Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Laboratori Didattici CARNEVALE

Laboratori Didattici CARNEVALE

Sanremo 2025, Carlo Conti: “Ai figli servono ali e radici. Mamma mi ha insegnato rispetto e onestà”

Oggi inizia la 75esima edizione del Festival di Sanremo. Durante la conferenza stampa di presentazione, Carlo Conti, direttore artistico della kermesse canora, ha commosso la platea durante la conferenza stampa, ricordando con affetto la figura materna.

L’articolo Sanremo 2025, Carlo Conti: “Ai figli servono ali e radici. Mamma mi ha insegnato rispetto e onestà” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Vincenzo Schettini: “Giovani, gustatevi la noia senza smartphone. Siate isolanti ma non isolati”

Vincenzo Schettini, docente e divulgatore scientifico, a margine di un evento a Battipaglia, ha rilasciato un’intervista a SUDTV, soffermandosi sul tema della resilienza dei giovani nell’era digitale.

L’articolo Vincenzo Schettini: “Giovani, gustatevi la noia senza smartphone. Siate isolanti ma non isolati” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bill Gates: “Genitori limitano libertà dei figli nel mondo reale, ma sono permissivi in quello virtuale. Vietare social ai minori di 16 anni”

Intervistato da Fabio Fazio, il fondatore di Microsoft e filantropo, Bill Gates, affronta la tematica delicata dell’utilizzo dei social network da parte degli adolescenti. Secondo Gates, un uso non controllato può portare a una percezione distorta della realtà, inducendoli a confondere ciò che vedono sullo schermo con il mondo reale.

L’articolo Bill Gates: “Genitori limitano libertà dei figli nel mondo reale, ma sono permissivi in quello virtuale. Vietare social ai minori di 16 anni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lakers Jazz

Lakers Read More

Concorso docenti PNRR2, dove visualizzare e scaricare lettera convocazione prova scritta [ISTRUZIONI]

La prova scritta del concorso docenti PNRR2, bandito con DDG n. 3060/2024 per la scuola secondaria e DDG n. 3059/2024 per infanzia e primaria, si svolgerà tra il 19 e il 27 febbraio. Gli USR stanno inviando le lettere di convocazioni. Ecco dove visualizzare e in caso scaricare la lettera di convocazione.

L’articolo Concorso docenti PNRR2, dove visualizzare e scaricare lettera convocazione prova scritta [ISTRUZIONI] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Niente gita scolastica per due studenti, la scuola: “Manca la maturità”, ma per i genitori si tratta di esclusione

Una classe di terza media di una scuola di Cagliari è partita oggi, 11 febbraio, per un viaggio di istruzione in Sicilia, programmato da due mesi. Tuttavia, due studenti non hanno preso parte all’iniziativa a seguito di una decisione del Consiglio di classe, che ha stabilito di non includerli per motivi “disciplinari”.

L’articolo Niente gita scolastica per due studenti, la scuola: “Manca la maturità”, ma per i genitori si tratta di esclusione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Iscrizioni scuola, Valditara: “Boom per gli istituti tecnici professionali, triplicato il dato. Bene anche il Liceo del Made in Italy”

Si è chiusa alle 20 di lunedì 10 febbraio, la fase di iscrizione alle classi prime per l’anno scolastico 2025/2026.

L’articolo Iscrizioni scuola, Valditara: “Boom per gli istituti tecnici professionali, triplicato il dato. Bene anche il Liceo del Made in Italy” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Alex Benedetti

Virgin Radio, direttore virgin radio Read More

Percorsi abilitanti secondo ciclo, prime indicazioni vincitori di concorso PNRR1. RISPOSTE AI QUESITI

Percorsi abilitanti: 60, 30 o 36 CFU per l’anno accademico 2024/25. E’ in atto la ricognizione dei bisogni formativi da parte degli Uffici Scolastici regionali per i vincitori di concorso PNRR1. per dare la possibilità a chi è in servizio fino al 31 agosto per classe di concorso non rappresentata in tutti gli Atenei, di poter frequentare anche in modalità telematica la parte relativa alla disciplina. A rispondere ai quesiti dei nostri lettori la Prof.ssa Sonia Cannas.

L’articolo Percorsi abilitanti secondo ciclo, prime indicazioni vincitori di concorso PNRR1. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.