Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Studenti con disabilità, il TAR: “Diritto allo studio prevale sulle esigenze di bilancio. Le risorse non possono essere un limite”. Ministero e USR Lazio condannati

Il Tar del Lazio, con la sentenza n.12/2025, pubblicata lo scorso 10 febbraio, ha accolto il ricorso di una famiglia contro una scuola, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio.

L’articolo Studenti con disabilità, il TAR: “Diritto allo studio prevale sulle esigenze di bilancio. Le risorse non possono essere un limite”. Ministero e USR Lazio condannati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26: quando si può esprimere la scuola di titolarità. Sì anche nei passaggi di cattedra se non si è vincolati

Nella domande di passaggio si può sempre esprimere la scuola in cui si è titolari, diversamente che nei trasferimenti. Quando di può esprimere e quando no la scuola di titolarità.

L’articolo Mobilità 25/26: quando si può esprimere la scuola di titolarità. Sì anche nei passaggi di cattedra se non si è vincolati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Enrico Galiano: “La canzone di Brunori Sas andrebbe studiata a scuola. Una lettera d’amore in musica. Un inno alla felicità”

Non ha vinto, ma ha riscosso il parere favorevole del pubblico e della critica musicale. “L’Albero delle Noci” di Brunori Sas, presentata al Festival di Sanremo 2025, è più di una canzone: è una dichiarazione d’amore di un padre a una figlia.

L’articolo Enrico Galiano: “La canzone di Brunori Sas andrebbe studiata a scuola. Una lettera d’amore in musica. Un inno alla felicità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sanremo 2025, studenti contro la violenza sulle donne: “Un messaggio potente al cuore degli italiani”

L’Istituto Comprensivo “Margherita di Navarra” di Pioppo Monreale (in provincia di Palermo) è stato protagonista di un’iniziativa contro la violenza sulle donne durante la finale del Festival di Sanremo.

L’articolo Sanremo 2025, studenti contro la violenza sulle donne: “Un messaggio potente al cuore degli italiani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Achille Lauro

incoscienti giovani testo Read More

Marcella Bella

Marcella Bella Read More

Lucio Corsi

Lucio Corsi Read More

Per una scuola nuova serve un cambio di prospettiva. Lettera

Inviata da Enrico Fortunato Maranzana – Nel marzo del 2020 il legislatore ha operato una distinzione radicale tra la finalità della scuola e quella dell’università: una vera rivoluzione.

L’articolo Per una scuola nuova serve un cambio di prospettiva. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Incendio in un’aula scolastica per anomalia di un condizionatore: tanta paura, ma nessun ferito

Un’anomalia elettrica nell’impianto di climatizzazione fa scoppiare un incendio in un’aula scolastica del Liceo Classico “Tommaso Campailla” a Modica (in provincia di Ragusa). Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco e l’evacuazione di studenti e personale scolastico.

L’articolo Incendio in un’aula scolastica per anomalia di un condizionatore: tanta paura, ma nessun ferito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuole riducono ora di lezione da 60 a 50 minuti: quando si deve recuperare e quando no

Ridurre l’ora di lezione da 60 a 50 minuti: quando si deve recuperare e quando no, L’USR Marche ricorda con apposita circolare quali sono le disposizioni vigenti che permettono alle istituzioni scolastiche di ridurre l’ora di lezione da 60 a 50 minuti e quando è necessario il recupero.

L’articolo Scuole riducono ora di lezione da 60 a 50 minuti: quando si deve recuperare e quando no sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.