Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Assistenti di lingua straniera, entro il 25 marzo assegnazione USR. Richiesta scuole fino al 10 aprile

Entro il 25 marzo gli Uffici scolastici regionali assegnano alle scuole gli assistenti di lingua straniera per l’anno scolastico 2025/26. Le richieste di assegnazione da parte delle scuole devono essere effettuate entro il 10 aprile. Sono i termini indicati nella circolare MIM del 6 febbraio.

L’articolo Assistenti di lingua straniera, entro il 25 marzo assegnazione USR. Richiesta scuole fino al 10 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tutelare gli insegnanti ultrasessantenni: più giorni di ferie e meno carico didattico. Lettera

Inviata da Carlo Salvitti – Agli insegnanti sessantenni e ultrasessantenni è richiesto lo stesso impegno di quando erano trentenni. Anzi, in virtù della loro notevole esperienza, operano con maggior dedizione rispetto a quando erano in piene energie. Ma lo fanno ad un costo assai elevato in termini di fatica, stress e burn-out.

L’articolo Tutelare gli insegnanti ultrasessantenni: più giorni di ferie e meno carico didattico. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Rilancio del diritto civile alla libertà di scelta educativa”: convegno a Milano il 24 marzo

Lunedì 24 marzo, alle ore 15, presso la Sala Testori del Palazzo della Regione Lombardia, si terrà un incontro promosso dall’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, Simona Tironi, in collaborazione con 24 Associazioni di Genitori e Gestori di scuole paritarie.

L’articolo “Rilancio del diritto civile alla libertà di scelta educativa”: convegno a Milano il 24 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

2.174 ATA in meno, il taglio riguarda i collaboratori scolastici delle secondarie di II grado. Sindacati fortemente contrari

Confermato il taglio degli organici ATA dall’anno scolastico 2026/27 previsto dalla legge di bilancio 2025. La riduzione dell’organico del personale ATA è stato al centro dell’incontro svoltosi il 19 marzo tra Organizzazioni sindacali e Ministero dell’istruzione e del merito. Restano fortemente contrari i Sindacati.

L’articolo 2.174 ATA in meno, il taglio riguarda i collaboratori scolastici delle secondarie di II grado. Sindacati fortemente contrari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire: costi, requisiti e prove. QUESTION TIME con Bufanini. LIVE Venerdì 21 marzo alle 14:30

Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire, sarà su questi due argomenti la puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social di Orizzonte Scuola (Facebook e YouTube).

L’articolo Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire: costi, requisiti e prove. QUESTION TIME con Bufanini. LIVE Venerdì 21 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Organici ATA, Raimondo (Uil Scuola): “Collaboratori scolastici ridotti con l’arrivo dell’operatore. Ci sono diverse criticità” [VIDEO]

Il 19 marzo altra riunione al Ministero dell’istruzione e del merito sugli organici ATA. Al centro delle trattative tra MIM e Organizzazioni sindacali il taglio di 2.174 unità di personale ATA previsto dalla legge di bilancio 2025, ma anche l’arrivo dell’operatore scolastico, la nuova figura introdotta dal CCNL 2019/21. Al termine della riunione su Orizzonte Scuola tv Pasquale Raimondo (Uil Scuola Rua) fa il punto.

L’articolo Organici ATA, Raimondo (Uil Scuola): “Collaboratori scolastici ridotti con l’arrivo dell’operatore. Ci sono diverse criticità” [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie interne di istituto: modelli, punteggi e risposte ai quesiti. QUESTION TIME con Pizzo (Uil Scuola Rua) [VIDEO]

Il nuovo CCNI sulla mobilità, valido fino al 2028, presenta delle novità anche per le graduatorie interne di istituto, in cui vengono inseriti annualmente i docenti di ruolo dell’istituzione scolastica interessata, ai fini dell’individuazione dell’eventuale docente perdente posto in caso di contrazione dell’organico per l’anno successivo.

L’articolo Graduatorie interne di istituto: modelli, punteggi e risposte ai quesiti. QUESTION TIME con Pizzo (Uil Scuola Rua) [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La Generazione Z? La più infelice in un’epoca di solitudine diffusa: l’80% dichiara di non essere soddisfatto

Un sondaggio internazionale pubblicato su Newsweek ha rivelato dati allarmanti sulla percezione della felicità tra le diverse generazioni.

L’articolo La Generazione Z? La più infelice in un’epoca di solitudine diffusa: l’80% dichiara di non essere soddisfatto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Intelligenza Artificiale, non solo per copiare i compiti: 8 studenti su 10 vogliono studiarla a scuola, ma solo 1 su 10 ha ricevuto una formazione dai propri docenti

L’Intelligenza Artificiale sta diventando una delle maggiori preoccupazioni per gli studenti italiani. Secondo l’edizione 2025 della ricerca Dopo il diploma, condotta da Skuola.net ed ELIS, oltre 6 studenti su 10 temono che lo sviluppo dell’IA possa compromettere le loro prospettive di lavoro future.

L’articolo Intelligenza Artificiale, non solo per copiare i compiti: 8 studenti su 10 vogliono studiarla a scuola, ma solo 1 su 10 ha ricevuto una formazione dai propri docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Protect Us: il cortometraggio di WeProtect e Telefono Azzurro per denunciare lo sfruttamento sessuale online dei minori

È stato presentato oggi a Roma Protect Us, il primo cortometraggio che racconta, attraverso testimonianze dirette, l’orrore dello sfruttamento sessuale online dei minori. Realizzato da WeProtect Global Alliance, organizzazione internazionale di cui Telefono Azzurro è partner, il progetto punta a denunciare un fenomeno in preoccupante crescita a livello globale.

L’articolo Protect Us: il cortometraggio di WeProtect e Telefono Azzurro per denunciare lo sfruttamento sessuale online dei minori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.