Inviata da Giuseppe D’Angelo – La nota MIUR 843 del 10 aprile 2013 rappresenta la base giuridica più recente sulle Linee di indirizzo sulla mobilità studentesca internazionale individuale, che si aggiunge a differenti ulteriori normative e circolari in merito alle esperienze di studio all’estero (Testo Unico sulla scuola n. 297/94, art. 192,
Inviata da Federica Mazzon – Sono una docente specializzata che lavora in una scuola primaria. Volevo porre l’attenzione sulle ormai pochissime ore di sostegno che usufruiscono parecchi alunni con disabilità certificata. Sempre più spesso nelle scuole arrivano alunni con assegnazione di 5 ore e mezza di sostegno a fronte di
Matteo Lancini, psicoterapeuta, intervistato da Orizzonte Scuola, sottolinea l’importanza di comprendere il ruolo di Internet nella costruzione dell’identità dei giovani. “Il fatto che viviamo on-life ci deve far cambiare proprio la prospettiva”, afferma Lancini. L’articolo “Non è più tollerabile che si dica ai ragazzi che Internet fa male, se poi
Buone notizie per Insegnanti e ATA. Il recente taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea apre nuove opportunità per chi ha già un prestito attivo e desidera ridurre la rata mensile grazie alla procedura di Garanzia NoiPa. Se sei un dipendente statale, infatti, oggi è possibile rifinanziare un