Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

MAD e Interpelli: l’analisi di Voglioinsegnare.it su come le scuole hanno cercato docenti e come trovare un incarico oggi

L’anno scolastico 2024/25 ha visto le scuole affrontare la consueta sfida di coprire le cattedre vacanti con nuovi supplenti. Con le nuove regole in vigore, i dirigenti scolastici hanno utilizzato principalmente due strumenti per la ricerca dei docenti: gli interpelli e le domande di Messa a Disposizione (MAD). Interpelli e MAD: come stanno funzionando? Le […]

L’articolo MAD e Interpelli: l’analisi di Voglioinsegnare.it su come le scuole hanno cercato docenti e come trovare un incarico oggi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

A Torino bus turistico precipita nel Po: morto l’autista, tre feriti lievi. Andava a prendere una scolaresca di una scuola primaria in gita

Un bus turistico è precipitato nel fiume Po a Torino, all’altezza di piazza Vittorio Veneto, dopo aver sfondato un muretto di contenimento. A bordo del mezzo si trovava solo l’autista, Nicola Di Carlo, 63 anni, recuperato privo di conoscenza e dichiarato morto nonostante i tentativi di rianimazione.

L’articolo A Torino bus turistico precipita nel Po: morto l’autista, tre feriti lievi. Andava a prendere una scolaresca di una scuola primaria in gita sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Reggio Children e Fondazione Lego negli Stati Uniti, per un progetto su gioco e apprendimento

“Crescere mondi insieme, attraversando dialoghi tra digitale e natura è il titolo della quarta conferenza-azione internazionale del progetto su gioco e apprendimento P.E.R. Play Explore Research lanciato da Fondazione Reggio Children-Centro Loris Malaguzzi Ets e The LEGO Foundation a fine 2023 e che si terrà il 10, 11 e 12 aprile, a Denver, Colorado, Stati Uniti.

L’articolo Reggio Children e Fondazione Lego negli Stati Uniti, per un progetto su gioco e apprendimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La scuola che combatte l’ansia post-lockdown: un giorno in classe, quattro su Zoom. Si trova a Londra e costa 20mila euro

A Londra un’istituzione scolastica offre un’istruzione mista, permettendo agli alunni di seguire le lezioni sia in classe che da casa, collegati via computer.

L’articolo La scuola che combatte l’ansia post-lockdown: un giorno in classe, quattro su Zoom. Si trova a Londra e costa 20mila euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Contratto scuola, Barbacci (Cisl Scuola): “Risorse insufficienti, servono interventi mirati per Istruzione e Ricerca”

A margine del secondo incontro all’Aran, Ivana Barbacci, segretario generale della Cisl Scuola, ha espresso forti perplessità sulle risorse destinate al rinnovo del contratto 2022-2024.

L’articolo Contratto scuola, Barbacci (Cisl Scuola): “Risorse insufficienti, servono interventi mirati per Istruzione e Ricerca” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

2 Aprile 2025 – Gli appuntamenti della Consapevolezza con ANGSA Biella

CANDELO IN BLU – Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.

Mercoledì 2 aprile vi aspettiamo a Candelo (BI) per una serata speciale dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione sull’autismo.

Gli eventi si svolgeranno a Candelo, sede della Casa per l’Autismo, centro gestito dalla Cooperativa Domus Laetitiae con il supporto economico di ANGSA Biella.

Un sentito grazie ai tanti enti del territorio che hanno collaborato con noi per rendere possibile questa iniziativa!

Programma della giornata:

Ore 17.30Sala delle Cerimonie (Ricetto): “Parliamo di autismo”, momento di confronto e informazione.

Ore 18.30Aperitivo tra le rue

Ore 20.45Cinema Verdi: proiezione del docufilm “Vite Parallele”, premiato al Festival di Venezia 2024.

Ingresso libero e gratuito. È consigliato indossare un abito o un dettaglio blu!

In caso di maltempo, gli eventi si svolgeranno presso il Polivalente di Candelo.

Percorsi abilitanti da 60, 36 e 30 cfu: a che punto siamo? E sui corsi INDIRE è conto alla rovescia. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Giovedì 27 marzo alle 14:30

Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire, sarà su questi due argomenti la puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social di Orizzonte Scuola (Facebook e YouTube).

L’articolo Percorsi abilitanti da 60, 36 e 30 cfu: a che punto siamo? E sui corsi INDIRE è conto alla rovescia. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Giovedì 27 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Allerta meteo giovedì 27 marzo, scuole chiuse in diversi comuni della Calabria. ELENCO IN AGGIORNAMENTO

La Calabria è sotto l’assedio del maltempo, con piogge intense, temporali e forti raffiche di vento che stanno interessando l’intera regione. La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo arancione valida per oggi e per domani, giovedì 27 marzo 2025.

L’articolo Allerta meteo giovedì 27 marzo, scuole chiuse in diversi comuni della Calabria. ELENCO IN AGGIORNAMENTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Questionario nuove Indicazioni nazionali, presidi Andis chiedono proroga al 30 giugno

Il Consiglio Nazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici), riunitosi ieri a Montegrotto Terme (PD), dove fino al 27 marzo si tiene il Convegno “Scuola s-confinata. La rigenerazione urbana come opportunità educativa”, ha affrontato il tema delle modalità, indicate dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione, per consentire anche alle istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo ciclo di istruzione di partecipare alla consultazione sulle Indicazioni Nazionali per le scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione.

L’articolo Questionario nuove Indicazioni nazionali, presidi Andis chiedono proroga al 30 giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità ATA 2025, ecco a cosa fare attenzione per compilare bene la domanda. QUESTION TIME con Cozzolino [VIDEO]

Dopo i docenti, anche per il personale ATA è tempo di effettuare la domanda di mobilità in vista dell’anno scolastico 2025-2026. Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).

L’articolo Mobilità ATA 2025, ecco a cosa fare attenzione per compilare bene la domanda. QUESTION TIME con Cozzolino [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.