Madison Keys, Aryna Sabalenka, keys madison, sabalenka oggi, Keys Read More
Assunzioni docenti 2024/25: quelle da concorso PNRR1, per le graduatorie pubblicate entro il 10 dicembre 2024, si sono concluse entro il 31 dicembre 2024. Ma alcuni vincitori hanno rinunciato alla proposta e gli USR non hanno fatto in tempo a scorrere o integrare le graduatorie con i candidati che hanno superato le prove con almeno il punteggio minimo e che con l’ingresso in graduatoria acquisiscono lo status di vincitore.
L’articolo Assunzioni 2024/25 concorso PNRR1 proseguono anche dopo il 31 dicembre per coprire i posti dei rinunciatari. LE ISTRUZIONI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una scuola di Reggio Calabria è senza riscaldamento. I finanziamenti previsti nel 2023 sono bastati soltanto per rifare le facciate ammalorate. Dopo l’appello lanciato da una mamma, a nome di altri genitori, ora interviene anche la dirigente scolastica, che scrive al Comune.
L’articolo Scuola di Reggio Calabria senza riscaldamento. Fondi utilizzati soltanto per rifare le facciate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gli Uffici Scolastici devono chiudere le operazioni di attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2025 da attribuire su posti disponibili entro il 31 dicembre 2024.
L’articolo Supplenze, manifestazione di interesse ad accettare incarichi su A050, AD24, ADMM a Monza Brianza. Chi può presentare domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: Raffaella Soldà, rappresentante del sindacato Gilda degli Insegnanti, ci spiega i passi in avanti per l’avvio ma ci sono ancora numerose problematiche da risolvere. Le riposte ai quesiti dei nostri lettori.
L’articolo Percorsi abilitanti da 60 e 30 CFU secondo ciclo a.a. 2024/25: ancora qualche step prima dell’avvio, tante le problematiche. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Cari professori e cari dirigenti non imponete la poesia a memoria, sappiatela donare. La bellezza non si impara per legge o con il registro in mano, cercate di mandare a memoria il mondo in cui siamo. La poesia è quando incontriamo qualcuno a cui lasciare la chiave del mondo e la finestra da cui lo guardiamo”. Giuliano Belloni prende posizione in merito alla proposta del ministro dell’Istruzione di fare imparare a memoria le poesie agli scolari, proprio come si faceva una volta. Quando gli chiediamo che cos’è per lui la poesia, lui risponde che “è qualcosa che se la metti accanto al cielo non sfigura”.
L’articolo Poesie a memoria? “I nostri studenti posseggono circa 700 parole, non le capirebbero. Facciamo adottare loro 30 parole al mese” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sinner, Jannik Sinner, Zverev, Alexander Zverev, Ben Shelton, finale australian open 2025, sinner shelton, Sinner-Shelton, Shelton, sinner australian open, sinner shelton diretta, sinner zverev, sinner live, zverev oggi, sinner shelton australian open, dove vedere sinner, sinner oggi diretta, australian open oggi Read More
Michele Serra, nella prima puntata della rubrica “La periferia del tempo” su La Repubblica, dialoga con Edoardo Prati del rapporto genitori-figli nell’era moderna.
L’articolo “Genitori più empatici, ma senza certezze da trasmettere”, Michele Serra dialoga con Edoardo Prati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un nuovo movimento si affaccia sul panorama scolastico: il Movimento Settimana Corta. L’obiettivo, nelle parole dei promotori, Christian Doni e Chiara Balduini, è quello di ottenere una settimana scolastica più breve, dal lunedì al venerdì, per legge o contrattazione collettiva.
L’articolo “Due giorni di riposo per studenti e docenti come nel resto d’Europa”, nasce il Movimento Settimana Corta: “Weekend lungo consente risparmi e qualità dell’istruzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.