Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Carta Docente, la Gilda denuncia: ritardi nei pagamenti e nei rimborsi delle sentenze. Chiesto incontro urgente al Ministero

Nonostante l’annuncio dell’incremento di 60 milioni di euro annui per la Carta Docente previsto dalla legge di bilancio 2025, la Gilda degli Insegnanti segnala gravi ritardi nei pagamenti destinati ai docenti precari con contratto al 31 agosto.

L’articolo Carta Docente, la Gilda denuncia: ritardi nei pagamenti e nei rimborsi delle sentenze. Chiesto incontro urgente al Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pensioni, possibile aumento di 3 mesi dell’età pensionabile dal 2027. Il Governo valuta il blocco dell’adeguamento

Potrebbe aumentare di 3 mesi l’età pensionabile a partire dal 2027: si tratta dell’adeguamento dei requisiti in funzione della speranza di vita. I nuovi dati Istat relativi al 2024, infatti, evidenziano un incremento della speranza di vita alla nascita, salita a 81,4 anni per gli uomini e 85,5 per le donne.

L’articolo Pensioni, possibile aumento di 3 mesi dell’età pensionabile dal 2027. Il Governo valuta il blocco dell’adeguamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sicilia: 13,8 milioni di euro al finanziamento delle borse di studio per i dottorati di ricerca

La Regione Siciliana ha destinato oltre 13,8 milioni di euro al finanziamento delle borse di studio per i dottorati di ricerca relativi all’anno accademico 2025-2026. Le risorse, attinte dal Programma regionale FSE+ 2021-2027, sono indicate all’interno di un decreto pubblicato dall’assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale, che si occupa di interventi nel settore universitario, della ricerca scientifica e tecnologica.

L’articolo Sicilia: 13,8 milioni di euro al finanziamento delle borse di studio per i dottorati di ricerca sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

11° Corso Intensivo di Yoga Educativo in Grecia! Formazione Professionale per Insegnanti, riconosciuto M.I.M.

Un’esperienza immersiva in GreciaDal 18 al 25 luglio 2025, trascorri una settimana di formazione pratica e teorica in una delle più belle isole delle Cicladi. Durante questa esperienza intensiva, avrai accesso a laboratori interattivi, stage nelle scuole e sessioni mensili di approfondimento, per un percorso di crescita che ti accompagnerà anche dopo il corso. Vivi un’opportunità che ti arricchirà! Un’opportunità unica per trasformare […]

L’articolo 11° Corso Intensivo di Yoga Educativo in Grecia! Formazione Professionale per Insegnanti, riconosciuto M.I.M. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenchi aggiuntivi GPS 2025, titoli, preferenze e riserve: tutte le info utili. QUESTION TIME con Bufanini. LIVE Giovedì 17 aprile alle 14:30

Gli aspiranti docenti in possesso di abilitazione e/o specializzazione hanno tempo fino al 29 aprile per presentare la domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS e nelle relative graduatorie di istituto di II fascia. La procedura è valida per l’anno scolastico 2025/26 e consente di candidarsi sia per supplenze su posto comune e sostegno, sia per quelle finalizzate al ruolo su posto sostegno.

L’articolo Elenchi aggiuntivi GPS 2025, titoli, preferenze e riserve: tutte le info utili. QUESTION TIME con Bufanini. LIVE Giovedì 17 aprile alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bonus nuovi nati 2025: domande dal 17 aprile. CIRCOLARE Inps

Con circolare del 16 aprile l’Inps comunica che dal 17 aprile sono disponibili le funzioni per richiedere il bonus nuovi nati 2025, l’importo una tantum di 1.000 euro destinato alle famiglie con figli nati, adottati o in affido preadottivo a partire dal 1° gennaio 2025.

L’articolo Bonus nuovi nati 2025: domande dal 17 aprile. CIRCOLARE Inps sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DSGA, come vedere la prova scritta e il punteggio. Indicazioni Ministero

Con nota del 16 aprile il Ministero ha reso noti i dati dei partecipanti e il numero dei candidati che ha superato la prova scritta del concorso DSGA svoltasi il 10 aprile scorso. Nella stessa nota vengono fornite le indicazioni per consentire ai partecipanti di visionare la prova svolta e il punteggio ottenuto.

L’articolo Concorso DSGA, come vedere la prova scritta e il punteggio. Indicazioni Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DSGA: ecco i quesiti della prova scritta svolta. PDF

Ecco i 60 quesiti a risposta multipla proposti durante la prova selettiva per l’accesso alla funzione di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Le domande, costruite su riferimenti normativi precisi, hanno esplorato differenti ambiti della gestione scolastica, toccando aspetti giuridici, contabili e organizzativi.

L’articolo Concorso DSGA: ecco i quesiti della prova scritta svolta. PDF sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Papa Francesco: “Un bonus viaggi per le famiglie nelle festività”. Prezzi alle stelle per voli e treni, il Nord-Sud resta un lusso

Un appello che arriva direttamente dal cuore di Piazza San Pietro: Papa Francesco chiede alle grandi compagnie di trasporto di istituire un bonus viaggi per favorire il ricongiungimento familiare durante le festività di Natale e Pasqua.

L’articolo Papa Francesco: “Un bonus viaggi per le famiglie nelle festività”. Prezzi alle stelle per voli e treni, il Nord-Sud resta un lusso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’appello dell’imprenditore a Valditara: “Non fate della scuola un’anticamera del lavoro”. La lettera che rilancia il ruolo educativo e umano dell’istruzione

Una lettera aperta che scuote il dibattito sull’istruzione: l’imprenditore e divulgatore Oscar di Montigny si rivolge al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, per proporre una visione radicalmente diversa della scuola.

L’articolo L’appello dell’imprenditore a Valditara: “Non fate della scuola un’anticamera del lavoro”. La lettera che rilancia il ruolo educativo e umano dell’istruzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.