Si può imparare da una serie tv? I fatti narrati prendono spunto da eventi reali, quanto ci sia di concretizzabile come esempio per colmare eventuali carenze da parte delle istituzioni è difficile dire. La verità è che il mondo cambia velocemente e tra di voi pochi che leggeranno questo articoli, qualcuno si starà chiedendo cosa siano i fenomeni di Manosfera alla cultura Incel. Vi rimando a questo articolo.
L’articolo La serie Netflix “Adolescence” e il “fallimento” della scuola: mancano i segnali per intercettare il disagio e la comunicazione tra studenti, docenti e famiglie risulta inefficace sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il disegno di legge n. 46, presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Ministro della Giustizia, è stato approvato dal Senato e passa ora all’esame della Camera. Il provvedimento contiene una delega al Governo per l’introduzione di disposizioni in materia di intelligenza artificiale, con particolare attenzione all’ambito educativo, accademico e della ricerca.
L’articolo Intelligenza Artificiale e scuola, il DDL passa alla Camera: più materie STEM e artistiche, formazione ITS Academy e universitaria orientata alla comprensione della IA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un grave episodio di cyberbullismo ha colpito Modena, dove una studentessa di soli 13 anni è stata bersaglio di insulti e minacce da parte delle compagne di scuola.
L’articolo “Bruciamola”, a 13 anni alunna vittima di cyberbullismo. La Polizia in classe dopo la denuncia della madre per spiegare conseguenze legali e psicologiche di tali comportamenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un episodio di violenza ha coinvolto un sedicenne all’interno del cortile di un istituto dell’Emilia Romagna. Il giovane sarebbe stato circondato, nella mattinata di sabato, da un gruppo di circa quindici coetanei che, dopo avergli coperto il capo con il cappuccio del giubbotto, lo avrebbero colpito ripetutamente con calci e pugni. La vicenda è stata riportata dal Corriere Romagna.
L’articolo Studente incappucciato e aggredito nel cortile della scuola da 15 coetanei sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un nuovo episodio di violenza ha scosso la comunità scolastica di Lugo, in provincia di Ravenna. Sabato mattina, un 16enne è stato aggredito da un gruppo di coetanei, che lo hanno accerchiato e picchiato.
L’articolo Aggressione di gruppo nel cortile della scuola: alunno 16enne finisce in ospedale con naso rotto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il 5 aprile, il Movimento 5 Stelle sarà in piazza a Roma per dire no al piano di riamo dell’Unione Europea. Il presidente Giuseppe Conte, in un’intervista ad Antimafia Duemila, ha parlato dell’importanza dell’iniziativa che vuole contrastare “il tentativo concreto di portare l’Europa a un’economia di guerra”. E pone l’accento sulla necessità d’investire sulla scuola e sull’istruzione invece che sulle armi.
L’articolo M5S in piazza il 5 aprile, Conte: “No al riarmo. Maggioranza italiani vuole scuole ricche di laboratori e palestre” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviata da Letizia Lagni – Le Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo sono arrivate in bozza, accompagnate da un dibattito acceso nel mondo della scuola. In molti si interrogano: sono davvero una svolta? O si tratta semplicemente di un aggiornamento formale delle precedenti Indicazioni del 2012?
L’articolo Nuove Indicazioni 2025: un’opportunità per riflettere insieme sulla scuola che vogliamo. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I motivi per cui Forza Italia ha diffuso il discorso di Silvio Berlusconi del 6 maggio 2023, inviato a una convention di Forza Italia a Milano, non attengono di certo ad una riflessione sulla scuola, sebbene la battuta sul Cinese la rievochi. Il motivo è tutt’altro e riguarda il concetto cardine espresso da Berlusconi relativamente alla necessità di “una politica militare comune” e di “una forte cooperazione tra le forze armate di tutti i Paesi europei”. Il messaggio, rilanciato in questi giorni dal partito, richiama il concetto che “solo l’Europa può essere protagonista nelle grandi sfide globali”. Ma la scuola, vuoi o no, alla fine c’entra sempre, anche se, come in questo caso, utilizzata metaforicamente. Ma cosa intendeva dire il fondatore di Forza Italia citando la scuola? Cerchiamo di spiegarlo, chiarendo che ciò non corrisponderà ad una condivisione dei concetti contenuti nel discorso, né ad una critica. Il dibattito sulla politica militare europea appartiene a canali diversi e più consoni rispetto questo.
L’articolo “Se la Cina decidesse di occupare l’Italia, converrebbe andare a scuola a studiare il cinese”: il discorso di Silvio Berlusconi del 6 maggio 2023 e la scuola come metafora sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
C’è tempo fino al 31 marzo per inoltrare la domanda di mobilità per il personale ATA. Ecco una video guida, a cura di Alberico Sorrentino (Anief) con tutti i passaggi spiegati per la compilazione corretta dell’istanza. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 3 giugno 2025.
L’articolo VIDEO TUTORIAL | Mobilità ATA 2025, come fare la domanda passo dopo passo. I passaggi spiegati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
È ufficialmente aperta la finestra per la presentazione delle domande di mobilità per l’anno scolastico 2025/26, destinata al personale docente ed educativo. Gli interessati possono inoltrare la richiesta tramite la piattaforma ministeriale Polis – Istanze Online, rispettando le scadenze previste: entro il 25 marzo per gli insegnanti ed entro il 27 marzo per il personale educativo.
L’articolo Mobilità docenti 2025, la domanda senza segreti: tutti i passaggi spiegati. Video completo con tutte le sezioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.