Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Notizie

Archivio delle categorie Notizie

Riscatto di laurea, una strategia per la pensione: come e cosa riscattare. Tutte le info utili

Valorizzare gli anni di studio universitario trasformandoli in contributi previdenziali: il riscatto di laurea si conferma uno strumento prezioso per migliorare la propria posizione contributiva e, di conseguenza, il calcolo della pensione.

L’articolo Riscatto di laurea, una strategia per la pensione: come e cosa riscattare. Tutte le info utili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Professori ‘morti di fame’”, sui social infuria il dibattito: “Telecamere in classe e pene più severe”, ma c’è chi dice: “Non si può essere come gli impiegati del catasto, alcuni sono senza personalità”

Un’insegnante, intervistata durante la trasmissione Far West su Rai 3, ha dipinto un quadro inquietante della situazione attuale nelle scuole del nostro Paese.

L’articolo “Professori ‘morti di fame’”, sui social infuria il dibattito: “Telecamere in classe e pene più severe”, ma c’è chi dice: “Non si può essere come gli impiegati del catasto, alcuni sono senza personalità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Iscrizioni 2025/26, in Lombardia progressivo incremento degli iscritti ai professionali

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha comunicato i dati sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026, avvenute entro il termine del 10 febbraio 2025. In Lombardia, la partecipazione delle famiglie è stata elevata, con circa 150.000 domande presentate, confermando la regione tra quelle con il maggior numero di iscrizioni a livello nazionale.

L’articolo Iscrizioni 2025/26, in Lombardia progressivo incremento degli iscritti ai professionali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tedoforo

Carolina Kostner, tedofori milano cortina Read More

Graduatoria interna di istituto: valutazione anno decorrenza giuridica assunti GPS ed esigenze di famiglia

Le graduatorie interne di istituto sono redatte al fine di individuare l’eventuale perdente posto in caso di contrazione di organico. Come sono predisposte, come si valuta l’anno di decorrenza giuridica e come le esigenze di famiglia.

L’articolo Graduatoria interna di istituto: valutazione anno decorrenza giuridica assunti GPS ed esigenze di famiglia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Proroga fondo povertà educativa: soddisfatto il PD per il lavoro di squadra con Noi Moderati

La proroga fino al 2027 del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, approvata con il Decreto Milleproroghe, rappresenta una vittoria parlamentare bipartisan.

L’articolo Proroga fondo povertà educativa: soddisfatto il PD per il lavoro di squadra con Noi Moderati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Adeguamento antincendio degli edifici scolastici: proroga al 2027. Approvati gli emendamenti al Milleproroghe

La proposta è contenuta in diversi emendamenti al Decreto Milleproroghe presentati dalla maggioranza e sposta di 3 anni la data di scadenza entro cui asili nido, scuole, AFAM, ITS Academy e Università devono adeguare gli edifici alla normativa antincendio. La nuova data sarebbe il 31 Dicembre 2027.

L’articolo Adeguamento antincendio degli edifici scolastici: proroga al 2027. Approvati gli emendamenti al Milleproroghe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenchi aggiuntivi GPS, parere favorevole dal CSPI. Critica la Uil Scuola: “Disparità nella tabella dei titoli e nell’assegnazione dei 36 punti”

Nella seduta plenaria del 12 febbraio il CSPI ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto relativo alla costituzione degli elenchi aggiuntivi alle GPS, previsti dall’articolo 10
dell’OM 16 maggio 2024, n. 88. Parere negativo dalla Uil Scuola Rua.

L’articolo Elenchi aggiuntivi GPS, parere favorevole dal CSPI. Critica la Uil Scuola: “Disparità nella tabella dei titoli e nell’assegnazione dei 36 punti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Schettini: “Suono il violino anche durante le mie lezioni di fisica a teatro”. Le prime esibizioni? “Avevo paura, mi tremava l’archetto”

Il professor Vincenzo Schettini ha condiviso sui social un messaggio che va oltre un semplice augurio agli artisti del Festival di Sanremo. Il suo post si apre con un ricordo d’infanzia: “Avevo paura”.

L’articolo Schettini: “Suono il violino anche durante le mie lezioni di fisica a teatro”. Le prime esibizioni? “Avevo paura, mi tremava l’archetto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Prevenzione nelle scuole, un obbligo sociale”: l’appello del presidente dei pediatri italiani: “Obbligatoria l’educazione sanitaria”

Il pediatra Rino Agostiniani lancia un appello per l’introduzione dell’educazione sanitaria nelle scuole, sottolineando come la prevenzione sia un “obbligo sociale” per garantire il benessere delle future generazioni e la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale.

L’articolo “Prevenzione nelle scuole, un obbligo sociale”: l’appello del presidente dei pediatri italiani: “Obbligatoria l’educazione sanitaria” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.