Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Mobilità 25/26, docente perdente posto: può presentare anche domanda di passaggio ruolo e/o cattedra

Il docente individuato quale soprannumerario può presentare domanda condizionata o meno di trasferimento. Può inoltrare anche istanza di passaggio di ruolo e/o cattedra. 

L’articolo Mobilità 25/26, docente perdente posto: può presentare anche domanda di passaggio ruolo e/o cattedra sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025: come si indicano gli anni di preruolo su sostegno nel modello D

Nel question time del 12 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Paolo Pizzo della UIL Scuola RUA, è stato affrontato un tema rilevante riguardante la compilazione del modello D per la mobilità dei docenti. In particolare, si è discusso su come indicare gli anni di preruolo svolti su sostegno nelle sezioni A3 e 4B del modello.

L’articolo Mobilità docenti 2025: come si indicano gli anni di preruolo su sostegno nel modello D sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

(Aidem) Valutazione Scuola Primaria AS 2024/25: nuovi strumenti, strategie e criteri alla luce dell’Ordinanza MIM n. 03/25 (Corso accreditato)

Corso online accreditato MIM (15 ore) per supportare i docenti della scuola primaria ad impostare un efficace processo di valutazione, con indicazioni aggiornate al nuovo modello normativo, strumenti pratici e strategie operative. A seguito delle recenti modifiche normative, in particolare dopo l’Ordinanza Ministeriale n. 3 del 9 gennaio 2025, le modalità di valutazione finale nella […]

L’articolo (Aidem) Valutazione Scuola Primaria AS 2024/25: nuovi strumenti, strategie e criteri alla luce dell’Ordinanza MIM n. 03/25 (Corso accreditato) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti di sostegno denunciano: “Inaccettabile negare il nostro supporto agli alunni durante le verifiche”

Il Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno interviene con fermezza sulla questione del supporto durante le verifiche scolastiche. Giuseppe Argiolas, Presidente Nazionale del CIIS, in una nota, denuncia come la negazione dell’attività di supporto dei docenti di sostegno durante le verifiche orali, scritte e pratiche rappresenti una grave violazione dei principi di inclusione scolastica.

L’articolo Docenti di sostegno denunciano: “Inaccettabile negare il nostro supporto agli alunni durante le verifiche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie interne di istituto docenti 2025, 4 o 5 punti per la continuità del servizio nei primi tre anni?

Le graduatorie interne di istituto per i docenti, che si rinnovano quest’anno alla luce delle modifiche apportate dal nuovo CCNI 2025/28, devono prevedere 4 o 5 punti per la continuità del servizio nei primi tre anni? Un quesito che non manca di creare perplessità tra i nostri lettori. Ne abbiamo parlato con Paolo Pizzo della segreteria nazionale UIL Scuola RUA. 

L’articolo Graduatorie interne di istituto docenti 2025, 4 o 5 punti per la continuità del servizio nei primi tre anni? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti scuola secondaria anno accademico 2024/25: quale sceglie chi ha partecipato al concorso PNRR2

Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: sono i giorni delle iscrizioni. Tra concorso PNRR1 e concorso PNRR2, scelta tra 30 36 e 60 CFU, vincitori e idonei, laureandi e laureati, ITP e classi di concorso accorpate, non è facile districarsi nella normativa.

L’articolo Percorsi abilitanti scuola secondaria anno accademico 2024/25: quale sceglie chi ha partecipato al concorso PNRR2 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elezioni 2025 e referendum, si vota 25-26 maggio per amministrative, 8-9 giugno per i quesiti referendari

Il Consiglio dei ministri ha approvato il dl elezioni, che consentirà il voto delle prossime amministrative su due giorni, domenica e lunedì. Il primo turno delle amministrative dovrebbe svolgersi il 25-26 maggio, il secondo turno (accorpato ai referendum) l’8-9 giugno.

L’articolo Elezioni 2025 e referendum, si vota 25-26 maggio per amministrative, 8-9 giugno per i quesiti referendari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025, servizio pre-ruolo nelle scuole paritarie non vale. Sentenza Corte di Giustizia europea possibile in autunno

È possibile dichiarare i servizi pre-ruolo prestati nelle scuole paritarie già a partire dalla domanda di mobilità di quest’anno? Facciamo chiarezza anche alla luce delle domande emerse durante la diretta in cui abbiamo fatto il punto sull’udienza che si è svolta presso la Corte di Giustizia Europea.

L’articolo Mobilità docenti 2025, servizio pre-ruolo nelle scuole paritarie non vale. Sentenza Corte di Giustizia europea possibile in autunno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025/26 e deroga per figli minori di 16 anni: quali allegati sono necessari?

Nel question time su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Attilio Varengo della CISL Scuola, è stato affrontato il tema della mobilità per i docenti con figli minori di 16 anni, con particolare attenzione agli allegati da presentare per usufruire della deroga prevista.

L’articolo Mobilità docenti 2025/26 e deroga per figli minori di 16 anni: quali allegati sono necessari? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Disturbi alimentari, ISS: 214 le strutture che se ne occupano. Tra i destinatari dei servizi la scuola

In Italia sono 214 le strutture – tra centri di cura e associazioni – che si occupano di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna), secondo la piattaforma dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Si tratta di 34 centri in più rispetto alla rilevazione di ottobre 2024, quando erano 180.

L’articolo Disturbi alimentari, ISS: 214 le strutture che se ne occupano. Tra i destinatari dei servizi la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.