Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Insegnanti su OnlyFans: la giurisprudenza sul licenziamento per “mancanza di decoro”. Quando la vita privata diventa “un problema” per la scuola

Il caso della maestra d’asilo, originaria della provincia di Treviso, iscritta alla piattaforma OnlyFans, ha riacceso il dibattito sui limiti tra vita privata e professionale per il personale scolastico.

L’articolo Insegnanti su OnlyFans: la giurisprudenza sul licenziamento per “mancanza di decoro”. Quando la vita privata diventa “un problema” per la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Parità scolastica e bisogni educativi speciali: in Emilia Romagna approvato emendamento presentato da Forza Italia e proposta una risoluzione per garantire equità e innovazione

Un passo avanti per il sistema educativo dell’Emilia-Romagna arriva grazie all’approvazione di un emendamento al Documento economico-finanziario regionale (Defr), presentato dalla consigliera regionale di Forza Italia, Valentina Castaldini.

L’articolo Parità scolastica e bisogni educativi speciali: in Emilia Romagna approvato emendamento presentato da Forza Italia e proposta una risoluzione per garantire equità e innovazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gino Cecchettin: “Porterò cultura nelle scuole per combattere la violenza sulle donne”

La lotta contro la violenza sulle donne passa attraverso l’educazione e la cultura. È questo il messaggio lanciato da Gino Cecchettin, padre di Giulia, la giovane di 22 anni uccisa l’11 novembre 2023 dall’ex fidanzato Filippo Turetta.

L’articolo Gino Cecchettin: “Porterò cultura nelle scuole per combattere la violenza sulle donne” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elezioni RSU: voto da giorno 14 a giorno 16 aprile. Chi può votare? Elettorato attivo e passivo

In attuazione dell’art. 16 dell’ACNQ del 12 aprile 2022 e del protocollo sottoscritto il 20 novembre 2024, è stato fissato il calendario per le elezioni delle RSU nelle istituzioni scolastiche. Le votazioni avranno luogo nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025. La consultazione riguarda l’intero personale scolastico, ma il diritto di voto e di candidatura è subordinato al rispetto di requisiti specifici.

L’articolo Elezioni RSU: voto da giorno 14 a giorno 16 aprile. Chi può votare? Elettorato attivo e passivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Educare alla sconfitta o celebrare l’impegno? Elisa Di Francisca: “Se mio figlio torna a casa con un due ed è felice e contento c’è qualcosa che non va”

Le esternazioni di Elisa Di Francisca, campionessa di scherma, hanno riacceso il confronto tra diverse visioni sull’educazione e l’approccio allo sport.

L’articolo Educare alla sconfitta o celebrare l’impegno? Elisa Di Francisca: “Se mio figlio torna a casa con un due ed è felice e contento c’è qualcosa che non va” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Adolescence, la serie tv su Netflix fa ancora discutere. L’esperto: “Gli insegnanti dovrebbero vederla, valido come aggiornamento professionale”

La serie TV Adolescence, in onda su Netflix, sta innescando un cambiamento culturale significativo. La serie, composta da quattro episodi, si presenta come un thriller psicologico che esplora il complesso universo adolescenziale attraverso lo sguardo degli adulti. Al centro della trama, un caso di omicidio che coinvolge Jamie Miller, un tredicenne inglese accusato della morte della compagna di classe Katie Leonard. Ambientata in una cittadina inglese, la serie analizza le conseguenze emotive e sociali che l’evento scatena nella comunità scolastica e nella famiglia del protagonista, affrontando temi delicati come il bullismo e l’isolamento sociale.

L’articolo Adolescence, la serie tv su Netflix fa ancora discutere. L’esperto: “Gli insegnanti dovrebbero vederla, valido come aggiornamento professionale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

In Italia minimo storico di nascite (peggio del 1995) e famiglie sempre più piccole. Valditara: “La questione demografica influenzerà sempre più le scelte di governo”

L’Italia affronta una nuova sfida demografica, con dati che delineano un quadro in continua evoluzione. L’Istat, nel suo rapporto sugli indicatori demografici del 2024, ha fotografato una situazione caratterizzata da un calo delle nascite, un aumento dell’emigrazione e famiglie sempre più piccole.

L’articolo In Italia minimo storico di nascite (peggio del 1995) e famiglie sempre più piccole. Valditara: “La questione demografica influenzerà sempre più le scelte di governo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti, da Treviso oltre 1000 domande di trasferimento: pesano affitti e carovita. I sindacati avvertono: “Al Sud situazione satura, molte domande potrebbe non essere accettate”

L’allarme arriva da Treviso, ma potrebbe arrivare da una qualsiasi provincia del Nord. Migliaia di insegnanti hanno presentato domanda di trasferimento, un numero in crescita rispetto agli anni precedenti, grazie alle nuove deroghe ai vincoli. 

L’articolo Mobilità docenti, da Treviso oltre 1000 domande di trasferimento: pesano affitti e carovita. I sindacati avvertono: “Al Sud situazione satura, molte domande potrebbe non essere accettate” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente accoltella coetaneo, Lavenia: non è follia, è solitudine, è educazione emotiva che non c’è. INTERVISTA

Il presidente dell’Ordine degli Psicologi delle Marche, Giuseppe Lavenia, commenta il caso del 14enne che ha accoltellato un coetaneo a Frascati. “Non è follia. È solitudine. È educazione emotiva che non c’è.” Una lite per un debito legato alla compravendita di vestiti, due coltellate al cuore e al fegato, una fuga, poi la resa. È successo sabato sera in piazza Marconi, a Frascati: un 14enne ha accoltellato un ragazzo di 16 anni, ora ricoverato in terapia intensiva. Il minore è stato arrestato per tentato omicidio.

L’articolo Studente accoltella coetaneo, Lavenia: non è follia, è solitudine, è educazione emotiva che non c’è. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

A Pioltello la scuola chiude per Ramadan, ancora polemiche e malumori tra i genitori: “Basta anteporre le esigenze religiose a quelle didattiche”

Per il secondo anno consecutivo, l’Istituto Iqbal Masih di Pioltello, in provincia di Milano, ha deciso di chiudere i battenti il 31 marzo, ultimo giorno del Ramadan.

L’articolo A Pioltello la scuola chiude per Ramadan, ancora polemiche e malumori tra i genitori: “Basta anteporre le esigenze religiose a quelle didattiche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.