Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Notizie

Archivio delle categorie Notizie

Maturità 2025, domande presidenti e commissari esterni dal 25 marzo al 9 aprile. Chi è obbligato e chi può. NOTA e allegati

Pubblicata la nota che disciplina la formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2024/2025. Le domande dei presidenti e commissari esterni possono essere presentate dal 25 marzo al 9 aprile.

L’articolo Maturità 2025, domande presidenti e commissari esterni dal 25 marzo al 9 aprile. Chi è obbligato e chi può. NOTA e allegati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

D’Aprile (Uil Scuola): “Oltre 280 mila docenti e ATA precari, + 125% dal 2015. È emergenza sociale”

Nel periodo compreso tra il 2015 e il 2023, la scuola ha registrato un incremento del 125% del personale assunto con contratti a tempo determinato. Il numero complessivo di docenti e personale Ata precario ha superato le 280 mila unità, segnando un livello mai raggiunto prima nel comparto dell’istruzione.

L’articolo D’Aprile (Uil Scuola): “Oltre 280 mila docenti e ATA precari, + 125% dal 2015. È emergenza sociale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

CCNL equivalente negli appalti: nozione e limiti di applicazione. La sentenza del TAR Napoli

Il TAR Napoli ha affrontato un tema cruciale per la partecipazione alle gare pubbliche: la possibilità di adottare un CCNL diverso da quello indicato dalla stazione appaltante, a patto che siano rispettate le stesse tutele contrattuali previste dal CCNL di riferimento. L’art. 11 del d.lgs. 36/2023, riconoscendo agli operatori economici la libertà di scelta del […]

L’articolo CCNL equivalente negli appalti: nozione e limiti di applicazione. La sentenza del TAR Napoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prevenzione del bullismo nella prima infanzia: la nuova campagna della Regione Siciliana

È partita da Agrigento la campagna regionale rivolta ai bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del bullismo sin dalla prima infanzia. Il progetto è stato promosso dalla Regione Siciliana, con il coinvolgimento diretto delle istituzioni scolastiche dell’Isola.

L’articolo Prevenzione del bullismo nella prima infanzia: la nuova campagna della Regione Siciliana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DGSA, come si svolge la prova scritta: dalla parola chiave alla controfirma del registro. INDICAZIONI Ministero

Si svolgerà il 10 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, la prova scritta del concorso per 1435 DSGA, nuova area dei funzionari ed EQ. Con nota n. 64981 del 17 marzo il Ministero ha fornito le indicazioni per gli Uffici scolastici regionali, i responsabili tecnici e i candidati sullo svolgimento della prova scritta computerizzata.

L’articolo Concorso DGSA, come si svolge la prova scritta: dalla parola chiave alla controfirma del registro. INDICAZIONI Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendi docenti e ATA, Naddeo (Aran): “Affrontare le disparità retributive tra i vari comparti”

L’Aran, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, è intervenuta in audizione alla Camera dei Deputati per discutere il disegno di legge di conversione del decreto 14 marzo 2025, n. 25, che introduce disposizioni urgenti per il reclutamento e la funzionalità delle pubbliche amministrazioni. L’audizione si è svolta presso l’Aula della Commissione Lavoro, davanti alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro.

L’articolo Stipendi docenti e ATA, Naddeo (Aran): “Affrontare le disparità retributive tra i vari comparti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatoria interna di istituto, continuità di servizio: non si valuta anno retrodatazione giuridica

Nella continuità di servizio non si computa l’anno di retroattività giuridica della nomina in ruolo, anche nel caso in cui il servizio sia stato prestato nella medesima scuola.

L’articolo Graduatoria interna di istituto, continuità di servizio: non si valuta anno retrodatazione giuridica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti a.a. 2024/25: mancano ancora classi di concorso

Percorsi abilitanti, due i decreti di accreditamento finora pubblicati: il dm n. 156 del 24 febbraio 2025 e il dm n. 270 del 19 marzo 2025. Si tratta delle classi di concorso A06; A072; A073; A075; B005; B008; B009; B010; B013; B025; B026.

L’articolo Percorsi abilitanti a.a. 2024/25: mancano ancora classi di concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti, il M5S all’attacco di Valditara: “Lungaggini burocratiche impediscono ai docenti di conseguire l’abilitazione nei tempi previsti, intervenga tempestivamente”

I ritardi nell’attivazione dei percorsi abilitanti sono al centro di una nota stampa della deputata del M5S, Daniela Morfino. “Mentre il Ministero dell’Istruzione, guidato da Giuseppe Valditara, si concentra su questioni linguistiche come il divieto di utilizzare schwa e asterischi nelle comunicazioni ufficiali, i veri problemi del sistema educativo rimangono irrisolti”, si legge.

L’articolo Percorsi abilitanti, il M5S all’attacco di Valditara: “Lungaggini burocratiche impediscono ai docenti di conseguire l’abilitazione nei tempi previsti, intervenga tempestivamente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Agenzia delle entrate assume 5.500 dipendenti entro il 2027. I dettagli

L’Agenzia delle Entrate ha avviato un piano per rafforzare il personale, con 3.500 assunzioni previste entro il 2024 e un totale di 5.500 entro il 2027. L’obiettivo è migliorare i servizi fiscali e colmare i vuoti di organico.

L’articolo Agenzia delle entrate assume 5.500 dipendenti entro il 2027. I dettagli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.