“Non è vero che i ragazzi di oggi non amano la lettura, ma vanno coinvolti, interessati, bisogna trovare il giusto terreno di dialogo con loro. Io, per fortuna, ho sempre avuto un feeling con i giovani, perché ho fatto con loro teatro, ma anche scuola, nella mia esperienza di docente, nelle attività extrascolastiche. Si è creato un certo coinvolgimento, un interesse. Ricevo domande da parte dei ragazzi, anche proposte di lettura dei brani.”
L’articolo “Coltiviamo nei giovani l’amore per la lettura”. L’impegno di Randazzo dal Premio Navarro, a Libriamoci, al viaggio in Argentina sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.