Quesito Ho gentilmente bisogno di una sua risposta in modo urgente. Sono un docente di scuola primaria con disabilità del 75% non più visionabile, stessa cosa per la legge 104. Quindi rientro nella deroga. Quest’anno ho fatto domanda di mobilità in un’ altra regione ( Calabria), ma il sottoscritto è residente a Lecco. Premetto che […]
L’articolo Mobilità 25/26, deroga per disabilità personale: domanda non convalidata per mancata indicazione del comune di residenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mancano circa due mesi alla conclusione dell’attività didattica per l’anno scolastico 2024/25. Mentre gli studenti non coinvolti negli esami di Stato iniziano il conto alla rovescia, il mese di aprile offre alcune interruzioni didattiche legate a festività e ponti. Intanto, alcune Regioni hanno già deliberato i calendari scolastici per l’anno successivo, utile per chi intende programmare le vacanze estive.
L’articolo Quando finisce la scuola: le date per regione del calendario scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con nota n. 87837 del 10 aprile il Ministero ha fornito date e indicazioni agli aspiranti ATA di terza fascia inseriti con riserva entro il 28 giugno 2024 perché non in possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD). Alcuni lettori chiedono se è necessario presentare domanda anche nel caso in cui la CIAD sia stata “consegnata” alla scuola capofila.
L’articolo Graduatorie terza fascia ATA, domanda su Istanze online anche se ho presentato la CIAD alla scuola capofila? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” promuove la XII edizione del concorso di musica e canto Giovani in crescendo 2025, in programma a Pesaro nei giorni 8, 9 e 10 maggio. L’iniziativa si inserisce all’interno del Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’anno scolastico 2024/2025.
L’articolo Concorso “Giovani in crescendo 2025”: dall’8 al 10 maggio a Pesaro. Iscrizioni scuole entro il 16 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso il bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio riferite all’anno scolastico 2023/2024, destinate agli alunni e studenti individuati secondo quanto previsto dall’articolo 1 del D.P.R. 5 maggio 2009, n. 58.
L’articolo Borse di studio in favore delle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere: domande entro il 1° maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: ritorniamo sul caso degli aspiranti inseriti in qualità di vincitori nelle graduatorie del concorso PNRR1 ma ancora non assunti. Ogni giorno vengono pubblicate nuove graduatorie (per fortuna) ma certamente le Università non possono modificare ogni giorno l’elenco degli ammessi ai percorsi.
L’articolo Vincitore di concorso PNRR1 ancora non assunto, a quale percorso abilitante mi iscrivo? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con la pubblicazione della nota prot. n. 14536 dell’8 aprile 2025, inizia ufficialmente la procedura dedicata all’adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/26, che sarà deliberata dai Collegi Docenti entro la seconda decade del mese di maggio.
L’articolo Guida adozione libri di testo 2025: sforamento tetti di spesa passa al 15%, sanzioni, versioni digitali e testi autoprodotti. Le NOVITA’ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori (ANIEF) ha presentato un appello al voto per le elezioni RSU 2025, sollecitando il sostegno alle proprie liste e illustrando le principali azioni intraprese nel corso dell’ultimo triennio nei confronti delle istituzioni italiane ed europee. Il presidente Marcello Pacifico ha delineato le istanze prioritarie che il sindacato intende portare avanti nel prossimo triennio.
L’articolo ANIEF: doppio canale, assunzione su tutti i posti vacanti, permessi retribuiti per i precari. Quanto ottenuto e quanto chiediamo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In merito al rinnovo delle RSU nel comparto scuola per cui si voterà dal 14 al 16 aprile, si esprime così Ancodis nelle parole del presidente Rosolino Cicero: “Siamo prossimi alle elezioni per il rinnovo delle RSU e occorre valutare le diverse posizioni sindacali e le piattaforme contrattuali per poter esprimere un voto libero, consapevole e coerente.”
L’articolo Rinnovo RSU, Ancodis: “Sostegno a chi promuove funzione docente e istituzione figure sistema” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha proposto l’avvio di una collaborazione con FederlegnoArredo per introdurre la creatività dell’artigianato italiano nelle scuole primarie. L’iniziativa prevede l’elaborazione di un protocollo con l’obiettivo di favorire il contatto diretto degli alunni con gli oggetti del Made in Italy, incoraggiando un’educazione orientata alla bellezza, alla qualità e al valore del lavoro manuale.
L’articolo Valditara: “Porteremo il Made in Italy alle elementari” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.