Anche la Uil Scuola Rua in piazza per porre l’attenzione sulla necessità di stabilizzare i docenti di sostegno. Ai microfoni di Orizzonte Scuola interviene il sindacalista Roberto Garofani: “Per stare in cattedra e insegnare a questi ragazzi c’è bisogno di una preparazione adeguata che solamente coloro che hanno sostenuto un corso di TFA sul sostegno posseggono”, afferma.
L’articolo Garofani (Uil Scuola Rua): “230mila docenti precari sono uno scandalo tutto italiano, 180 milioni per la loro stabilizzazione. La denatalità? Un’opportunità per migliorare la scuola” [INTERVISTA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Post Content Read More
I docenti precari precari sardi in piazza Garibaldi a Cagliari, per chiedere una scuola più stabile e inclusiva. La manifestazione ha quale obiettivo sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni su questioni che riguardano non solo i lavoratori, ma il futuro del sistema educativo in Sardegna.
L’articolo Docenti precari: assumeteci usate lo statuto d’autonomia Sardo come fanno in Trentino. No a sostegno Indire sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La decisione di un istituto scolastico di Modena, così come rivelato da Orizzonte Scuola, il 31 dicembre, di rimuovere la visualizzazione della media dei voti dal registro elettronico per “motivi pedagogici” ha scatenato diversi commenti.
L’articolo Pagelle, Corsini: “Valutazione in itinere basata sui voti? Un capriccio di dirigenti e docenti. Media voti? Inutile e dannosa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cosa succede a un ragazzo che nasce e cresce nel posto sbagliato, dove la gente muore ammazzata o poverissima, con i genitori in carcere o magari violenti, senza connessione wi-fi, senza libri o fumetti? Come si comporterà una volta entrato nel mondo?
Podcasting per l’Educazione: dare Voce alle Idee | FAD | € 25,00 |
L’articolo Scuola e manette, la criminalità e il contesto scolastico. ASCOLTA il terzo episodio di “Una scuola non basta”, il PODCAST di Orizzonte Scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sono ancora giorni di sospensione dalle attività didattiche ma gli insegnanti, soprattutto precari, sono alle prese con formazione, reclutamento, anno di prova, concorsi. Sonia Cannas risponde ai quesiti dei nostri lettori.
L’articolo Scuola nel 2025: elenco aggiuntivo GPS, corsi Indire, TFA sostegno, percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’USR Abruzzo pubblica l’Avviso per la presentazione delle candidature segretari nell’ambito del Bando di concorso DG n. 3059 del 10 dicembre 2024, relativo a “Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205 – Costituzione delle commissioni giudicatrici- Candidature Segretari.
L’articolo Concorso secondaria PNRR2, candidatura segretario di commissione in Abruzzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nell’ambito dei concorsi per il personale docente banditi con DDG n. 3059/2024 per la scuola secondaria e DDG n. 3060/2024 per infanzia e primaria, l’USR Piemonte a chiusura della domanda nazionale per la candidatura dei commissari, apre un’ulteriore procedura regionale.
L’articolo Concorsi personale docente, USR Piemonte apre piattaforma per candidatura commissari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il conto alla rovescia è iniziato: dall’8 al 31 gennaio 2025 si apriranno le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026. Una novità importante riguarda la modalità di presentazione delle domande: per le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale, le iscrizioni avverranno esclusivamente online tramite la piattaforma Unica.
L’articolo Iscrizioni scuola 2025-2026, domande al via dall’8 gennaio: ecco cosa serve. Le info utili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La mototerapia entra ufficialmente tra le terapie complementari riconosciute in Italia. Il Parlamento ha approvato definitivamente la legge, che è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (entrerà in vigore dal 17 gennaio). Un traguardo importante che apre nuove prospettive per migliorare l’esperienza dell’ospedalizzazione e il percorso riabilitativo di adulti e bambini con disabilità.
L’articolo La mototerapia è legge, provvedimento in Gazzetta Ufficiale. Locatelli: “Un passo verso l’umanizzazione delle cure” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.