A Palermo, l’Istituto comprensivo Giuliana Saladino ha dovuto essere evacuato a causa di rifiuti bruciati nelle vicinanze. Il preside, Giusto Catania, ha disposto l’evacuazione dell’edificio scolastico situato in via Barisano da Trani, segnalando la presenza di fumi potenzialmente tossici. La decisione è stata comunicata dallo stesso dirigente scolastico.
L’articolo A Palermo, scuola evacuata a causa di rifiuti bruciati nelle vicinanze. Coinvolte le autorità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riceviamo e pubblichiamo la storia di un docente precario, inviataci dalla moglie Sandra dopo aver letto sul nostro sito le vicende di alcuni insegnanti (come quella dell’ insegnante che dorme sul divano letto). Così ha deciso di raccontarci la storia di suo marito.
L’articolo Precario per 22 anni, entra in ruolo: “a 61 anni, malato di cuore, vive in un B&B lontano dalla famiglia. Siamo numeri e ci si sente soli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Governo è entrato nella fase cruciale per la definizione della Manovra 2025. Il Documento programmatico di Bilancio è atteso in Consiglio dei ministri (domani, martedì 15 ottobre alle 20:00 la riunione) per l’approvazione, per poi essere notificato a Bruxelles. La Legge di Bilancio, successivamente, verrà trasmessa al Parlamento, dando inizio alla sessione di bilancio che quest’anno partirà dalla Camera dei deputati.
L’articolo Manovra 2025, domani sarà trasmessa all’Europa, entro il 21 ottobre al Parlamento: tagli per 4 miliardi. Cosa ci sarà per la scuola? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Post Content Read More
Sonia Bruganelli, Paolo Bonolis Read More
Fabio Troiano Read More
Serie A Femminile, Juventus Women, juve roma femminile Read More
La correlazione tra la diffusione della formazione in rianimazione cardiopolmonare e l’aumento dei tassi di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco è un dato di fatto.
L’articolo Rianimazione cardiopolmonare a scuola: una catena di sopravvivenza che parte dai banchi. Il 16 ottobre Giornata Mondiale per la sensibilizzazione sul tema sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Post Content Read More
La psicologa Maria Rita Parsi ha condiviso su “Il Giorno” una riflessione critica sulla dispersione scolastica, definendola un segnale dell’incapacità degli adulti di trasmettere ai giovani il piacere e la ricerca del sapere.
L’articolo Dispersione scolastica, Parsi: “I giovani non vedono la scuola come un’opportunità di valore imprescindibile, ma come un obbligo privo di scelta” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.