Il sistema scolastico finlandese, considerato tra i migliori al mondo, continua ad attrarre l’attenzione di educatori internazionali. Paola Salandra, docente di lingua inglese in un istituto comprensivo in provincia di Salerno, ha visitato la Finlandia per osservare da vicino questo modello educativo d’eccellenza.
L’articolo “In Finlandia gli studenti non competono sui voti”. Paola, docente italiana in viaggio nella scuola finlandese: “Tecnologia intelligente e zero pressione, fiducia reciproca e benessere emotivo” INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La figura paterna sta attraversando una profonda trasformazione nella società contemporanea. Come evidenziato dal pedagogista Daniele Novara, in un’intervista a Il Faro di Roma, negli ultimi vent’anni si è assistito a un cambiamento radicale: i padri hanno iniziato a condividere il codice materno e le relative funzioni.
L’articolo “Né padre-padrone né genitore-bancomat”, la nuova paternità secondo Novara: “Autorità e autorevolezza, un difficile equilibrio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dopo i docenti, anche per il personale ATA è tempo di effettuare la domanda di mobilità in vista dell’anno scolastico 2025-2026. Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).
L’articolo Mobilità ATA 2025, gestione degli allegati e non solo: tutte le info utili per la domanda. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief) LIVE Lunedì 24 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Durante un’intervista nel programma “In Altre Parole” su La 7, Roberto Vecchioni ha condiviso riflessioni profonde sul ruolo degli insegnanti e dei genitori nella formazione dei giovani, sottolineando la necessità di offrire esempi solidi e valori autentici.
L’articolo Vecchioni: “Senza maestri, i giovani non possono scegliere la loro vita. La felicità è nella normalità, non nei soldi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La questione della fertilità in Europa si presenta come un tema cruciale per il futuro delle società europee. Con un tasso di fertilità totale di 1,46, il continente si trova ben al di sotto del tasso di sostituzione di 2,1, necessario per mantenere la popolazione.
L’articolo Crisi demografica, in Europa è allarme per la bassa natalità: anche la scuola coinvolta nel processo di cambiamento. Ecco come sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un grave incidente si è verificato in una scuola media di Agrigento, dove un alunno di 12 anni è stato trasportato al pronto soccorso dopo aver ingerito una boccetta di nicotina liquida, comunemente utilizzata per le sigarette elettroniche.
L’articolo Alunno 12enne ingerisce nicotina liquida da una boccetta, ricoverato in ospedale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sotto la guida del ministro Gilberto Pichetto Fratin, ha lanciato un avviso per la concessione di contributi a fondo perduto, mirati a promuovere l’efficienza energetica e la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle amministrazioni comunali.
L’articolo 232 milioni di euro ai Comuni per energie rinnovabili: incentivi per fotovoltaico, pompe di calore e riqualificazione energetica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il governo si sta attivando per adeguarsi alle indicazioni della Corte Costituzionale riguardo all’autonomia differenziata. Un disegno di legge in fase di elaborazione prevede la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni (Lep), un aspetto cruciale per garantire che le autonomie regionali possano operare nel rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini.
L’articolo Autonomia differenziata, dopo la sentenza della Consulta, il governo ha pronto un nuovo disegno di legge sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Da Bergamo arriva una novità importante per la gestione didattica della scuola. Si tratta di un educatore di plesso, un professionista che supporta l’intera comunità scolastica anziché solo singoli alunni con disabilità.
L’articolo Ecco l’educatore di plesso, un “moltiplicatore di risorse” per docenti e studenti: “Impatti positivi sull’intera classe”. La novità da Bergamo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Istituto “Minutoli” di Palermo si distingue per l’uso innovativo del mezzo audiovisivo come strumento educativo. Sono iniziate le riprese di “Aki”, un cortometraggio ispirato alla “Philosophy for Children” (P4C), un approccio didattico che promuove l’insegnamento della filosofia fin dalla scuola primaria.
L’articolo Cinema e filosofia a scuola? A Palermo si può! Ecco “Aki”, il cortometraggio per l’insegnamento della filosofia fin dalla scuola primaria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.