Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Notizie

Archivio delle categorie Notizie

Pensioni, cosa accadrà nel 2025: confermati Quota 103, Ape Sociale e Opzione Donna. Novità per i fondi pensione

Il panorama pensionistico per il 2025 si presenta sostanzialmente stabile, con la riconferma dei principali strumenti di uscita anticipata introdotti nel 2024.

L’articolo Pensioni, cosa accadrà nel 2025: confermati Quota 103, Ape Sociale e Opzione Donna. Novità per i fondi pensione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stefano D’Orazio

Post Content Read More

Venezia-Empoli

venezia empoli, venezia calcio Read More

Inps, App mobile: disponibile funzione “Acquisisci dichiarazione”. Ecco a cosa serve

L’Istituto ha introdotto un’importante novità nell’App INPS Mobile, nell’ambito delle attività di innovazione previste dai progetti per l’attuazione del PNRR. È ora disponibile la funzione “Acquisisci dichiarazione”, che consente agli utenti di presentare la DSU Mini precompilata direttamente tramite l’applicazione.

L’articolo Inps, App mobile: disponibile funzione “Acquisisci dichiarazione”. Ecco a cosa serve sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Juve-Milan

Post Content Read More

Juve Milan

Post Content Read More

Crepet: “I bambini non giocano più e i nonni non raccontano più fiabe. La scuola si concentri sullo sviluppo emotivo e relazionale”

Nel suo ultimo libro, Mordere il cielo, Paolo Crepet lancia un allarme sulla condizione dei giovani e sul ruolo cruciale del sistema educativo. In un’intervista a Il Tirreno, Crepet denuncia un preoccupante declino relazionale che coinvolge tutte le generazioni: i bambini non giocano più, i genitori non li stimolano, e i nonni non raccontano più fiabe.

L’articolo Crepet: “I bambini non giocano più e i nonni non raccontano più fiabe. La scuola si concentri sullo sviluppo emotivo e relazionale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ansia da rientro a scuola, pediatri: riposo adeguato, colazione in famiglia, meno smartphone e più aria aperta

In Italia, il ritorno a scuola dopo le vacanze di Natale è previsto, per la maggior parte degli studenti, il 7 gennaio 2025. Le date delle vacanze natalizie, tuttavia, variano leggermente tra le regioni. Nella maggior parte delle aree, comprese Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia e Veneto, il periodo di pausa è fissato dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.

L’articolo Ansia da rientro a scuola, pediatri: riposo adeguato, colazione in famiglia, meno smartphone e più aria aperta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso docenti PNRR2 2025, i quesiti ufficiali della prova scritta 2024. C’è anche la normativa?

Concorsi docenti di cui al DDG n. 3059/2024 e DDG n. 3060/2024: dopo la presentazione delle domande, sia da parte dei candidati che da parte degli aspiranti commissari, il prossimo adempimento atteso è l’eventuale pubblicazione delle aggregazioni delle prove orali in ragione del numero di domande presentate. Poi si potrà svolgere la prova scritta, previa pubblicazione dei Quadri di riferimento.

L’articolo Concorso docenti PNRR2 2025, i quesiti ufficiali della prova scritta 2024. C’è anche la normativa? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riconoscimento PCTO per ammissione ad esame Maturità 2025: Decreto in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto n. 226 del 12 novembre 2024 che definisce i criteri per il riconoscimento dei PCTO ai fini dell’ammissione all’esame di Maturità, così come previsto dall’articolo 13, comma 2, lettera c) e dall’articolo 14, comma 3, ultimo capoverso del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 62.

L’articolo Riconoscimento PCTO per ammissione ad esame Maturità 2025: Decreto in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.