I risultati OCSE-PISA, a livello internazionale, hanno destato preoccupazione nel corpo insegnante di diversi paesi. Non solo in Italia e Francia, ma anche in Spagna la situazione non è delle migliori. L’articolo Docente spagnola condivide il compito dello studente con un errore: “Non è possibile che tanti facciano questi sbagli,
Percorsi abilitanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado: le Università stanno predisponendo le attività, anche se mancano alcuni passaggi determinanti per l’avvio. Si è in attesa della risposta ANVUR per l’accreditamento, poi il Ministero dovrà pubblicare un decreto con i posti attivabili per ogni percorso, nonché le
Inviata da Alessandra Pernolino, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Montegiorgio (FM) – Il delitto efferato di Giulia, ennesimo femminicidio, desta scalpore, muove le coscienze, anche le più assopite, apre dibattiti, ma, soprattutto, pone tutti davanti ad un quesito: cosa fare perché simili gesti non si ripetano? L’articolo “Educare alle relazioni”
Fa discutere quanto accaduto in un istituto tecnico in provincia di Novara. Così come segnala La Stampa, guasto al sistema di riscaldamento. L’articolo In classe con 15 gradi, la caldaia è rotta e gli studenti hanno freddo: la preside manda tutti in DaD per consentire il ripristino del servizio sembra essere
Il CSPI ha espresso il proprio parere sullo schema di decreto ministeriale di adozione delle “Linee guida per lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione per la filiera tecnica e professionale”. Il CSPI auspica che l’attenzione verso il tema dell’internazionalizzazione sia rivolta in modo sistemico in un prossimo futuro anche ai
Maria Chimisso è la nuova direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise. “Oggi noi siamo chiamati a riflettere sul significato di essere e poter fare scuola – ha detto Chimisso oggi in conferenza stampa- e questo significa sicurezza degli edifici scolastici, significa attenzione anche alla logistica, per la gestione e