Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

“Bastano 10 anni di istruzione per acquisire la cittadinanza italiana”, a dirlo il Ministro Bernini

Il dibattito sull’acquisizione della cittadinanza italiana è stato spesso condizionato da una forte polarizzazione che ne ha limitato la portata. La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, in un messaggio indirizzato al convegno Ius Scholae: tempi nuovi per l’Italia?, tenutosi alla Camera dei deputati, ha invitato a superare contrapposizioni ideologiche, sottolineando la necessità di un approccio più aperto e contestualizzato.

L’articolo “Bastano 10 anni di istruzione per acquisire la cittadinanza italiana”, a dirlo il Ministro Bernini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Letture estive obbligate: tra capolavori e torture letterarie, cosa resta davvero negli studenti? Il dibattito su Reddit

La lettura obbligatoria a scuola è un rito di passaggio che divide gli studenti tra chi la subisce e chi, invece, scopre capolavori inaspettati.

L’articolo Letture estive obbligate: tra capolavori e torture letterarie, cosa resta davvero negli studenti? Il dibattito su Reddit sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dl Scuola, Pacifico (Anief): “Sugli idonei una prima soluzione per tanti che rischiavano di vedersi esclusi”

Domani, venerdì 28 marzo, il Consiglio dei Ministri esaminerà il nuovo Decreto Scuola, un provvedimento urgente denominato “Ulteriori disposizioni per l’attuazione del PNRR e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”.

L’articolo Dl Scuola, Pacifico (Anief): “Sugli idonei una prima soluzione per tanti che rischiavano di vedersi esclusi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Decreto Scuola, un milione per formare i docenti contro droghe e dipendenze giovanili. BOZZA

Nel Consiglio dei Ministri di domani, venerdì 28 marzo, sarà esaminato il nuovo Decreto Scuola, che introduce misure urgenti per l’avvio del prossimo anno scolastico 2025/2026.

L’articolo Decreto Scuola, un milione per formare i docenti contro droghe e dipendenze giovanili. BOZZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stretta sulle paritarie: esami più severi e registro elettronico per tracciare le presenze degli studenti. È nel Decreto scuola, in 2 anni 400 revoche

In due anni sono più di 400 le scuole non statali paritarie alle quali è stata revocata la parità. Con il Decreto scuola di prossima emanazione, del quale la nostra redazione ha avuto copia della bozza, il Ministero punterà ad un ulteriore inasprimento delle regole.

L’articolo Stretta sulle paritarie: esami più severi e registro elettronico per tracciare le presenze degli studenti. È nel Decreto scuola, in 2 anni 400 revoche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Esami di Stato 2025, docenti con contratto part time: facoltà e non obbligo di presentare la domanda entro il 9 aprile

Sia per la funzione di Presidente che di commissario esterno, i docenti con contratto di lavoro part time non hanno l’obbligo di presentare la domanda su Istanze online entro il 9 aprile, ma solo la facoltà.

L’articolo Esami di Stato 2025, docenti con contratto part time: facoltà e non obbligo di presentare la domanda entro il 9 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ecoansia nei bambini, il 95% teme per il Pianeta. Lo studio choc: 4 su 10 fanno incubi. Ma credono nel cambiamento

Uno studio italiano senza precedenti, condotto dall’Università di Pavia per Sanpellegrino e ScuolAttiva Onlus, rivela che il 95% dei bambini tra i 5 e gli 11 anni è preoccupato per la crisi climatica. Quattro su dieci hanno avuto incubi legati all’ambiente, con ripercussioni sul sonno e l’alimentazione. La ricerca, presentata al Senato, è la prima a indagare l’impatto dell’ecoansia in età pediatrica.

L’articolo Ecoansia nei bambini, il 95% teme per il Pianeta. Lo studio choc: 4 su 10 fanno incubi. Ma credono nel cambiamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara agli insegnanti: “Siete la ricchezza del Paese, la vostra è la professione più bella”

Con parole di profonda riconoscenza, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha reso omaggio oggi al ruolo fondamentale dei docenti durante la visita all’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli 2” nel quartiere Secondigliano a Napoli.

L’articolo Valditara agli insegnanti: “Siete la ricchezza del Paese, la vostra è la professione più bella” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mosca, incontro con gli studenti per parlare di inclusione nella Giornata Mondiale della Sindrome di Down. Il ruolo dell’Ambasciata italiana

In occasione della Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down, l’Ambasciata d’Italia a Mosca ha promosso un incontro dedicato al tema dell’inclusione. L’evento si è tenuto presso l’Università Linguistica di Mosca e ha visto la partecipazione del regista Luca Tornatore e dell’attore Gabriele di Bello, protagonista del film Upside Down (2021).

L’articolo Mosca, incontro con gli studenti per parlare di inclusione nella Giornata Mondiale della Sindrome di Down. Il ruolo dell’Ambasciata italiana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti di sostegno confermati da famiglie, Gilda: “Abolire provvedimento. I docenti sono d’accordo con noi, petizione a 5mila firme”

Il provvedimento (decreto ministeriale attuativo n. 32 del 26 febbraio 2025) che consente alle famiglie la possibilità di mantenere lo stesso docente di sostegno per l’anno scolastico successivo ha riacceso il dibattito tra le organizzazioni sindacali. La Gilda degli Insegnanti ha collegato questa misura alla cosiddetta chiamata diretta, introdotta con la legge 107 del 2015, e alla quale il sindacato si era già opposto in passato.

L’articolo Docenti di sostegno confermati da famiglie, Gilda: “Abolire provvedimento. I docenti sono d’accordo con noi, petizione a 5mila firme” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.