C’è una scena, in “Guida pratica per insegnanti”, in cui un giovane supplente guarda la sua classe e si rende conto che la sua presenza non impone rispetto. È in quel momento che comprende che l’autorità assegnata dal ruolo non è sufficiente ed è lì che comincia il suo percorso verso l’autorevolezza. Un percorso che è anche quello di molti insegnanti italiani.
L’articolo Non basta essere insegnanti per ottenere disciplina, tra autorità e autorevolezza. “Guida pratica per insegnanti”: il film che racconta i modelli educativi a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.