Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Ragazzi sempre più fragili, Lancini: “La paura e la tristezza dei figli diventano un ostacolo per i genitori. Parlare è l’antidoto”

La crescente tendenza degli adolescenti a isolarsi in un universo virtuale solleva interrogativi cruciali. Lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della Fondazione Minotauro, in un’intervista a La Repubblica, invita a riflettere sul perché i giovani cerchino risposte alle loro sofferenze in internet piuttosto che nel dialogo con gli adulti.

L’articolo Ragazzi sempre più fragili, Lancini: “La paura e la tristezza dei figli diventano un ostacolo per i genitori. Parlare è l’antidoto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gita scolastica finisce al pronto soccorso, scontro a catena coinvolge scuolabus con 30 bimbi: feriti alunni e maestre

Una gita scolastica per gli alunni delle scuole elementari Guinizzelli e Don Bosco di Castelfranco Emilia si è trasformata in un’esperienza traumatica a causa di un incidente stradale

L’articolo Gita scolastica finisce al pronto soccorso, scontro a catena coinvolge scuolabus con 30 bimbi: feriti alunni e maestre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025, titoli, servizio e non solo. Le info utili per la domanda. QUESTION TIME con Capraro (Gilda) LIVE Martedì 18 marzo alle 14:30

C’è tempo fino al 25 marzo per le operazioni di mobilità che riguardano il personale scolastico per l’anno scolastico 2025-2026. Pubblicata l’ordinanza, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).

L’articolo Mobilità docenti 2025, titoli, servizio e non solo. Le info utili per la domanda. QUESTION TIME con Capraro (Gilda) LIVE Martedì 18 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Più educazione motoria alla primaria? Ecco alcune precisazioni sul progetto di Abodi. Lettera

Inviato da Giorgio Pluchino – Ho avuto modo di leggere, nella Vs Newsletter dell’11/03/2025, l’articolo sulle dichiarazioni del Ministro Abodi avente come titolo “Educazione Motoria in tutte le classi della scuola primaria. Aumento delle ore da 2 a 3 e più insegnanti”, nel medesimo articolo però veniva riportato che “Abodi ha precisato di aver chiesto al Ministero dell’Economia di “fare i conti” per valutare la sostenibilità economica del progetto, riconoscendo che la questione delle coperture finanziarie rappresenta un nodo cruciale”.

L’articolo Più educazione motoria alla primaria? Ecco alcune precisazioni sul progetto di Abodi. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DSGA, online il calendario della prova scritta. Sorrentino (Anief): “Continueremo a seguire per garantire le assunzioni dal 1° settembre”

“Finalmente ci siamo. Abbiamo esortato più volte l’Amministrazione a dare seguito alle prove concorsuali per garantire l’immissione in ruolo dei futuri colleghi dal 1° settembre 2025”: così a Orizzonte Scuola Alberico Sorrentino del dipartimento Anief-Condir dopo la pubblicazione del calendario della prova scritta del concorso ordinario per DSGA, nuova area dei funzionari e delle Elevate qualificazioni del CCNL 2019/21.

L’articolo Concorso DSGA, online il calendario della prova scritta. Sorrentino (Anief): “Continueremo a seguire per garantire le assunzioni dal 1° settembre” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Le ore di potenziamento possono essere svolte anche di pomeriggio, fuori dall’orario di lezione

I docenti di potenziamento, introdotti dalla legge n. 107/2015, svolgono attività di insegnamento a tutti gli effetti. Al contrario dei docenti curricolari o di sostegno, però, le loro attività non sono legate a quelle tradizionali di lezione svolte in classe. A tal proposito, più di qualcuno nutre dei dubbi sull’utilizzazione di tali ore. In particolare, è possibile che il potenziamento sia svolto interamente nel pomeriggio, fuori dal canonico orario di lezione diurno?

L’articolo Le ore di potenziamento possono essere svolte anche di pomeriggio, fuori dall’orario di lezione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corsi TFA sostegno INDIRE, come si svolgeranno? Confronto Ministero-Sindacati. SPECIALE con Cozzetto (Anief) LIVE alle 18:00

Prosegue il confronto, al Ministero dell’Istruzione e del Merito, su richiesta dai sindacati, riguardo i corsi INDIRE. Per fare il punto della situazione, la redazione di Orizzonte Scuola organizza uno spazio informativo.

L’articolo Corsi TFA sostegno INDIRE, come si svolgeranno? Confronto Ministero-Sindacati. SPECIALE con Cozzetto (Anief) LIVE alle 18:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie

Dopo quattro anni di pubblicazione, la rivista trimestrale La Dirigenza Scolastica evolve e si rinnova, diventando “Gestire la scuola”. Direttore: Angelo Prontera Questo nuovo progetto editoriale nasce con l’obiettivo di offrire uno spazio di confronto e approfondimento aperto a tutte le componenti della comunità scolastica, valorizzando il contributo di docenti, dirigenti, personale amministrativo e stakeholder […]

L’articolo “Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Congedo di paternità: più utilizzato al Nord da padri con reddito tra 28 e 50mila euro. I dati INPS

Secondo i dati diffusi dall’INPS e da Save the Children, il padre che fa uso del congedo di paternità in Italia risiede prevalentemente al Nord, ha un contratto di lavoro stabile e un reddito annuo tra i 28mila e i 50mila euro. Nonostante permanga un significativo squilibrio tra i generi nella cura dei figli, si osserva un lento cambiamento nelle abitudini dei padri.

L’articolo Congedo di paternità: più utilizzato al Nord da padri con reddito tra 28 e 50mila euro. I dati INPS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Anac alle stazioni appaltanti: “Necessaria maggiore tempestività. Niente ritardi per gli obiettivi del PNRR”

Con il comunicato del Presidente approvato l’11 marzo 2025, l’Anac ha fornito indicazioni sulle procedure di affidamento dei contratti pubblici. È stata evidenziata la necessità di garantire la massima tempestività, evitando ritardi che potrebbero compromettere il raggiungimento degli obiettivi del PNRR.

L’articolo Anac alle stazioni appaltanti: “Necessaria maggiore tempestività. Niente ritardi per gli obiettivi del PNRR” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.