Il Torino Local Committee (TOLC), in collaborazione con diversi enti e istituzioni e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha annunciato la tredicesima edizione del concorso nazionale “EconoMia”. Il concorso, parte del Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’anno scolastico 2024/2025, si propone di diffondere una cultura economica più solida tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
L’articolo Concorso EconoMia: al via la tredicesima edizione. Iscrizioni scuole entro il 25 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In vista dell’imminente scadenza relativa alla richiesta dei contributi per abbonamenti a giornali e riviste il Ministero pubblica una nota con indicazioni sull’aggiornamento dei dati contabili a seguito della circolare MEF n. 42 del 16 dicembre 2024.
L’articolo Contributi alle scuole per acquisto di giornali e riviste: dati contabili devono essere aggiornati. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e il Trattamento di Fine Servizio (TFS) per i dipendenti pubblici sono oggetto di un acceso dibattito, a causa del differimento dei pagamenti, che può prolungarsi fino a 7 anni.
L’articolo TFR/TFS statali 2025: perdite medie di 12mila euro per i lunghi tempi di attesa. Ridurli? Rinnovato accordo-quadro con ABI, ma ci sono gli interessi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le modifiche sul calcolo dell’ISEE sono state introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 e confermate dal DPCM n.13/2025, entrato in vigore il 5 Marzo 2025. L’INPS e il Ministero del Lavoro hanno comunicato che la nuova documentazione sarà disponibile a partire da Aprile 2025.
L’articolo ISEE: esclusi titoli di Stato e risparmi postali fino a 50.000 euro. Ad Aprile disponibile la documentazione aggiornata. La nota di INPS e Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti per la scuola secondaria di cui al DDG n. 3059/2024: le prove scritte si sono svolte tra il 25 e il 27 febbraio, in più turni mattutino e pomeridiano in base al numero di candidati e postazioni disponibili ma ancora nessun segno dei risultati, a cura degli Uffici Scolastici.
L’articolo Concorso docenti secondaria PNRR2, ancora nessun Ufficio Scolastico ha pubblicato il “voto minimo” per la prova orale. Cosa succede? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un’opportunità imperdibile per tutti i docenti di Scienze Naturali e Scienze Integrate della scuola secondaria di secondo grado!Deascuola organizza un ciclo di webinar gratuiti, pensato per fornire strumenti pratici, metodologie innovative e strategie efficaci per rendere le lezioni più coinvolgenti e interdisciplinari. Se vuoi scoprire nuove idee per collegare la tua disciplina all’attualità, alle nuove […]
L’articolo Insegnare Scienze nella Scuola Secondaria di Secondo Grado – ciclo di webinar gratuiti organizzati da Deascuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale per la mobilità. Ecco le date: Docenti: La domanda va presentata dal 7 marzo 2025 al 25 marzo 2025. Personale educativo: La domanda va presentata dal 7 marzo 2025 al 27 marzo 2025. Personale ATA: La domanda va presentata dal 14 marzo 2025 al 31 marzo 2025. Insegnanti di religione cattolica: La […]
L’articolo Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’USR Piemonte cerca di chiarire le idee sui percorsi abilitanti dell’anno accademico 20245/25, in particolare per i vincitori di concorso PNRR1 obbligati al percorso formativo da 30 o 36 CFU necessario per trasformare il contratto in tempo determinato dall’anno scolastico 2025/26.
L’articolo Percorsi abilitanti 2024/25 vincitori di concorso PNRR1: requisiti di accesso, quale Università e corso scegliere, termine ultimo per il titolo. FAQ delle Università sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel question time dei ieri su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Attilio Varengo della CISL Scuola, è stato chiarito il funzionamento dell’algoritmo che gestisce il trasferimento interprovinciale, in particolare il criterio con cui vengono assegnate le sedi richieste.
L’articolo Più docenti chiedono il trasferimento 2025/26 nella stessa provincia: come funziona l’algoritmo di assegnazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Legge 19 febbraio 2025, n. 22 che introduce ufficialmente lo sviluppo delle competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche.
L’articolo Competenze non cognitive a scuola, sperimentazione su base triennale con adesione volontaria delle scuole. LEGGE in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.