Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Olimpiade Matematica Femminile: tre medaglie d’oro all’Italia. I complimenti di Valditara: “Voglio incontrare studentesse e docenti”

L’Italia ha raggiunto un risultato significativo alla European Girls’ Mathematical Olympiad (EGMO) 2025, svoltasi a Pristina (Kosovo) dall’11 al 17 aprile. La squadra italiana ha ottenuto tre medaglie d’oro e una d’argento, conquistando il primo posto nella classifica ufficiale riservata ai team europei. In ambito internazionale, che comprende anche squadre ospiti da vari continenti, l’Italia si è posizionata quarta, a un solo punto dal terzo posto.

L’articolo Olimpiade Matematica Femminile: tre medaglie d’oro all’Italia. I complimenti di Valditara: “Voglio incontrare studentesse e docenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

60 anni dalla centrale solare a specchi di Giovanni Francia a Sant’Ilario: ciclo di conferenze all’Istituto Marsano

IIS Marsano – L’Istituto Agrario “Bernardo Marsano” di Genova è lieto di annunciare un ciclo di conferenze per celebrare l’installazione del prototipo di impianto a concentrazione solare, realizzato da Giovanni Francia presso la sede storica dell’istituto nel 1964. L’evento si terrà nelle giornate dell’8 e 9 maggio presso la sala conferenze dell’Istituto Marsano a Sant’Ilario.

L’articolo 60 anni dalla centrale solare a specchi di Giovanni Francia a Sant’Ilario: ciclo di conferenze all’Istituto Marsano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenco aggiuntivo GPS prima fascia 2025: come si compila il campo DURATA LEGALE dell’abilitazione e perché è importante

Nella sezione A.2 del punto relativo al titolo di abilitazione /specializzazione il form predisposto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS, chi si inserisce a pieno titolo entro il 29 aprile, dovrà compilare anche il campo DURATA LEGALE.

L’articolo Elenco aggiuntivo GPS prima fascia 2025: come si compila il campo DURATA LEGALE dell’abilitazione e perché è importante sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenchi aggiuntivi GPS docenti: i consigli utili per non sbagliare la domanda. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Venerdì 18 aprile alle 14:30

Gli aspiranti docenti in possesso di abilitazione e/o specializzazione hanno tempo fino al 29 aprile per presentare la domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS e nelle relative graduatorie di istituto di II fascia. La procedura è valida per l’anno scolastico 2025/26 e consente di candidarsi sia per supplenze su posto comune e sostegno, sia per quelle finalizzate al ruolo su posto sostegno.

L’articolo Elenchi aggiuntivi GPS docenti: i consigli utili per non sbagliare la domanda. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Venerdì 18 aprile alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente picchiato per aver denunciato i bulli: aggredito da 15 coetanei davanti alla scuola, finisce in ospedale

Un quindicenne è stato aggredito davanti alla scuola per aver filmato un episodio di bullismo, consegnando poi il video al dirigente scolastico. L’episodio si è verificato nei pressi di un istituto superiore del Veneto, poco prima dell’inizio delle lezioni.

L’articolo Studente picchiato per aver denunciato i bulli: aggredito da 15 coetanei davanti alla scuola, finisce in ospedale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pistola a scuola: tredicenne fa partire un colpo. Forte spavento, si trattava di un giocattolo. I chiarimenti dell’USR

Il 9 aprile 2025, presso una scuola secondaria di primo grado in Lombardia, si è verificato un episodio che ha riguardato l’introduzione di un’arma finta. Durante le lezioni, uno studente tredicenne ha portato a scuola una pistola giocattolo dotata di tappo rosso, successivamente utilizzata da un compagno di banco per provocare un’esplosione a salve. L’evento non ha causato conseguenze fisiche agli alunni né al docente, ma ha suscitato un significativo interesse mediatico.

L’articolo Pistola a scuola: tredicenne fa partire un colpo. Forte spavento, si trattava di un giocattolo. I chiarimenti dell’USR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuole chiuse per Pasqua e ponte del 25 aprile: su X esplode il dibattito tra genitori che si lamentano, insegnanti che rivendicano il loro ruolo e chi difende le vacanze. Ecco i commenti più accesi e sorprendenti

Vacanze scolastiche più lunghe del solito, tra la pausa di Pasqua e il ponte del 25 aprile, hanno acceso il dibattito su X. Un papà, con un post ironico, ha paragonato la lunga chiusura delle scuole a “un film dell’orrore”, scatenando una valanga di reazioni.

L’articolo Scuole chiuse per Pasqua e ponte del 25 aprile: su X esplode il dibattito tra genitori che si lamentano, insegnanti che rivendicano il loro ruolo e chi difende le vacanze. Ecco i commenti più accesi e sorprendenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso secondaria PNRR2, ecco il voto minimo per accedere alla PROVA ORALE per classe di concorso e regione [IN AGGIORNAMENTO]

Gli USR pubblicheranno in questi giorni la platea dei candidati ammessi alle prove orali del concorso PNRR2 bandito con DDG n. 3059/2024 esclusivamente per le
classi di concorso e per le Regioni di destinazione non interessate dallo svolgimento della prova scritta suppletiva del 5 maggio.

L’articolo Concorso secondaria PNRR2, ecco il voto minimo per accedere alla PROVA ORALE per classe di concorso e regione [IN AGGIORNAMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Oltre un terzo degli italiani fatica a comprendere un testo scritto. Emergenza educativa da risolvere con ritorno importante alla grammatica e alla sintassi”

Un dato preoccupante emerge dalle parole del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenuto agli Stati Generali della Lingua Italiana: “Ben oltre un terzo degli italiani fa fatica a capire il senso di un testo scritto e fa fatica a farsi comprendere”.

L’articolo Valditara: “Oltre un terzo degli italiani fatica a comprendere un testo scritto. Emergenza educativa da risolvere con ritorno importante alla grammatica e alla sintassi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

ITS Academy: a un anno dal diploma l’84% trova lavoro, il 93% in un settore coerente con il percorso di studi. I dati di INDIRE

Secondo il monitoraggio nazionale 2025 degli ITS Academy realizzato da INDIRE su incarico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’84% dei diplomati ha trovato lavoro entro dodici mesi dal conseguimento del titolo. Il 93% di questi occupati svolge un’attività coerente con il percorso formativo intrapreso.

L’articolo ITS Academy: a un anno dal diploma l’84% trova lavoro, il 93% in un settore coerente con il percorso di studi. I dati di INDIRE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.