Hanno preso il via oggi all’Aran le trattative per la definizione del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 dei lavoratori pubblici del comparto “Istruzione e Ricerca”: al tavolo, il sindacato Anief ha presentato la propria piattaforma contenente gli obiettivi da raggiungere, a iniziare dalla parità di trattamento giuridica ed economica tra personale precario e di ruolo, passando per l’allineamento degli stipendi all’inflazione e alla media Ue, all’introduzione di una indennità di sede, di incarico a tempo determinato, di burnout e di continuità su posti di sostegno.
L’articolo CCNL 2022/24, Pacifico: “Buoni pasto, stipendi, mobilità, indennità di trasferta e carta formazione ATA le priorità per Anief” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.