Durante un evento elettorale a Pordenone, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Valditara, ha annunciato un estensione della misura di arresto in flagranza di reato durante le aggressioni al personale scolastico.
L’articolo Aggressioni personale scolastico, Valditara: “Ai prossimi Cdm proporrò arresto in flagranza reato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La principessa di Galles, e futura regina d’Inghilterra, Kate Middleton, partecipa all’educazione dei suoi figli George, Charlotte e Louis, e alle loro attività scolastiche, grazie ad una tipica chat Whats app con i genitori della Lambrook School.
L’articolo La principessa Kate ha una chat Whats app con le mamme della scuola dei figli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Domande di mobilità per il personale docente: la scadenza per l’inoltro della domanda è fissata per il 25 marzo 2025. Orizzonte Scuola segue i propri lettori con i consueti appuntamenti di Question time, in cui i sindacalisti rispondono alle domande con competenza e professionalità. Ospite di Andrea Carlino il 13 marzo Roberta Vannini della UIL Scuola RUA.
L’articolo Mobilità docenti 2025, le risposte ad ogni dubbio. Consulenza sui requisiti, preferenze, deroghe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le domande di mobilità per l’a.s. 2025/26 si possono presentare sino al prossimo 25 marzo 2025 e i nostri lettori si pongono diversi dubbi in merito alla compilazione delle istanza. Rispondiamo ad alcuni quesiti.
L’articolo Mobilità 25/26: servizio durante anno prova docenti straordinario bis è pre-ruolo ma consente di presentare domanda. No servizi nelle Università sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviata da Enrico Fortunato Maranzana – Telefonini in classe sì, telefonini in classe no: il rischio è la focalizzazione del sintomo e l’accantonamento del problema. L’affermare che i social sono il mondo in cui vivono i giovani non è un’esagerazione: la ricerca del consenso sta all’origine della costruzione della loro personalità.
L’articolo Telefonini sì, telefonini no. La scuola deve riorientarsi. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Essere vincitore di concorso PNRR1 bandito con DDG n. 2575/2023: un concorso “diverso”, nel quale il superamento delle prove non conferisce l’abilitazione ma permette la stipula di un contratto determinato la cui trasformazione in contratto a tempo indeterminato dal 1° settembre è subordinata al completamento obbligatorio dei CFU per l’abilitazione: 30 o 36.
L’articolo Vincitori concorso PNRR1 cercano un percorso abilitante per non perdere il ruolo: numero chiuso, classi di concorso non attive…. altre in attesa di accreditamento senza data! sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’11 marzo, presso l’Auditorium Vincenzo Sorrentino di Saviano, Paolo Crepet ha dialogato con gli studenti su tematiche legate alla scuola, al rapporto tra genitori e figli e alle prospettive per il futuro.
L’articolo Crepet agli studenti: “Bisogna inseguire l’orizzonte, non conquistarlo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Non è vero che i ragazzi di oggi non amano la lettura, ma vanno coinvolti, interessati, bisogna trovare il giusto terreno di dialogo con loro. Io, per fortuna, ho sempre avuto un feeling con i giovani, perché ho fatto con loro teatro, ma anche scuola, nella mia esperienza di docente, nelle attività extrascolastiche. Si è creato un certo coinvolgimento, un interesse. Ricevo domande da parte dei ragazzi, anche proposte di lettura dei brani.”
L’articolo “Coltiviamo nei giovani l’amore per la lettura”. L’impegno di Randazzo dal Premio Navarro, a Libriamoci, al viaggio in Argentina sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anche quest’anno il Ministero dell’istruzione e del merito ha predisposto la proroga di 30 giorni di tutti i termini previsti all’art. 23, commi 1, 2, 3, 4 e 5 del D.I. 129/2018, per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024.
L’articolo Conto consuntivo 2024, proroga di 30 giorni di tutti i termini: le nuove scadenze. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I lavoratori dipendenti, inclusi docenti e personale ATA, devono garantire la propria reperibilità presso il domicilio indicato nel certificato medico durante l’intero periodo di malattia. L’Inps ha recentemente aggiornato le informazioni relative alle visite mediche di controllo, fornendo dettagli sulle modalità di verifica e sugli obblighi dei lavoratori in malattia.
L’articolo Visite fiscali docenti e ATA: come cambiare l’indirizzo di reperibilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.