Mobilità 25/26: nella domanda condizionata si possono esprimere prima preferenze interprovinciali; il perdente posto non può chiedere il part-time per restare nella scuola in cui si è stati dichiarati soprannumerari.
L’articolo Docente Perdente posto: cosa fare? si può cambiare provincia? chiedere part time per rimanere nella stessa scuola? RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel question time del 15 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto dell’ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla gestione delle abilitazioni nelle graduatorie. Un focus particolare è stato posto sul comportamento da adottare nel caso di classi di concorso accorpate.
L’articolo Classi di concorso accorpate: come inserirle nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS. Pillole di QUESTION TIME sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Associazione Nazionale Presidi (ANP) ha preso parte il 15 aprile 2025 a un incontro al CSPI, dedicato alla discussione della bozza delle Indicazioni 2025, redatta da una commissione guidata dalla professoressa Perla. L’ANP ha presentato una serie di osservazioni finalizzate ad arricchire e integrare il documento, nella prospettiva di un maggiore allineamento con il quadro normativo attuale.
L’articolo Nuove Indicazioni nazionali, presidi ANP: “Docente ‘innamorato’ non solo della propria disciplina, ma soprattutto degli alunni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scadono domani 17 aprile i termini utili per la presentazione delle osservazioni e della compilazione del questionario sulla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. La scadenza, inizialmente prevista il 10 aprile, è stata posticipata con nota n. 15297.
L’articolo Nuove Indicazioni nazionali: consultazione scuole fino al 17 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Hai recentemente conseguito l’abilitazione all’insegnamento o la specializzazione sul sostegno? L’anno scolastico 2025/26 rappresenta un’occasione per inserirti negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS, accedendo così a supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche e potenzialmente anche ad assunzioni straordinarie finalizzate al ruolo su posto sostegno. La nostra consulenza personalizzata ti aiuterà a compilare l’istanza di inserimento senza errori. […]
L’articolo Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supplenze e graduatorie di istituto: quando il supplente ha diritto al pagamento del periodo di sospensione delle lezioni durante le vacanze di Pasqua.
L’articolo Vacanze di Pasqua: quando al supplente spetta lo stipendio. I tre elementi imprescindibili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lo Stato dovrà reperire 6,6 miliardi di euro nei prossimi anni per coprire gli oneri derivanti dallo stralcio dei crediti contributivi fino al 2015. A evidenziarlo è il Collegio Ispettivo Centrale dell’Inps, sottolineando che i contributi non pagati dalle aziende, ma comunque conteggiati nel montante previdenziale dei lavoratori, graveranno sulla fiscalità generale.
L’articolo Pensioni, 6,6 miliardi di oneri per lo Stato dopo lo stralcio dei crediti contributivi. Landini critico, ma Durigon ribatte: “Nessun danno” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Se sei in Graduatoria ATA hai solo pochi giorni per conseguire la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale una certificazione imprescindibile per il personale ATA e da conseguire entro pochi giorni per non essere cancellati dalle Graduatorie di III fascia. Questa necessità formativa è stata sancita dal CCNL del 18 gennaio 2024 che ha richiesto l’obbligo […]
L’articolo Ultima possibilità per conseguire la CIAD. Conseguila online con soloformazione.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nella notte tra il 15 e il 16 aprile 2025, alle ore 03:26 locali, un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato nel Mar Ionio Meridionale. L’evento sismico ha avuto un ipocentro a una profondità di 48 chilometri e coordinate geografiche 37.5578°N di latitudine e 16.0773°E di longitudine.
L’articolo Terremoto nello Ionio: avvertito tra Catania, Siracusa, Messina e Reggio Calabria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con nota n. 3109 del 15 aprile il Ministero comunica l’avvio della rilevazione delle scuole interessate a procedere all’affidamento di beni e servizi, anche in concessione, per importi superiori a 140.000 euro (IVA esclusa) per l’anno scolastico 2025/2026.
L’articolo Viaggi d’istruzione, importi servizi oltre 140mila euro: fino al 28 aprile rilevazione scuole. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.