Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Iscrizioni scuola 2025/26 dal 21 gennaio: la campagna di comunicazione del MIM. VIDEO

“È facile, è veloce, è Unica”: al via la campagna di comunicazione del Ministero per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/26. Le iscrizioni degli studenti saranno aperte dal 21 gennaio, ore 8, al 10 febbraio 2025, ore 20. Le iscrizioni si effettuano online sulla piattaforma ministeriale Unica. Restano cartacee le iscrizioni alla scuola dell’infanzia.

L’articolo Iscrizioni scuola 2025/26 dal 21 gennaio: la campagna di comunicazione del MIM. VIDEO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Caro traghetti, docente verso l’addio al posto di lavoro: “Gli aumenti sono una mazzata, così non posso vivere sull’isola”

Marco, giovane professore di educazione motoria, ha scelto l’Isola d’Elba come primo approdo della sua carriera. Da due anni insegna in un liceo, entusiasta dell’esperienza.

L’articolo Caro traghetti, docente verso l’addio al posto di lavoro: “Gli aumenti sono una mazzata, così non posso vivere sull’isola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Furio Colombo

furio colombo giornalista, giornalista morto Read More

Riapertura termini candidature per i percorsi quadriennali tecnologico-professionali 2025/2026: 16 gennaio ore 18

Con riferimento all’Avviso del 3 gennaio 2025, n. 7, che regola l’attivazione dei percorsi quadriennali sperimentali nella filiera formativa tecnologico-professionale per l’anno scolastico 2025/2026, si comunica la riapertura dei termini per la presentazione delle candidature.

L’articolo Riapertura termini candidature per i percorsi quadriennali tecnologico-professionali 2025/2026: 16 gennaio ore 18 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Da Sud al Nord per insegnare, la storia di Francesca: “A Milano mi restano 300 euro, a Napoli 1.000 ma senza lavoro. Così è impossibile”

Francesca, giovane insegnante, originaria di Napoli, ha ottenuto una supplenza annuale in una scuola media nella provincia di Milano. Entusiasmo iniziale presto smorzato dalla difficoltà di trovare un alloggio a prezzi accessibili.

L’articolo Da Sud al Nord per insegnare, la storia di Francesca: “A Milano mi restano 300 euro, a Napoli 1.000 ma senza lavoro. Così è impossibile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Galimberti: “Troppi regali uccidono il desiderio dei bambini”. Sui social si interrogano sul valore del dono: “Mio figlio ha pochi vestiti e niente giocattoli” e “i beni materiali non tolgono il desiderio”

Le parole del filosofo Umberto Galimberti, in un incontro pubblico risalente ad alcuni mesi fa, sull’eccesso di regali ai bambini e la conseguente soppressione del desiderio tornano a far discutere sui social.

L’articolo Galimberti: “Troppi regali uccidono il desiderio dei bambini”. Sui social si interrogano sul valore del dono: “Mio figlio ha pochi vestiti e niente giocattoli” e “i beni materiali non tolgono il desiderio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gite scolastiche, sempre più care: famiglie al collasso. Sui social: “Caro prezzi e burocrazia, così è impossibile l’organizzazione”

L’aumento dei prezzi nel settore turistico sta mettendo a dura prova l’organizzazione delle gite scolastiche. Le scuole si trovano a dover affrontare costi crescenti per trasporti, alloggi e servizi, con il rischio di dover rinunciare a destinazioni importanti per l’apprendimento e la formazione degli studenti.

L’articolo Gite scolastiche, sempre più care: famiglie al collasso. Sui social: “Caro prezzi e burocrazia, così è impossibile l’organizzazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonseca tennis

Joao Fonseca, Rublev, joão fonseca Read More

ISEE, il governo ridefinisce alcuni termini: DPCM presto pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il Governo interviene sull’ISEE, l’indicatore di reddito e patrimonio utilizzato per l’accesso a prestazioni sociali agevolate. Un DPCM firmato dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, introduce importanti novità, tra cui l’esclusione dei titoli di Stato dal calcolo dell’indicatore.

L’articolo ISEE, il governo ridefinisce alcuni termini: DPCM presto pubblicato in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorsi Pubblici 2025: Opportunità di Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni

Concorsi Pubblici 2025: Opportunità di Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per chi cerca di entrare nelle Pubbliche Amministrazioni. Con oltre 19.000 posti disponibili in vari settori, i concorsi pubblici offrono una straordinaria occasione per chi desidera intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione⁽¹⁾.

Settori e Posti Disponibili
I concorsi pubblici del 2025 coprono una vasta gamma di settori, tra cui:
– Forze dell’Ordine: Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco⁽¹⁾.
– Sanità: Funzionari sanitari e tecnici di laboratorio biomedico⁽²⁾.
– Educazione: Docenti nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie⁽²⁾.
– Giustizia: Magistrati ordinari, funzionari tecnici e assistenti amministrativi⁽³⁾.
– Cultura: Assistenti e funzionari presso il Ministero della Cultura⁽¹⁾.
– Affari Esteri: Assistenti e carriere diplomatiche⁽¹⁾.

Dettagli dei Bandi
I bandi sono già in arrivo e continueranno a essere pubblicati nel corso dell’anno⁽¹⁾. Alcuni dei concorsi più attesi includono:
– Polizia di Stato: Più di 5.000 nuove unità⁽¹⁾.
– INPS: 138 posti per funzionari sanitari e 16 posti per professionisti legali⁽¹⁾.
– Ministero della Giustizia: 350 posti per magistrati ordinari e 100 posti per funzionari tecnici⁽³⁾.
– Ministero degli Esteri: 100 posti per assistenti e oltre 50 posti per carriere diplomatiche⁽¹⁾.

Come Partecipare
Le selezioni si svolgeranno tramite prove scritte e/o orali, a seconda del concorso⁽¹⁾. È possibile presentare le candidature esclusivamente online, tramite la piattaforma InPA, accessibile con credenziali digitali⁽⁴⁾.

Conclusione
Il 2025 rappresenta un’importante occasione per chi vuole entrare nelle Pubbliche Amministrazioni e contribuire al rinnovamento e al rafforzamento di settori chiave per il Paese⁽⁴⁾. Non perdere l’occasione di prepararti e partecipare ai concorsi pubblici!

Fonti:
[1] Concorsi pubblici 2025, tutti i posti di lavoro disponibili (https://quifinanza.it/lavoro/bandi-e-concorsi/concorsi-pubblici-2025/875372/)
[2] Concorsi Pubblici 2025: Tutti i Bandi Pubblici in Arrivo (https://www.concorsipubblici.com/articolo/concorsi-pubblici-2025-tutti-i-bandi-pubblici-arrivo)
[3] Tutti i concorsi pubblici aperti a gennaio (https://www.today.it/economia/lavoro/concorsi-pubblici-gennaio-2025-bandi.html)
[4] LAVORO Pubblica Amministrazione: in arrivo nuovi concorsi per oltre 19mila assunzioni (https://www.statoquotidiano.it/2025/01/14/pubblica-amministrazione-in-arrivo-nuovi-concorsi-per-oltre-19mila-assunzioni/)

Come Formarsi