Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Decreto Scuola, idonei nelle graduatorie fino al 30% dei posti, stop 4 anni in 1 alle paritarie, formazione docenti contro le droghe. Fondi per asili nido. TESTO in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile, il decreto legge (n.45) che introduce una serie di disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026. Il decreto entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione (cioè da martedì 8 aprile).

L’articolo Decreto Scuola, idonei nelle graduatorie fino al 30% dei posti, stop 4 anni in 1 alle paritarie, formazione docenti contro le droghe. Fondi per asili nido. TESTO in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Capitale del libro 2026: pubblicato il bando

Pubblicato sul sito del Ministero della Cultura il bando per la Capitale italiana del Libro 2026. Il titolo, giunto alla sua settima edizione, è un riconoscimento istituito per promuovere la lettura e valorizzare l’offerta culturale delle comunità locali.

L’articolo Capitale del libro 2026: pubblicato il bando sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Spazi scolastici accoglienti e personalizzati in base alla didattica: la Francia studia il modello scuola dell’Alto Adige

La Direzione Istruzione e formazione italiana di Bolzano ha recentemente ospitato una delegazione proveniente dalla regione accademica Grand Est della Francia. Il vicepresidente della Provincia e assessore Marco Galateo ha sottolineato l’interesse degli ospiti francesi per la relazione tra l’organizzazione degli spazi scolastici, la didattica e gli apprendimenti degli studenti.

L’articolo Spazi scolastici accoglienti e personalizzati in base alla didattica: la Francia studia il modello scuola dell’Alto Adige sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Giornata del Mare 2025: l’11 aprile evento a Lecce. Le scuole possono seguirlo in streaming. NOTA

Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata del Mare, che si svolge l’11 aprile di ogni anno nelle scuole, la Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica ha indetto, per l’anno scolastico 2024/2025, un concorso nazionale dedicato alla promozione della cultura marinara

L’articolo Giornata del Mare 2025: l’11 aprile evento a Lecce. Le scuole possono seguirlo in streaming. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Quale futuro per l’insegnamento della religione cattolica? Alcune riflessioni tra cultura, diritto e libertà di scelta. SPECIALE con Mirisola e Pattuglia (Anief) LIVE Martedì 8 aprile alle 14:30

A vent’anni dalla legge sullo stato giuridico degli insegnanti, Carmelo Mirisola, capodipartimento IRC di Anief, e Moira Pattuglia, delegata nazionale, rilanciano azioni sindacali per valorizzare la disciplina.

L’articolo Quale futuro per l’insegnamento della religione cattolica? Alcune riflessioni tra cultura, diritto e libertà di scelta. SPECIALE con Mirisola e Pattuglia (Anief) LIVE Martedì 8 aprile alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 30 e 36 CFU: ecco le NUOVE indicazioni MIM – MUR valide per tutti i vincitori di concorso PNRR1

Con nota del 4 aprile i due Ministeri MIM e MUR sono nuovamente intervenuti sulla stipula di apposite collaborazioni tra Università per classi di concorso non rappresentate in tutte le regioni in cui ci sono vincitori del concorso PNRR1 DDG n. 2575/2023, ma nello stesso tempo fornito nuovamente alcune indicazioni valide per tutti i vincitori, anche per coloro che sono già regolarmente iscritti e che hanno iniziato le lezioni.

L’articolo Percorsi abilitanti 30 e 36 CFU: ecco le NUOVE indicazioni MIM – MUR valide per tutti i vincitori di concorso PNRR1 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Maturità 2025, ecco i modelli MAD per sostituzione commissari assenti [IN AGGIORNAMENTO]

In caso di assenza dei commissari agli Esami di Maturità 2025, è necessario provvedere alla loro sostituzione. Gli Uffici Scolastici Provinciali sono incaricati di gestire la procedura, mettendo a disposizione dei candidati i modelli di domanda MAD (Messa a Disposizione).

L’articolo Maturità 2025, ecco i modelli MAD per sostituzione commissari assenti [IN AGGIORNAMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali: confronto a Roma con il Ministro Valditara e il Sottosegretario Frassinetti

La Sala Tatarella a Roma ospiterà, martedì 8 aprile alle ore 16, un importante convegno intitolato “Le radici del futuro – Confronto sulle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola”.

L’articolo Nuove Indicazioni Nazionali: confronto a Roma con il Ministro Valditara e il Sottosegretario Frassinetti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valutazione dei dirigenti scolastici, criticità dall’ANDIS: “Rischio discrezionalità e poco confronto”. E propone di estendere il sistema a tutto il personale scolastico

Assenza di interlocuzione con il dirigente e l’utenza scolastica del territorio e discrezionalità dei descrittori sono le criticità espresse da ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) in relazione alle nuove modalità di valutazione dei dirigenti scolastici.

L’articolo Valutazione dei dirigenti scolastici, criticità dall’ANDIS: “Rischio discrezionalità e poco confronto”. E propone di estendere il sistema a tutto il personale scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Indicazioni nazionali e matematica, per gli esperti “vanno riscritte”. Critiche all’idea della matematica come “pensiero innato”

Il dibattito sulle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo d’istruzione, diffuse in bozza dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, si è esteso anche all’ambito della matematica.

L’articolo Indicazioni nazionali e matematica, per gli esperti “vanno riscritte”. Critiche all’idea della matematica come “pensiero innato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.