Un’analisi della Nihon University di Tokyo, pubblicata sulla rivista Nature Human Behaviour, ha rivelato che giocare ai videogiochi può avere effetti positivi sulla salute mentale, a patto che non si superino le tre ore di gioco al giorno. Lo studio, condotto su oltre 97.000 persone, sfida la percezione comune che i videogiochi siano dannosi, specialmente per i bambini, e che possano portare a problemi di sviluppo, socializzazione, dipendenza e promozione della violenza.
L’articolo I videogiochi hanno effetti positivi sulla salute mentale dei bambini. I risultati di uno studio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.