazionale verso L’Aquila e l’Abruzzo è sempre molto alta testimoniata da questa visita che giunge proprio alla chiusura dell’anno scolastico. Abbiamo riconosciuto e confermato oggi al ministro, infatti, che stiamo assistendo ad un cambio di passo nel processo di ricostruzione delle scuole post sisma sbloccando finanziamenti e
Entra nel vivo, alla Camera, l’esame di una proposta di legge volta a inasprire le sanzioni contro genitori e alunni che commettono violenze nei confronti dei docenti, dei bidelli e del personale scolastico. Oggi si è concluso il ciclo di audizioni in commissione Istruzione, durante le quali sono stati ascoltati
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato oggi l’Ordinanza con le disposizioni riguardanti la validità dell’anno scolastico, l’ammissione agli Esami di Stato conclusivi del Primo e del Secondo ciclo di istruzione, le modalità di svolgimento degli Esami stessi e le modalità di riunione degli organi collegiali per
Il 52% degli studenti di quinto superiore nel 2022 ha raggiunto un livello di competenza almeno adeguato in italiano. Nel 2019, prima del covid, erano il 64%. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio ‘Con i bambini’, che vorrebbe mostrare come dopo l’emergenza sanitaria gli studenti che si presentano all’esame di
Inviata da Nicola Mastroianni, presidente del Consiglio d’Istituto Comprensivo Ardito-Don Bosco di Lamezia Terme – Finalmente dopo il lungo ed estenuante periodo pandemico si è ripartiti alla grande!!! I nostri figli fanno parte dell’Orchestra Giovanile dell’Istituto Comprensivo Ardito-Don Bosco, ad indirizzo musicale, di Lamezia Terme ed hanno partecipato a due
Emanata la nota n. 33473 dell’8 giugno 2023 che consente la proroga dei contratti del personale ATA a tempo determinato fino al 31 agosto. Le proroghe possono essere richieste dai dirigenti scolastici nei casi di effettiva necessità qualora non sia possibile assicurare l’effettivo svolgimento dei servizi di istituto mediante l’impiego