Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Graduatoria interna di istituto: part-time non evita di perdere il posto. Cosa è previsto per docenti Ed. motoria alla primaria

Il docente perdente posto, anche se chiede e ottiene il part-time, dovrà avere assegnata comunque una scuola di titolarità con posto/cattedra disponibile. Cosa fa il perdente posto nell’insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria.

L’articolo Graduatoria interna di istituto: part-time non evita di perdere il posto. Cosa è previsto per docenti Ed. motoria alla primaria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La biblioteca del rione Luzzatti a Napoli intitolata al professore Antonio Collina, ispiratore del personaggio della saga “L’amica geniale”

La biblioteca popolare circolante del Rione Luzzatti di Napoli, resa celebre dalla saga letteraria “L’Amica geniale” e dalla successiva trasposizione televisiva, è stata ufficialmente intitolata al professore Agostino Collina, il docente che negli anni ’50 la fondò investendo risorse personali per l’acquisto dei primi volumi.

L’articolo La biblioteca del rione Luzzatti a Napoli intitolata al professore Antonio Collina, ispiratore del personaggio della saga “L’amica geniale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Ti faccio fare la fine di Giulia Cecchettin”, stalker condannato a 18 mesi. La vittima si era rivolta ai suoi insegnanti

Un giovane ventenne è stato condannato a un anno e sei mesi per atti persecutori nei confronti della sua ex fidanzata, oggi appena maggiorenne.

L’articolo “Ti faccio fare la fine di Giulia Cecchettin”, stalker condannato a 18 mesi. La vittima si era rivolta ai suoi insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Inizia il Ramadan, senza linee guida nazionali le scuole agiscono tra autonomia e frammentazione. Una docente: “Studenti fisicamente provati, attenzione a fissare le verifiche in classe”

Il mese sacro del Ramadan, iniziato il 1° marzo, pone ancora una volta le scuole di fronte alla necessità di gestire il digiuno degli studenti musulmani senza una guida uniforme.

L’articolo Inizia il Ramadan, senza linee guida nazionali le scuole agiscono tra autonomia e frammentazione. Una docente: “Studenti fisicamente provati, attenzione a fissare le verifiche in classe” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Decreto PNRR VI, riforma degli istituti tecnici con provvedimento ministeriale in vista del prossimo anno scolastico. La legge di conversione in Gazzetta Ufficiale

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge n.208 del 31 dicembre 2024, il cosiddetto Decreto PNRR VI. Tra le misure anche novità che riguardano la scuola.

L’articolo Decreto PNRR VI, riforma degli istituti tecnici con provvedimento ministeriale in vista del prossimo anno scolastico. La legge di conversione in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26: vincoli, nomina giuridica e deroghe, mancata applicazione vincolo neoassunti. Vincitori non abilitati PNRR1

In attesa della presentazione delle domande di mobilità per l’a.s. 2025/26, rispondiamo ad alcuni quesiti relativi a vincoli e deroghe nonché alla mancata applicazione del vincolo neoassunti.

L’articolo Mobilità 25/26: vincoli, nomina giuridica e deroghe, mancata applicazione vincolo neoassunti. Vincitori non abilitati PNRR1 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Una scuola media da sogno a Bolzano: investiti oltre 50 milioni. Nove piani, palestra da 2mila metri quadri, attrezzature all’avanguardia

La città di Bolzano ha stanziato l’impressionante cifra di 53 milioni di euro per la ristrutturazione della scuola media in lingua tedesca Josef von Aufschnaiter, un progetto atteso da due decenni che trasformerà radicalmente l’istituto.

L’articolo Una scuola media da sogno a Bolzano: investiti oltre 50 milioni. Nove piani, palestra da 2mila metri quadri, attrezzature all’avanguardia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Oltre 2.300 studenti in dialogo con Pasolini: terminano i Colloqui Fiorentini 2025. Protagonista del 2026 sarà Umberto Saba

Si è conclusa con grande partecipazione e interesse la XXIV edizione de I Colloqui Fiorentini – Nihil Alienum, che dal 27 febbraio al 1° marzo 2025 ha visto oltre 2.300 studenti e docenti riunirsi a Firenze per approfondire l’opera di Pier Paolo Pasolini.

L’articolo Oltre 2.300 studenti in dialogo con Pasolini: terminano i Colloqui Fiorentini 2025. Protagonista del 2026 sarà Umberto Saba sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stop al cellulare in classe in un Liceo padovano. Regolamento valido anche per palestra e laboratorio

Il Consiglio d’Istituto del Liceo Cornaro di Padova, guidato dalla preside Franca Milani, ha deciso che dal 6 marzo gli studenti dovranno lasciare i cellulari in un contenitore appeso alla porta della classe, unendosi così alle scuole superiori italiane che vietano i cellulari in aula agli studenti.

L’articolo Stop al cellulare in classe in un Liceo padovano. Regolamento valido anche per palestra e laboratorio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scritte contro il preside in un liceo milanese. Gli studenti si dissociano: “Non ci riconosciamo in queste azioni”

Un liceo milanese è stato oggetto di un atto vandalico rivolto contro il preside, dopo la sua decisione di vietare la diffusione delle felpe con la scritta “1312”, acronimo di “All Cops Are Bastards”. Le mura dell’istituto sono state imbrattate con pesanti insulti, tra cui frasi offensive rivolte direttamente al dirigente scolastico.

L’articolo Scritte contro il preside in un liceo milanese. Gli studenti si dissociano: “Non ci riconosciamo in queste azioni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.