La proposta di trasformare l’uscita quotidiana da scuola in una vera e propria esercitazione anti-emergenza arriva dal mondo pediatrico. In un contesto di crescenti rischi naturali come terremoti e eventi meteorologici estremi, diventa fondamentale preparare adeguatamente gli studenti a gestire situazioni di evacuazione.
L’articolo Sicurezza a scuola, l’uscita quotidiana come esercitazione anti-emergenza. L’esperto: “Un metodo semplice per preparare gli studenti alle emergenze” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel question time del 12 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Paolo Pizzo della UIL Scuola RUA, è stato chiarito un aspetto importante per i docenti di scuola primaria che intendono passare dal sostegno al posto comune. In particolare, si è discusso della perdita del punteggio aggiuntivo maturato sul sostegno e della compilazione della sezione 5 della sede di servizio.
L’articolo Passaggio da sostegno a posto comune nella scuola primaria: effetti sul punteggio e compilazione della domanda. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un fenomeno in controtendenza sembra poter emergere nelle scuole: in aumento il numero di studenti che rifiutano l’uso dello smartphone. Il post virale su X racconta di una classe soprannominata “degli strani”, dove alcuni ragazzi hanno scelto di disconnettersi, preferendo libri e atlanti ai dispositivi digitali.
L’articolo “Meravigliosamente strani”, la docente fa supplenza in una classe con studenti senza smartphone. Sui social è polemica: “Senza cellulare nel 2025 è un abominio”, “Giusta la ribellione digitale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, mercoledì 2 aprile 2025 si terrà, dalle 9:30 alle 18:00, a Roma presso il Ministero della Salute – “Auditorium Cosimo Piccinno” (Lungotevere Ripa, 1) il convegno internazionale dal titolo “Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”, organizzato da ANGSA ed Anffas Nazionale, associazioni maggiormente rappresentative dei diritti delle persone nello spettro dell’autismo.
Per i dettagli sui lavori della giornata: Clicca qui
Nel question time del 12 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Paolo Pizzo della UIL Scuola RUA, è stata affrontata una problematica riscontrata nella compilazione della domanda di passaggio di cattedra: la mancata visualizzazione della classe di concorso nella tendina di selezione.
L’articolo Mobilità 2025: docente chiede passaggio di cattedra per una classe di concorso accorpata. Come “trovarla” nella tendina sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un confronto sulla collaborazione tra ITS Academy e Università, promossa dalla Legge 99/2022, che ha sancito il riconoscimento dei crediti formativi, attività congiunte di orientamento e placement, e l’integrazione tra istruzione accademica e formazione professionalizzante: questo, in sintesi, è stato il workshop “Articolo 8: ITS Academy e Università tra imprese e tecnologia”.
L’articolo ITS Academy e Università, nuove sinergie per l’occupazione e lo sviluppo tecnologico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gli esperti della World Sleep Society sottolineano la necessità di considerare la salute del sonno una priorità. Ogni anno, il 14 marzo, si celebra la Giornata Mondiale del Sonno, un’iniziativa volta a sensibilizzare sull’importanza del riposo notturno.
L’articolo Giornata del sonno, gli esperti: ai bambini tra i 6 e i 13 anni servono 9-11 ore a notte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel question time del 12 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Paolo Pizzo della UIL Scuola RUA, è stato chiarito un aspetto importante della mobilità dei docenti: la precedenza tra la domanda di trasferimento e quella di passaggio di ruolo.
L’articolo Mobilità docenti 2025: priorità tra trasferimento e passaggio di ruolo. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il docente individuato quale soprannumerario può presentare domanda condizionata o meno di trasferimento. Può inoltrare anche istanza di passaggio di ruolo e/o cattedra.
L’articolo Mobilità 25/26, docente perdente posto: può presentare anche domanda di passaggio ruolo e/o cattedra sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel question time del 12 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Paolo Pizzo della UIL Scuola RUA, è stato affrontato un tema rilevante riguardante la compilazione del modello D per la mobilità dei docenti. In particolare, si è discusso su come indicare gli anni di preruolo svolti su sostegno nelle sezioni A3 e 4B del modello.
L’articolo Mobilità docenti 2025: come si indicano gli anni di preruolo su sostegno nel modello D sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.