Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Percorsi abilitanti 2025, 44.283 posti non è numero definitivo. Si attende secondo decreto con altre classi di concorso

Percorsi abilitanti per la scuola secondaria, anno accademico 2024/25: il decreto n. 156 del 24 febbraio 2025 contiene solo una parte dei posti autorizzati. Questa la doverosa risposta a quanti, alla lettura dell’allegato A con le classi di concorso distribuite tra gli Atenei, non hanno trovata rappresentata la propria classe di concorso. Soprattutto se si tratta di docenti neoassunti da PNRR che devono completare i 30 o 36 CFU entro il 31 agosto 2025 per trasformare il contratto in tempo indeterminato.

L’articolo Percorsi abilitanti 2025, 44.283 posti non è numero definitivo. Si attende secondo decreto con altre classi di concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Aumenti salariali, crescita annua minima per la PA, solo grazie all’indennità di vacanza contrattuale. I dati Istat

L’Istat, nel comunicato stampa del 31 gennaio, fotografa una situazione di stallo per i rinnovi contrattuali nella Pubblica Amministrazione.

L’articolo Aumenti salariali, crescita annua minima per la PA, solo grazie all’indennità di vacanza contrattuale. I dati Istat sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Accesso all’elettricità è requisito fondamentale per il diritto all’istruzione

L’accesso stabile e sicuro all’elettricità è considerato un prerequisito per garantire diritti fondamentali quali alloggio, salute, istruzione e protezione dalla povertà. Questo principio è stato ribadito dal Comitato europeo per i diritti sociali, organo del Consiglio d’Europa, nella decisione relativa alla situazione della Cañada Real Galiana, una baraccopoli nei pressi di Madrid.

L’articolo Accesso all’elettricità è requisito fondamentale per il diritto all’istruzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Da manager a docente: “Ora sono papà e marito a tempo pieno. Precario ma felice”

Fabrizio lascia Lecce a 25 anni per inseguire l’obiettivo di diventare manager in una grande multinazionale. Laureato in Economia e Commercio, con una spiccata predisposizione per le relazioni interpersonali, si trasferisce a Milano con un biglietto di sola andata. Qui trova un’opportunità di crescita professionale in Mediaworld, dove diventa presto caposettore in una sede ad Assago. La sua carriera sembra avviata verso una costante ascesa.

L’articolo Da manager a docente: “Ora sono papà e marito a tempo pieno. Precario ma felice” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Emilia Romagna, genitori: “Troppo lunga l’estate senza scuola”. E chiedono di rivedere il calendario scolastico per armonizzarlo con le esigenze familiari

I rappresentanti dei consigli d’istituto di Bologna rinnovano la richiesta di rivedere il calendario scolastico stabilito dalla Regione Emilia-Romagna. La proposta prevede di anticipare il rientro in classe di una settimana e di posticipare la fine dell’anno scolastico di alcuni giorni.

L’articolo Emilia Romagna, genitori: “Troppo lunga l’estate senza scuola”. E chiedono di rivedere il calendario scolastico per armonizzarlo con le esigenze familiari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lo studente uditore: norma, ammissione, diritti e adempimenti. Deve svolgere verifiche? La scheda con un regolamento da scaricare

Il D.P.R. 275/1999 attribuisce alle scuole la possibilità di adattare l’offerta formativa alle esigenze territoriali e agli indirizzi educativi nazionali. La possibilità di accogliere degli studenti in forme alternative permette il loro coinvolgimento nelle attività della scuola che in molti casi andrebbero disattese.

L’articolo Lo studente uditore: norma, ammissione, diritti e adempimenti. Deve svolgere verifiche? La scheda con un regolamento da scaricare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gioca con DINO: la piattaforma scolastica per l’individuazione precoce dei DSA

DINO by Paperbox è uno strumento pratico e intuitivo per le insegnanti, utile per l’individuazione precoce dei DSA nei bambini dell’ultimo anno dell’infanzia e nei primi due della primaria. Tramite un videogioco divertente (15 min), sviluppato secondo le Linee Guida del Ministero, fornisce report con riscontro chiaro e suggerimenti di potenziamento

L’articolo Gioca con DINO: la piattaforma scolastica per l’individuazione precoce dei DSA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“David Giovani” e “Leoncino d’oro” inseriti nel Cinema per la scuola. Ecco come aderire

All’interno nel Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dai Ministeri della Cultura, e dell’Istruzione e del Merito, per introdurre il linguaggio cinematografico e audiovisivo nelle scuole, sono stati ufficialmente inseriti il “David Giovani” e il “Leoncino d’oro”, a partire da quest’anno scolastico.

L’articolo “David Giovani” e “Leoncino d’oro” inseriti nel Cinema per la scuola. Ecco come aderire sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Decreto Cultura, sostegno a librerie, biblioteche scolastiche, giovani e periferie. Legge in Gazzetta Ufficiale. Le novità

In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la legge di conversione del Decreto Cultura, introducendo misure significative per il rilancio del settore culturale.

L’articolo Decreto Cultura, sostegno a librerie, biblioteche scolastiche, giovani e periferie. Legge in Gazzetta Ufficiale. Le novità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”. Candidature entro il 31 marzo

Le istituzioni scolastiche di primo e secondo grado statali e paritarie possono partecipare alla seconda edizione del Concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” per l’anno scolastico 2024/2025. Le candidature devono essere inviate entro le ore 18.00 del 31 marzo.

L’articolo Concorso “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”. Candidature entro il 31 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.