Le statistiche dicono che cinque allievi su cento sono «plusdotati», ma secondo gli insegnanti sarebbero molti di più. Bambini «gifted», con un quoziente intellettivo da 130 in su. Per seguirli al meglio sono stati riassegnati i fondi previsti per il secondo anno consecutivo dalla Regione Piemonte. Il bando per il 2024/25 è stato vinto da sei istituti scolastici che realizzano percorsi psicopedagogici a supporto degli studenti ad alto potenziale cognitivo e per gli studenti a rischio di ritiro sociale.
L’articolo 150mila euro per gli studenti plusdotati: fondi della Regione Piemonte per percorsi psicopedagogici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un gesto estremo in seguito a un richiamo dell’insegnante: uno studente di una scuola media della Bassa friulana si è lanciato dalle scale dell’istituto dopo essere stato ripreso per l’uso non autorizzato del cellulare. L’episodio, avvenuto ieri, ha scosso profondamente la comunità scolastica e la famiglia del giovane, che fortunatamente non ha riportato gravi lesioni.
L’articolo Docente riprende studente per uso del cellulare: il ragazzo si getta dalle scale. Ricoverato in ospedale, non è grave sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Era il 1997 quando l’assessora all’Istruzione del Comune di Palermo Alessandra Siragusa chiese alla Scuola media ‘Protonotaro’ di Corso Vittorio Emanuele in via del Protonotaro a Palermo se eravamo disponibili a creare una piccola sezione distaccata qui a Brancaccio ed è stato così che abbiamo creato due sezioni di scuola media nella Circoscrizione di via San Ciro. Lì facevamo scuola con una ventina di alunni, perciò mancava di fatto una struttura. Poi partirono i lavori per la costruzione di una Scuola media a Brancaccio: la Scuola media di Padre Puglisi che porta anche il suo nome.”
L’articolo “Ai 900 allievi di Brancaccio il diritto di studiare”. Così a Palermo la scuola media che ha voluto Don Puglisi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Post Content Read More
Post Content Read More
Post Content Read More
lazio – como, probabili formazioni, Lazio Read More
lazio – como, lazio como, Lazio Read More
Il corso di laurea in Economia e statistica per le organizzazioni dell’Università di Torino ha lanciato la quinta edizione del concorso nazionale dedicato agli studenti delle scuole superiori. Il tema dell’iniziativa, “La sfida dei Big Data – Il futuro digitale, tra Big Data e Intelligenza Artificiale”, mira a stimolare la creatività dei partecipanti attraverso la realizzazione di elaborati, prodotti grafici o contenuti multimediali.
L’articolo “Il futuro digitale, tra Big Data e Intelligenza Artificiale”, concorso per studenti. Elaborati entro il 28 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Al via la seconda edizione del concorso per studenti “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”, promosso dal Ministero dell’istruzione e del merito, dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Cultura. Obiettivo del concorso è promuovere i valori del rispetto reciproco al fine di contrastare la violenza maschile contro le donne.
L’articolo Concorso “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”: candidature scuole fino al 31 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.