La Centrale del Latte d’Italia rilancia e moltiplica il suo impegno di divulgazione medico scientifica a favore degli insegnanti e degli studenti sul tema della corretta alimentazione. Con tre diversi appuntamenti, tanti insegnanti da tutta Italia potranno partecipare ad alcuni seminari che si svolgeranno rispettivamente a Torino (14 ottobre 2024) Firenze (21 ottobre) e Vicenza (28 ottobre), incontri che hanno l’obiettivo di promuovere corretti stili di vita attraverso la voce di medici ed esperti. Ciascuno dei seminari si terrà sia in presenza sia da remoto.
L’articolo Fatti mandare dalla maestra a scoprire che cosa si fa con il latte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Luigi, 31 anni, insegnante precario come tanti altri, racconta, in un’intervista a Il Tirreno, la sua quotidianità fatta di sacrifici economici per far quadrare i conti con uno stipendio da docente che definisce “non all’altezza delle esigenze quotidiane”.
L’articolo Stipendio docenti: “1600 euro netti, ma tante spese. 250 per la benzina, 550 per un bilocale, più bollette e altri bisogni primari. Ci chiedono tutti i sacrifici possibili, ma non abbiamo una gratificazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
sciopero treni 12 ottobre 2024 Read More
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dato il via a Roma al progetto sperimentale per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il piano sperimentale arriva in 15 scuole delle regioni Lazio, Lombardia, Toscana e Calabria.
L’articolo Intelligenza artificiale a scuola, al via la sperimentazione. Valditara ai docenti: “La vostra capacità di cogliere le sfumature degli allievi resta ineguagliabile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lucrezia Giannoccaro, 29 anni, ha raccontato la sua esperienza durante la discussione della sua tesi all’Università degli Studi di Bari in Filologia Moderna. Intitolata “Nati due volte: da Giuseppe Pontiggia alla mia esperienza personale”, la tesi ha rappresentato l’occasione per condividere la sua storia di vita, spiegando come si sia sentita “nata” due volte: la prima alla nascita e la seconda quando le è stata diagnosticata la Sindrome X Fragile, una rara condizione genetica considerata la principale causa monogenica di disabilità intellettiva.
L’articolo Nella sua tesi di laurea racconta la sua disabilità: Lucrezia, 29 anni, con la “sindrome X Fragile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti, segue Halloween, ricorrenza di origine celtica che ha preso sempre più piede in Italia, e il 1° novembre, Ognissanti per la religione cattolica.
L’articolo Halloween e la Festa dei Morti, come affrontare il tema della morte con i bambini: un argomento delicato che non va banalizzato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I docenti neoassunti e con passaggio di ruolo svolgeranno, nel corrente anno scolastico, l’anno di formazione e prova. Chi non deve svolgerlo.
L’articolo Anno di prova: lo svolgono neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Chi non deve svolgerlo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’accesso a siti pornografici e di gioco d’azzardo potrebbe essere vietato ai minorenni. L’AgCom (Autorità garante delle comunicazioni) ha infatti varato un nuovo regolamento che stabilisce l’obbligo di verifica dell’età per l’accesso a tali piattaforme.
L’articolo Ipotesi SPID per l’accesso ai siti a luci rosse o di gioco d’azzardo per i minorenni. La proposta dell’AGCOM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.