parma – bologna, PARMA CALCIO, Parma Read More
Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, ha ribadito il proprio impegno sul tema dell’autonomia differenziata, evidenziando la possibilità di trasferire alcune competenze alle Regioni entro la fine dell’anno. Pur riconoscendo l’esistenza di vincoli normativi, Calderoli ha sottolineato la volontà di procedere gradualmente
L’articolo Autonomia differenziata, Calderoli: “Alcune materie trasferite alle Regioni entro l’anno” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il servizio prestato in qualità di collaboratore scolastico permette al personale inserito nelle graduatorie ATA di terza fascia di ottenere lo stesso punteggio nel nuovo profilo di operatore scolastico. La nuova figura, istituita dal CCNL 2029/21, tuttavia, non è stata ancora attivata.
L’articolo Graduatorie terza fascia ATA, il servizio da collaboratore scolastico dà stesso punteggio al nuovo profilo di operatore sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Firmato oggi dal Ministro Valditara il decreto che introduce il Sistema nazionale di valutazione dei dirigenti scolastici. Per Valditara un “momento storico”. Si sancisce l’ingresso dei DS nella dirigenza pubblica, secondo il sottosegretario Frassinetti. Sulla stessa linea i presidi ANP, che promettono però di vigilare sul sistema.
L’articolo Valutazione dirigenti scolastici, Frassinetti: “Ingresso nella dirigenza pubblica”. Presidi: “Ora armonizzare stipendi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un recente sondaggio YouGov, condotto su oltre 2.000 persone, come riporta YahooLife, ha evidenziato come una persona su due tra i giovani adulti trovi difficile leggere l’ora su un orologio analogico. Più di uno su cinque dichiara di avere spesso difficoltà, mentre tra i Millennials (23-38 anni), uno su cinque ammette di dipendere da un display digitale per orientarsi nel tempo.
L’articolo Un giovane su 2 non sa leggere un orologio digitale, ma solo analogico. Via dalle scuole, gli studenti non riescono a gestire il tempo per le verifiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mario Occhiuto, Francesco Occhiuto, francesco occhiuto figlio mario occhiuto, figlio senatore occhiuto cosenza, senatore occhiuto, occhiuto mario, occhiuto figlio Read More
L’Università di Bari ha introdotto le Linee guida per l’adozione di un linguaggio ampio rispettoso delle differenze, un insieme di regole linguistiche destinate alla comunicazione ufficiale dell’ateneo. L’obiettivo del documento è promuovere un uso della lingua che rifletta il rispetto per le donne, incoraggiando l’impiego delle declinazioni femminili per le professioni e i ruoli istituzionali, al fine di normalizzarle nell’uso comune.
L’articolo Linguaggio inclusivo, l’UniBari pubblica le linee guida: sì a fabbra, medica e ingegnera. Tutti i dettagli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ancora dubbi sul conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), requisito di accesso nelle graduatorie ATA dal 2024, a seguito dell’entrata in vigore del CCNL 2019/21. Stavolta a chiedere chiarimenti alla nostra redazione è una lettrice di ruolo da settembre 2024.
L’articolo ATA di ruolo dal 2024, deve conseguire la certificazione digitale CIAD? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il 12 febbraio, la Commissione Europea ha pubblicato la Comunicazione The Road to the next Multiannual Financial Framework, con l’obiettivo di definire le sfide politiche e di bilancio che influenzano la pianificazione del prossimo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP). Il documento pone le basi per una riflessione su come adattare il bilancio a lungo termine dell’UE alle esigenze e priorità emergenti.
L’articolo Verso il bilancio UE a lungo termine, la Commissione europea lancia una consultazione pubblica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un insegnante, in servizio presso una scuola delle Marche, è stato vittima di stalking da parte di una collega, che nutriva per lui una morbosa infatuazione. La donna, nonostante i ripetuti rifiuti dell’uomo, lo ha tempestato di messaggi su WhatsApp, SMS e Messenger, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
L’articolo “Atteggiamenti ossessivi”, ammonita docente stalker che perseguitava un collega sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.