Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Cosa dire ad uno studente che ti confida: “Prof, mi sento fragile”. Cosa ha risposto Vincenzo Schettini

In un breve video pubblicato su YouTube, Vincenzo Schettini – docente noto anche per il progetto La fisica che ci piace – ha condiviso una riflessione rivolta a un giovane studente che gli aveva confidato di sentirsi fragile. Un motivo che ha permesso al Prof più amato del web di soffermarsi su alcuni aspetti fondamentali dell’esperienza adolescenziale, collegandoli a una visione più ampia della condizione umana.

L’articolo Cosa dire ad uno studente che ti confida: “Prof, mi sento fragile”. Cosa ha risposto Vincenzo Schettini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

A scuola solo libri di testo certificati sulla parità di genere: troppi uomini protagonisti, tra valorosi cavalieri e dotti saggi, e troppe donne in ruoli tradizionali (insegnanti e infermiere)

Una ricerca risalente al 2010 e condotta da Irene Biemmi, ha analizzato un campione di libri scolastici pubblicati da dieci case editrici subito dopo l’introduzione del Codice POLITE. I risultati hanno mostrato che, nonostante l’adesione formale al codice, molti testi continuavano a veicolare rappresentazioni stereotipate e squilibrate dei ruoli di genere. Nei testi analizzati, i protagonisti maschili erano numericamente quasi il doppio rispetto a quelli femminili e le professioni rappresentate erano 92 per gli uomini contro 13 per le donne, con queste ultime spesso limitate a ruoli tradizionali come insegnanti o infermiere.

L’articolo A scuola solo libri di testo certificati sulla parità di genere: troppi uomini protagonisti, tra valorosi cavalieri e dotti saggi, e troppe donne in ruoli tradizionali (insegnanti e infermiere) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Carenza di insegnanti in tutta Italia, diventa un’opportunità Docenti.it

Con la ripresa delle attività didattiche, il sistema scolastico italiano si trova nuovamente a fronteggiare una sfida consolidata: una significativa carenza di insegnanti, aggravata dalle necessità del post-festività. Nonostante il Ministero dell’Istruzione abbia già assunto oltre 50.000 docenti per l’anno scolastico in corso, le cattedre scoperte rimangono un problema rilevante. Secondo le stime, per garantire […]

L’articolo Carenza di insegnanti in tutta Italia, diventa un’opportunità Docenti.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

In 100mila col M5S contro riarmo Ue, Conte: “Costruiamo alternativa con investimenti su scuola, sanità e lavoro”

Secondo gli organizzatori, erano 100.000, in piazza, ieri, a Roma, i partecipanti al corteo del M5S, guidato dal leader Giuseppe Conte, per dire no al riarmo dell’Unione europea.

L’articolo In 100mila col M5S contro riarmo Ue, Conte: “Costruiamo alternativa con investimenti su scuola, sanità e lavoro” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lega, Salvini confermato segretario fino al 2029: approvata mozione Valditara in cui si punta anche sulla valorizzazione dei docenti: impegno per nuovi stanziamenti

Il Congresso Federale della Lega Salvini Premier ha confermato Matteo Salvini come segretario del partito fino al 2029, approvando per acclamazione la sua candidatura, l’unica presentata.

L’articolo Lega, Salvini confermato segretario fino al 2029: approvata mozione Valditara in cui si punta anche sulla valorizzazione dei docenti: impegno per nuovi stanziamenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Necessità di riflettere su “gite” e sicurezza a scuola. Lettera

Inviata da Marisa Murgia – Vorrei partire dall’aforisma di Sant’Agostino per introdurre un tema che “sboccia” in primavera sui portali online che riguardano il mondo della scuola, quello su: “gite, esclusione degli alunni con disabilità, insegnante di sostegno che non aderisce alla gita ed altro..”.

L’articolo Necessità di riflettere su “gite” e sicurezza a scuola. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Insegnare l’ABC delle relazioni in un mondo che rifiuta di imparare, un alunno 13enne: “Come faccio a sapere che non diventerò violento, se nessuno me lo spiega?”

C’è un paradosso che caratterizza la nostra epoca: mai come oggi abbiamo avuto così tanti strumenti per connetterci, eppure le relazioni interpersonali appaiono sempre più fragili e distorte.

L’articolo Insegnare l’ABC delle relazioni in un mondo che rifiuta di imparare, un alunno 13enne: “Come faccio a sapere che non diventerò violento, se nessuno me lo spiega?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studenti del “De Amicis-Da Vinci” a Palermo, sul palco dei teatri Massimo e Biondo, con grandi artisti

Momenti speciali e di grande emozione all’Istituto comprensivo “De Amicis-Da Vinci” a Palermo, con l’esibizione di alcuni allievi e allieve di scuola media, del corso di violoncello, nei giorni scorsi, accanto al grande violoncellista di fama internazionale Ernst Reijseger, alla Sala Perriera dei Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo.

L’articolo Studenti del “De Amicis-Da Vinci” a Palermo, sul palco dei teatri Massimo e Biondo, con grandi artisti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studenti in corteo per la docente che ha denunciato i ritardi sui referti istologici a Mazara

Lunedì 7 aprile alle ore 10.00, gli studenti delle superiori di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, scenderanno in piazza per un corteo a sostegno della professoressa Maria Cristina Gallo, docente dell’Istituto Industriale di Mazara, che ha denunciato per prima i ritardi nei referti istologici all’Asp di Trapani, scoprendo solo dopo otto mesi di avere un tumore all’utero con metastasi.

L’articolo Studenti in corteo per la docente che ha denunciato i ritardi sui referti istologici a Mazara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Continuità supplenza sostegno 2025/26: il docente deve anche avere diritto alla nomina da GaE/GPS oltre ad essere richiesto dalla famiglia?

Quali sono le condizioni affinché il dm n. 32 del 26 febbraio 2025 possa essere applicato? La richiesta delle famiglie deve pervenire al Dirigente Scolastico entro il 31 maggio, questo è sicuramente un punto fermo. Ma potrebbe verificarsi che un docente “scavalchi” un collega delle graduatorie?

L’articolo Continuità supplenza sostegno 2025/26: il docente deve anche avere diritto alla nomina da GaE/GPS oltre ad essere richiesto dalla famiglia? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.