Nella graduatoria interna di istituto (come anche nella mobilità) è prevista l’attribuzione di un punteggio aggiuntivo una tantum di 10 punti. A a chi spetta e quando si perde.
La mobilità e le graduatorie interne di istituto rappresentano strumenti fondamentali per la gestione del personale scolastico. Tra i criteri di valutazione, spicca il bonus di 10 punti aggiuntivi una tantum , che può fare la differenza per molti docenti. Ma a chi spetta e in quali casi si rischia di perderlo?
A Chi Spettano i 10 Punti Aggiuntivi
Il bonus di 10 punti è attribuito ai docenti che, per un triennio consecutivo, non hanno presentato domanda di trasferimento provinciale o passaggio di ruolo, oppure, pur avendola presentata, l’hanno revocata nei termini previsti. Questo triennio deve essere compreso tra l’anno scolastico 2000/2001 e il 2007/2008, come stabilito dalla normativa vigente⁽¹⁾⁽²⁾.
Il bonus è valido per:
– Trasferimenti a domanda e d’ufficio .
– Graduatorie interne di istituto , utilizzate per individuare eventuali docenti soprannumerari.
– Mobilità professionale , come passaggi di cattedra o di ruolo.
Quando Si Perdono i 10 Punti
Il bonus di 10 punti può essere perso in alcune circostanze specifiche:
1. Ottenimento di un trasferimento volontario : Se il docente ottiene un trasferimento a seguito di una domanda volontaria, il bonus viene revocato.
2. Assegnazione provvisoria : La richiesta e l’ottenimento di un’assegnazione provvisoria comportano la perdita del punteggio aggiuntivo.
Tuttavia, è importante sottolineare che la sola presentazione della domanda di trasferimento, senza che questa venga accolta, non comporta la perdita del bonus⁽²⁾.
L’Importanza del Bonus
Il bonus di 10 punti rappresenta un vantaggio significativo per i docenti, sia in termini di mobilità che di posizionamento nelle graduatorie interne. È quindi fondamentale conoscere le regole per mantenerlo e sfruttarlo al meglio.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è sempre consigliabile consultare le normative vigenti e rivolgersi agli uffici competenti.