Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com
CORSO ABA TdC (TECNICO del COMPORTAMENTO)

News

A scuola approfondimenti sul Cantico delle Creature, l’annuncio di Valditara: “San Francesco insegna a guardare il mondo con gratitudine e rispetto”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha definito come un “passo concreto verso un’istruzione che riscopre le radici della nostra storia e che forma cittadini consapevoli” l’approvazione unanime della VII Commissione della Camera sulla risoluzione Latini, che impegna le scuole a promuovere percorsi di approfondimento sul Cantico delle

Maturità 2025, novità requisiti: studenti non ammessi con meno di 6 nel comportamento. MIM chiarisce: nulla cambia sulla valutazione delle discipline. NOTA

Pubblicata l’ordinanza n. 67 del 31 marzo che disciplina lo svolgimento dell’esame di Maturità per l’anno scolastico 2024/25. Le prove iniziano il 18 giugno con italiano. Da quest’anno due importanti novità tra i requisiti di ammissione: lo svolgimento dei PCTO e il voto nel comportamento. L’articolo Maturità 2025, novità requisiti:

25 Aprile, la scuola e la memoria repubblicana: avviate le iniziative in vista dell’80° anniversario della Liberazione

In vista delle celebrazioni per gli ottant’anni dalla Liberazione, il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita le scuole secondarie di primo e secondo grado a promuovere percorsi di riflessione storica, in coerenza con il Protocollo d’intesa siglato l’8 maggio 2024 con le Associazioni nazionali dei partigiani. L’articolo 25 Aprile, la

Migliore (Fiaso): “Scuola e sport pilastri per il benessere psicologico dei giovani”. E punta sull’IA per potenziare i servizi di salute mentale

Investire in scuola e attività sportiva significa agire su due leve fondamentali per la salute mentale delle nuove generazioni. A sostenerlo è Giovanni Migliore, presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), intervenuto a Roma in occasione del Giubileo della Salute Mentale. L’articolo Migliore (Fiaso): “Scuola e sport pilastri

Scadenza 30 Aprile 2025 per la Certificazione CIAD del Personale ATA di Terza Fascia

Ultima Chiamata: Scadenza 30 Aprile 2025 per la Certificazione CIAD del Personale ATA di Terza Fascia Il tempo stringe per il personale ATA di terza fascia! La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) , requisito obbligatorio per tutti i profili ATA (ad eccezione dei collaboratori scolastici), deve essere ottenuta entro

Il nodo stipendi e blocco 2013, Nunziata (Snals): “Problema per le casse dello Stato? Il diritto si applica”. Miceli (Anief): “I docenti devono pagare le conseguenze delle scelte politiche?”

L’anno 2013 rappresenta un nodo critico per il personale scolastico, poiché rimane escluso dal computo utile alla progressione giuridica ed economica della carriera. A differenza degli anni 2010, 2011 e 2012 – inizialmente anch’essi soggetti a blocco – il 2013 non è stato successivamente recuperato, nonostante le richieste avanzate da

Articoli che hai visto di recente

I nostri Partner