Corsi di specializzazione per il sostegno gestiti da Indire, a che punto siamo? La situazione, siamo alla fine di gennaio, è ancora in una fase di stallo. Manca, ancora, l’Osservatorio nazionale per l’inclusione, organismo che per legge deve esprimere un parere vincolante su aspetti importanti della procedura, tra cui il profilo professionale del docente di sostegno.
L’articolo TFA sostegno Indire, difficile partire prima di metà aprile. Quanti posti saranno disponibili? Le ultime notizie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Post Content Read More
Supplenze docenti anno scolastico 2024/25: la fase iniziata a gennaio è stata un po’ complessa perchè gli Uffici Scolastici hanno adottato comportamenti difformi sulle nomine da GPS. In base all’OM n. 88/2024 i posti che si determinano dopo il 31 dicembre di ciascun anno scolastico vanno assegnati da graduatorie di istituto fino al termine delle lezioni, ma a gennaio ci sono ancora posti liberi entro il 31 dicembre da assegnare. Andiamo con ordine.
L’articolo Supplenze docenti 2024/25: Ministero dice STOP all’algoritmo. Posti residui: nomine al 30 giugno o fino al termine delle lezioni? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
sparta praga inter dove vederla Read More
Si aprono il 27 gennaio (ore 12) i termini di presentazione delle domande di partecipazione al bando di concorso Inps per l’assegnazione di borse di studio per la frequenza di Istituti Tecnici Superiori (ITS) 2024. Le domande restano aperte fino alle ore 12 del 24 febbraio 2025.
L’articolo Borse di studio di 4.000 euro per studenti fuori sede ITS 2024, domande dal 27 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Jannik Sinner Read More
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità in merito al collocamento d’ufficio dei dipendenti pubblici, compresi docenti e ATA. Nella direttiva con le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio fino a 70 anni, firmata dal ministro Zangrillo, sono contenute alcune precisazioni anche sul collocamento a riposo d’ufficio.
L’articolo Collocamento a riposo d’ufficio docenti e ATA: non è più obbligatorio, limite ordinamentale sale a 67 anni di età sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 gennaio 2025 il DPCM del 26 novembre che autorizza il Ministero dell’istruzione e del merito a bandire i concorsi per 19.032 posti di personale docente, di cui 13.247 su posto comune e 5.785 su posto di sostegno. Si tratta delle procedure in corso, i concorsi cosiddetti PNRR 2, le cui domande si sono chiuse il 30 dicembre.
L’articolo Concorsi docenti PNRR2, in Gazzetta Ufficiale il DPCM che autorizza il MIM a bandire le procedure per 19.032 posti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Roberto Vecchioni interviene durante la trasmissione “In altre parole” andata in onda su La 7 sabato 18 gennaio sulle nuove linee guida per la scuola anticipate a mezzo stampa dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
L’articolo Vecchioni su nuove Indicazioni Nazionali: “Imparare a memoria sì, importante anche capire ciò che si impara a memoria”. Cita Dante, ma è polemica. Ecco perché sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.