Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Borse di studio Inps corsi universitari e specializzazione post lauream: domande fino al 10 marzo

Bando Inps per l’assegnazione di borse di studio destinate a corsi universitari di laurea e corsi di specializzazione post lauream per l’anno accademico 2022/23. Le domande possono essere inoltrate fino alle ore 12 del 10 marzo 2025 sul sito dell’Inps.

L’articolo Borse di studio Inps corsi universitari e specializzazione post lauream: domande fino al 10 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nel mondo 122 milioni di ragazze fuori da scuola, l’Unicef lancia il cortometraggio “Milk Teeth TEETH – Essere bambine in Afghanistan”

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’UNICEF Italia ha scelto di dedicare l’evento al diritto all’istruzione delle bambine, con un’attenzione particolare alla situazione in Afghanistan, dove da anni alle ragazze è precluso l’accesso alla scuola secondaria. L’iniziativa prende il nome di #8marzodellebambine.

L’articolo Nel mondo 122 milioni di ragazze fuori da scuola, l’Unicef lancia il cortometraggio “Milk Teeth TEETH – Essere bambine in Afghanistan” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Giornata della donna, Valditara: “Rispetto e valorizzazione iniziano in classe. Grazie alle lavoratrici della scuola”

“In occasione della Giornata Internazionale della Donna, ribadiamo l’impegno per un’istruzione che garantisca pari opportunità e valorizzi i talenti di ogni studentessa”. Così su X il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, nella giornata che si celebra ogni anno l’8 marzo per sottolineare l’importanza dei diritti delle donne.

L’articolo Giornata della donna, Valditara: “Rispetto e valorizzazione iniziano in classe. Grazie alle lavoratrici della scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

In Europa nascite calano del 5,4%, Italia fanalino di coda. Nel Belpaese si diventa mamme tardi: 31,8 anni rispetto. Il 23% è una mamma nata all’estero

Nel 2023, nell’Unione Europea sono nati 3,67 milioni di bambini, registrando una diminuzione del 5,4% rispetto ai 3,88 milioni del 2022. Si tratta del calo più significativo dal 1961, secondo i dati pubblicati oggi da Eurostat. Il tasso di fecondità totale nell’UE è sceso da 1,46 figli per donna nel 2022 a 1,38 nel 2023, segnando un nuovo minimo storico.

L’articolo In Europa nascite calano del 5,4%, Italia fanalino di coda. Nel Belpaese si diventa mamme tardi: 31,8 anni rispetto. Il 23% è una mamma nata all’estero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso secondaria PNRR2: “Michel Reboul”, “Adobe Premier” e “Milton Erickson”: 2 punti in più per i refusi? FLCGIL chiede chiarimenti

Prove scritte concorso PNRR 2 bandito con DDG n. 3059/2024 e svolte in più turni, mattutino e pomeridiano, tra il 25 e il 27 febbraio 2025. In Rete si sono diffuse segnalazioni di punteggi aggiuntivi attribuiti di default ad alcuni candidati in relazione ad alcuni quesiti la cui formulazione presentava dei refusi. Il sindacato FLC CGIL chiede al Ministero di verificare la fondatezza e di fare chiarezza su questa situazione, dato il meccanismo di accesso alla prova scritta che, a partire dal voto più alto, comprenderà solo il triplo dei candidati rispetto ai posti a bando per classe di concorso e regione.

L’articolo Concorso secondaria PNRR2: “Michel Reboul”, “Adobe Premier” e “Milton Erickson”: 2 punti in più per i refusi? FLCGIL chiede chiarimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità interprovinciale 2025: docenti possono superare il vincolo con figlio minore di 16 anni. Attenzione a requisito di residenza

Nel question time del 6 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Paolo Pizzo della Uil Scuola, è stato chiarito se un docente soggetto a vincolo possa usufruire della deroga per figlio minore di 16 anni al fine di partecipare alla mobilità interprovinciale.

L’articolo Mobilità interprovinciale 2025: docenti possono superare il vincolo con figlio minore di 16 anni. Attenzione a requisito di residenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Cinema e Immagini, selezione scuola per il piano di comunicazione: scadenza 31 marzo

È stata avviata la procedura di selezione per individuare un’istituzione scolastica statale che collaborerà alla redazione e gestione del Piano di Comunicazione del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola.

L’articolo Cinema e Immagini, selezione scuola per il piano di comunicazione: scadenza 31 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito”. Candidature entro il 15 marzo

È prorogata al 15 marzo, la data di scadenza delle candidature al Concorso nazionale “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito”, pubblicato tramite bando il 13 febbraio, in seguito ad un protocollo d’intesa stipulato tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito, la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (Luiss), il Ministero della giustizia, il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Consiglio Superiore della Magistratura, la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e l’Autorità nazionale anticorruzione, l’Arma dei Carabinieri, la Fondazione Severino ETS.

L’articolo Concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito”. Candidature entro il 15 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti di sostegno su scelta famiglia: entro il 31 maggio il dirigente acquisisce richiesta, l’esito entro il 15 giugno. Ecco il DECRETO

Pubblicato il decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 che dà attuazione per l’anno scolastico 2025/2026 al docente di sostegno confermato in base alla scelta della famiglia, ovvero a quanto previsto dall’articolo 14, commi 3 e 3-bis, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, recante “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107”, come modificato dall’articolo 8 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.

L’articolo Docenti di sostegno su scelta famiglia: entro il 31 maggio il dirigente acquisisce richiesta, l’esito entro il 15 giugno. Ecco il DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità e graduatorie interne docenti di ruolo 2025: 12 punti al concorso ordinario. Cosa dichiarano idonei PNRR1 [MODELLO]

La valutazione di un pubblico concorso per titoli ed esami avviene sulla base delle tabelle allegate al CCNI 2025/28. Vediamo le caratteristiche che la procedura deve presentare e cosa devono indicare gli idonei del concorso PNRR1.

L’articolo Mobilità e graduatorie interne docenti di ruolo 2025: 12 punti al concorso ordinario. Cosa dichiarano idonei PNRR1 [MODELLO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.