Confermato il taglio degli organici ATA dall’anno scolastico 2026/27 previsto dalla legge di bilancio 2025. La riduzione dell’organico del personale ATA è stato al centro dell’incontro svoltosi il 19 marzo tra Organizzazioni sindacali e Ministero dell’istruzione e del merito. Restano fortemente contrari i Sindacati.
L’articolo 2.174 ATA in meno, il taglio riguarda i collaboratori scolastici delle secondarie di II grado. Sindacati fortemente contrari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire, sarà su questi due argomenti la puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social di Orizzonte Scuola (Facebook e YouTube).
L’articolo Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire: costi, requisiti e prove. QUESTION TIME con Bufanini. LIVE Venerdì 21 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il 19 marzo altra riunione al Ministero dell’istruzione e del merito sugli organici ATA. Al centro delle trattative tra MIM e Organizzazioni sindacali il taglio di 2.174 unità di personale ATA previsto dalla legge di bilancio 2025, ma anche l’arrivo dell’operatore scolastico, la nuova figura introdotta dal CCNL 2019/21. Al termine della riunione su Orizzonte Scuola tv Pasquale Raimondo (Uil Scuola Rua) fa il punto.
L’articolo Organici ATA, Raimondo (Uil Scuola): “Collaboratori scolastici ridotti con l’arrivo dell’operatore. Ci sono diverse criticità” [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il nuovo CCNI sulla mobilità, valido fino al 2028, presenta delle novità anche per le graduatorie interne di istituto, in cui vengono inseriti annualmente i docenti di ruolo dell’istituzione scolastica interessata, ai fini dell’individuazione dell’eventuale docente perdente posto in caso di contrazione dell’organico per l’anno successivo.
L’articolo Graduatorie interne di istituto: modelli, punteggi e risposte ai quesiti. QUESTION TIME con Pizzo (Uil Scuola Rua) [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un sondaggio internazionale pubblicato su Newsweek ha rivelato dati allarmanti sulla percezione della felicità tra le diverse generazioni.
L’articolo La Generazione Z? La più infelice in un’epoca di solitudine diffusa: l’80% dichiara di non essere soddisfatto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Intelligenza Artificiale sta diventando una delle maggiori preoccupazioni per gli studenti italiani. Secondo l’edizione 2025 della ricerca Dopo il diploma, condotta da Skuola.net ed ELIS, oltre 6 studenti su 10 temono che lo sviluppo dell’IA possa compromettere le loro prospettive di lavoro future.
L’articolo Intelligenza Artificiale, non solo per copiare i compiti: 8 studenti su 10 vogliono studiarla a scuola, ma solo 1 su 10 ha ricevuto una formazione dai propri docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
È stato presentato oggi a Roma Protect Us, il primo cortometraggio che racconta, attraverso testimonianze dirette, l’orrore dello sfruttamento sessuale online dei minori. Realizzato da WeProtect Global Alliance, organizzazione internazionale di cui Telefono Azzurro è partner, il progetto punta a denunciare un fenomeno in preoccupante crescita a livello globale.
L’articolo Protect Us: il cortometraggio di WeProtect e Telefono Azzurro per denunciare lo sfruttamento sessuale online dei minori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il 18 marzo, presso la Direzione Generale per il personale scolastico del MIM, si è discusso della bozza del Decreto Interministeriale sulla dotazione organica del personale docente per l’anno scolastico 2025/26.
L’articolo Organici docenti 2025-2026, la Gilda chiede scelte adeguate per tutelare il diritto all’istruzione: “Cogliere il calo demografico come opportunità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità del personale docente: una delle fasi più delicate nella compilazione della domanda è la gestione degli ALLEGATI, ossia quelle dichiarazioni con le quali si comunicano all’Amministrazione le condizioni che danno diritto alla deroga, eventuali precedenze, titoli e servizi. Il dettaglio in questi casi è necessario perché gli Uffici Scolastici hanno poco tempo per il controllo delle domande, per cui di fronte a comunicazioni incomplete potrebbero scartare la richiesta. A rispondere ai quesiti dei lettori Attilio Varengo della segreteria nazionale Cisl Scuola.
L’articolo Mobilità docenti 2025, gli allegati: quali sono e come vanno compilati. Deroghe, scelta delle scuole. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Italia si conferma in fondo alla classifica europea per tasso di occupazione, secondo gli ultimi dati Eurostat. Nel quarto trimestre del 2024, la percentuale di persone occupate tra i 15 e i 64 anni si è attestata al 62,2%, evidenziando un calo di 0,1 punti rispetto al trimestre precedente, ma una crescita di 0,2 punti rispetto allo stesso periodo del 2023.
L’articolo Italia, occupazione femminile e giovanile un disastro: tra i 15 e i 24 anni occupato il 23,6% (Europa al 37%). Donne occupate al 63% (Europa al 66%) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.